Serie A · 2023-24 · Giornata 2

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38

Risultati
Napoli - logo Napoli 2 · 0 Sassuolo Sassuolo - logo
27 agosto 2023
Monza - logo Monza 2 · 0 Empoli Empoli - logo
26 agosto 2023
Frosinone - logo Frosinone 2 · 1 Atalanta Atalanta - logo
26 agosto 2023
Cagliari - logo Cagliari 0 · 2 Inter Inter - logo
28 agosto 2023
Fiorentina - logo Fiorentina 2 · 2 Lecce Lecce - logo
27 agosto 2023
Lazio - logo Lazio 0 · 1 Genoa Genoa - logo
27 agosto 2023
Milan - logo Milan 4 · 1 Torino Torino - logo
26 agosto 2023
Verona - logo Verona 2 · 1 Roma Roma - logo
26 agosto 2023
Juventus - logo Juventus 1 · 1 Bologna Bologna - logo
27 agosto 2023
Salernitana - logo Salernitana 1 · 1 Udinese Udinese - logo
28 agosto 2023
La fantamedia più alta

I migliori fanta voti della giornata sono di: Andrea Colpani (15.3), Olivier Giroud (14.5), Alfred Duncan (12.3), Duda (12.2).

Andrea Colpani Monza C 15.3
Olivier Giroud Milan A 14.5
Alfred Duncan Fiorentina C 12.3
Duda Verona C 12.2
Giovanni Di Lorenzo Napoli D 11.3
Pulisic Milan C 10.9
Gonzalez N. Fiorentina A 10.9
Lautaro Martínez Inter A 10.9
Monterisi Frosinone D 10.9
Duvan Zapata Torino A 10.9
Victor Osimhen Napoli A 10.9
Lewis Ferguson Bologna C 10.7
Lazar Samardžić Udinese C 10.6
Denzel Dumfries Inter D 10.5
Abdoulrahmane Harroui Frosinone C 10.5
Boulaye Dia 10.3
Rafia Lecce C 10.3
Dušan Vlahović Juventus A 10.2
Ngonge Verona A 10.2
Retegui Genoa A 10.0
Theo Hernández Milan D 9.8
Houssem Aouar Roma A 9.7
Patrick Ciurria Monza C 9.0
Federico Dimarco Inter D 8.9
Di Gregorio Monza P 8.5
Khvicha Kvaratskhelia Napoli A 8.5
Lucca Udinese A 8.3
Joshua Zirkzee Bologna A 8.3
Josep Martínez Genoa P 8.0
Johan Vasquez Genoa D 7.7
I voti più alti

I voti più alti della giornata sono di: Andrea Colpani (9.3), Olivier Giroud (8.5), Di Gregorio (8.5), Alfred Duncan (8.3), Hakan Calhanoglu (8.3), Giovanni Di Lorenzo (83).

Andrea Colpani Monza C 9.3
Olivier Giroud Milan A 8.5
Di Gregorio Monza P 8.5
Alfred Duncan Fiorentina C 8.3
Hakan Calhanoglu Inter C 8.3
Giovanni Di Lorenzo Napoli D 8.3
Duda Verona C 8.2
Montipò Verona P 8.2
Rafael Leão Milan A 8.2
Alessandro Bastoni Inter D 8.2
Josep Martínez Genoa P 8.0
Patrick Ciurria Monza C 8.0
Guillermo Ochoa Salernitana P 7.9
Pellegrini Lorenzo Torino A 7.9
Pulisic Milan C 7.9
Lameck Banda Lecce A 7.9
Gonzalez N. Fiorentina A 7.9
Federico Dimarco Inter D 7.9
Duvan Zapata Torino A 7.9
Monterisi Frosinone D 7.9
Teun Koopmeiners Atalanta C 7.9
Victor Osimhen Napoli A 7.9
Lewis Ferguson Bologna C 7.7
Johan Vasquez Genoa D 7.7
Mattia Zaccagni Lazio C 7.7
Mathías Olivera Napoli D 7.7
Lazar Samardžić Udinese C 7.6
Danilo Juventus D 7.5
T. Weah Juventus C 7.5
Antonio Candreva Salernitana C 7.3
La descrizione testuale della giornata
In una giornata di calcio emozionante, si sono disputati alcuni match avvincenti nel campionato italiano. Nel primo incontro, il Monza ha sconfitto l'Empoli con un punteggio di 2-0. La squadra di casa ha segnato entrambi i gol, con A. Colpani al 45' e al 53', grazie agli assist di S. Birindelli e P. Ciurria rispettivamente. Il Napoli ha affrontato il Sassuolo e ha ottenuto una vittoria per 2-0. Il primo gol è arrivato al 16' su rigore, segnato da V. Osimhen. Successivamente, al 64', G. Di Lorenzo ha siglato il secondo gol con l'assist di K. Kvaratskhelia. L'incontro tra Lazio e Genoa è terminato con la vittoria per 1-0 del Genoa. Il gol decisivo è stato segnato da M. Retegui al 16' con un tiro normale. Il Milan ha affrontato il Torino e ha ottenuto una convincente vittoria per 4-1. Il primo gol è stato segnato da C. Pulišić al 33' con l'assist di R. Loftus-Cheek. Il Torino ha pareggiato al 36' con il gol di P. Schuurs, ma il Milan ha ripreso il controllo del match segnando altri tre gol. O. Giroud ha trasformato un rigore al 43', seguito da T. Hernández al 45+2' con l'assist di Rafael Leão. Infine, al 65', O. Giroud ha segnato il quarto gol su un altro rigore. L'Inter ha affrontato il Cagliari, vincendo per 2-0. D. Dumfries ha aperto le marcature al 21' con l'assist di M. Thuram, seguito da L. Martínez al 30' con l'assist di F. Dimarco. La partita tra Fiorentina e Lecce è terminata con un pareggio per 2-2. La Fiorentina ha segnato entrambi i gol, con N. González al 3' con l'assist di A. Duncan e A. Duncan al 25' con l'assist di Arthur. Il Lecce ha pareggiato al 49' con il gol di H. Rafia e ha ottenuto il pareggio finale al 76' con il gol di N. Krstović. Il Frosinone ha sconfitto l'Atalanta per 2-1. A. Harroui ha aperto le marcature per il Frosinone al 5' con l'assist di R. Marchizza. Successivamente, al 24', I. Monterisi ha segnato il secondo gol con l'assist di S. Romagnoli. L'Atalanta ha segnato il gol della bandiera al 56' con D. Zapata, grazie all'assist di Éderson. Il Verona ha vinto contro la Roma per 2-1. Il Verona ha segnato il primo gol al 4' grazie a O. Duda, seguito dal secondo gol al 48' con il gol di C. Ngonge, con l'assist di O. Duda. La Roma ha segnato il gol della speranza al 56' con H. Aouar. La Juventus ha pareggiato 1-1 contro il Bologna. Il Bologna ha aperto le marcature al 24' con il gol di L. Ferguson, mentre la Juventus ha pareggiato al 80' con il gol di D. Vlahović, grazie all'assist di S. Iling-Junior. Infine, Salernitana e Udinese hanno concluso il match con un pareggio per 1-1. L'Udinese ha segnato il primo gol al 57' con il gol di L. Samardžić, assistito da L. Lucca. La Salernitana ha pareggiato al 72' con il gol di B. Dia, con l'assist di A. Candreva. In questa giornata di calcio, sono state viste grandi emozioni e prestazioni eccezionali da parte delle squadre coinvolte. Non resta che aspettare le prossime partite per vedere cosa ci riserverà il campionato italiano.