Serie A · 2023-24 · Giornata 8

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38

Risultati
Lecce - logo Lecce 1 · 1 Sassuolo Sassuolo - logo
06 ottobre 2023
Inter - logo Inter 2 · 2 Bologna Bologna - logo
07 ottobre 2023
Juventus - logo Juventus 2 · 0 Torino Torino - logo
07 ottobre 2023
Lazio - logo Lazio 3 · 2 Atalanta Atalanta - logo
08 ottobre 2023
Cagliari - logo Cagliari 1 · 4 Roma Roma - logo
08 ottobre 2023
Empoli - logo Empoli 0 · 0 Udinese Udinese - logo
06 ottobre 2023
Frosinone - logo Frosinone 2 · 1 Verona Verona - logo
08 ottobre 2023
Napoli - logo Napoli 1 · 3 Fiorentina Fiorentina - logo
08 ottobre 2023
Monza - logo Monza 3 · 0 Salernitana Salernitana - logo
08 ottobre 2023
Genoa - logo Genoa 0 · 1 Milan Milan - logo
07 ottobre 2023
La fantamedia più alta

I migliori fanta voti della giornata sono di: Romelu Lukaku (14.2), Castellanos Taty (12.2), Matteo Pessina (11.7), Matías Soulé (11.5).

Romelu Lukaku Roma A 14.2
Castellanos Taty Lazio A 12.2
Matteo Pessina Monza C 11.7
Matías Soulé Frosinone A 11.5
Reinier Jesus Carvalho Frosinone C 11.0
Brekalo Fiorentina A 10.9
Andrea Colpani Monza C 10.7
Pulisic Milan C 10.5
Victor Osimhen Napoli A 10.5
Gonzalez N. Fiorentina A 10.5
Milan Djuric Verona A 10.5
Éderson José dos Santos Lourenço da Silva Atalanta C 10.5
Milik Juventus A 10.5
Gatti Juventus D 10.4
Belotti Roma A 10.3
Francesco Acerbi Inter D 10.3
Riccardo Orsolini Bologna C 10.3
Nandez Cagliari C 10.2
Kolasinac Atalanta D 10.0
Domenico Berardi Sassuolo A 10.0
Samuele Vignato Monza C 9.8
Lautaro Martínez Inter A 9.7
N. Krstović Lecce A 9.7
Kostic Juventus C 8.9
Federico Baschirotto Lecce D 8.5
Musah Milan C 7.7
Albert Guðmundsson Genoa C 7.5
Tyronne Ebuehi Empoli D 7.5
Răzvan Marin Empoli C 7.5
Matteo Cancellieri Lazio A 7.5
I voti più alti

I voti più alti della giornata sono di: Matías Soulé (8.5), Fabiano Parisi (8.3), Di Gregorio (8.2), Romelu Lukaku (8.2), Castellanos Taty (82).

Matías Soulé Frosinone A 8.5
Fabiano Parisi Fiorentina D 8.3
Di Gregorio Monza P 8.2
Romelu Lukaku Roma A 8.2
Castellanos Taty Lazio A 8.2
Reinier Jesus Carvalho Frosinone C 8.0
Leandro Paredes Roma C 8.0
Lewis Ferguson Bologna C 8.0
Brekalo Fiorentina A 7.9
Kostic Juventus C 7.9
Gatti Juventus D 7.9
Gabriel Strefezza Lecce C 7.9
Andrea Colpani Monza C 7.7
Matteo Pessina Monza C 7.7
Giacomo Bonaventura Fiorentina C 7.7
Danilo Juventus D 7.7
Pulisic Milan C 7.5
Albert Guðmundsson Genoa C 7.5
Fikayo Tomori Milan D 7.5
Milan Djuric Verona A 7.5
Matteo Cancellieri Lazio A 7.5
Răzvan Marin Empoli C 7.5
Tyronne Ebuehi Empoli D 7.5
Luvumbo Cagliari A 7.5
Éderson José dos Santos Lourenço da Silva Atalanta C 7.5
Felipe Anderson Lazio C 7.5
B. Pavard Inter D 7.5
Federico Baschirotto Lecce D 7.5
Francesco Acerbi Inter D 7.3
Gallo Lecce D 7.3
La descrizione testuale della giornata
Articolo:

La Serie A italiana ha visto svolgersi la 8^ giornata del campionato 2023-24 con alcune partite emozionanti. Ecco un riassunto dei risultati più importanti.

Nel match tra Lecce e Sassuolo, entrambe le squadre sono riuscite a trovare la via del gol, terminando la partita con un pareggio 1-1. D. Berardi del Sassuolo ha segnato su rigore, mentre N. Krstović del Lecce ha realizzato un gol normale.

Il Monza ha dominato contro la Salernitana con un netto 3-0. A. Colpani, S. Vignato e M. Pessina sono stati i protagonisti dei gol del Monza, che hanno garantito la vittoria alla squadra di casa.

Il Milan ha ottenuto una vittoria importante contro il Genoa, vincendo per 1-0 grazie al gol di C. Pulišić. La squadra milanese ha dimostrato una grande determinazione durante la partita.

Inter e Bologna si sono sfidate in un match combattuto che si è concluso con un pareggio 2-2. F. Acerbi e L. Martínez hanno segnato per l'Inter, mentre R. Orsolini e J. Zirkzee hanno realizzato i gol per il Bologna.

L'AS Roma ha dominato la partita contro il Cagliari, vincendo per 4-1. H. Aouar, R. Lukaku (doppietta) e A. Belotti hanno garantito la vittoria all'AS Roma, mentre N. Nández ha segnato su rigore per il Cagliari.

Empoli e Udinese non sono riuscite a segnare alcun gol, terminando la partita con un pareggio 0-0.

Il Frosinone ha ottenuto una vittoria importante contro il Verona, vincendo per 2-1. Reinier e M. Soulé hanno segnato per il Frosinone, mentre M. Đurić ha realizzato il gol per il Verona.

La Juventus ha dominato il derby contro il Torino, vincendo per 2-0. F. Gatti e A. Milik sono stati i protagonisti dei gol della Juventus.

Lazio e Atalanta si sono affrontate in un match emozionante che si è concluso con la vittoria della Lazio per 3-2. C. De Ketelaere ha segnato un'autorete per la Lazio, mentre V. Castellanos e M. Vecino hanno realizzato i gol decisivi. Éderson e S. Kolašinac hanno segnato per l'Atalanta.

Infine, la Fiorentina ha sconfitto il Napoli per 3-1. J. Brekalo, G. Bonaventura e N. González hanno garantito la vittoria alla Fiorentina, mentre V. Osimhen ha segnato su rigore per il Napoli.

Questa giornata di Serie A ha regalato emozioni e colpi di scena, con molte squadre che hanno dimostrato il loro valore in campo. Il campionato italiano si conferma sempre avvincente e pieno di sorprese.