La 14° Giornata di Serie A: Inter domina a Napoli e il Milan risponde, Torino e Fiorentina impresse a suon di gol
Una giornata di conferme e sorprese, con il Milan che mantiene il passo e l'Inter che fa valere la propria forza, mentre Torino e Fiorentina si scatenano per un pieno di reti.
Inter stende il Napoli a domicilio
Una serata da incubo per i padroni di casa del Napoli che, al Stadio Diego Armando Maradona, si vedono superare dall'Inter con un secco 3 a 0. Gli uomini di Inzaghi hanno sfoderato una prestazione di alto livello, dominando il match in ogni aspetto del gioco nonostante una minor possessione palla (43% contro il 57% del Napoli). I gol di Çalhanoğlu, Barella e Thuram hanno messo in mostra una squadra nerazzurra pronta a lottare per il vertice della classifica.
Milan non molla e supera il Frosinone
Al Stadio Giuseppe Meazza, il Milan risponde all'Inter, superando il Frosinone con un convincente 3 a 1. I rossoneri, guidati dagli acuti di Jović, Pulišić e Tomori, hanno mostrato una buona solidità, seppur con un possesso palla inferiore rispetto agli avversari (47% contro il 53%). Il gol della bandiera del Frosinone, siglato da Brescianini, non ha scalfito la determinazione dei campioni in carica, determinati a mantenere il passo delle rivali.
Fiorentina e Torino, goleada in casa
La Fiorentina ha regalato una prestazione maiuscola ai propri tifosi, battendo con un netto 3 a 0 la Salernitana allo Stadio Artemio Franchi. Il Torino, invece, al Stadio Olimpico Grande Torino, ha rifilato lo stesso punteggio all'Atalanta. Entrambe le squadre hanno messo in campo una grande efficacia offensiva, con la Fiorentina che ha totalizzato ben 22 tiri e il Torino che è stato implacabile con 5 tiri nello specchio della porta.
Le altre partite
Equilibrio e gol nelle sfide tra Lecce e Bologna, Genoa ed Empoli che si sono concluse entrambe sull'1 a 1. La Lazio ha ottenuto una vittoria di misura contro il Cagliari, con un gol di Pedro, mentre la Juventus ha strappato tre punti al cardiopalma contro il Monza, grazie a un gol nel tempo di recupero di Gatti. Sassuolo e Roma hanno dato vita ad un match avvincente con i giallorossi che hanno avuto la meglio per 2 a 1. Infine, l'incontro tra Udinese e Verona si è concluso con un pirotecnico 3 a 3.