Serie A · 2023-24 · Giornata 3

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38

Risultati
Sassuolo - logo Sassuolo 3 · 1 Verona Verona - logo
01 settembre 2023
Lecce - logo Lecce 2 · 0 Salernitana Salernitana - logo
03 settembre 2023
Napoli - logo Napoli 1 · 2 Lazio Lazio - logo
02 settembre 2023
Torino - logo Torino 1 · 0 Genoa Genoa - logo
03 settembre 2023
Udinese - logo Udinese 0 · 0 Frosinone Frosinone - logo
02 settembre 2023
Atalanta - logo Atalanta 3 · 0 Monza Monza - logo
02 settembre 2023
Bologna - logo Bologna 2 · 1 Cagliari Cagliari - logo
02 settembre 2023
Empoli - logo Empoli 0 · 2 Juventus Juventus - logo
03 settembre 2023
Inter - logo Inter 4 · 0 Fiorentina Fiorentina - logo
03 settembre 2023
Roma - logo Roma 1 · 2 Milan Milan - logo
01 settembre 2023
La fantamedia più alta

I migliori fanta voti della giornata sono di: Domenico Berardi (15.2), Lautaro Martínez (14.6), Gianluca Scamacca (14.5), M. Thuram (11.9).

Domenico Berardi Sassuolo A 15.2
Lautaro Martínez Inter A 14.6
Gianluca Scamacca Atalanta A 14.5
M. Thuram Inter A 11.9
Éderson José dos Santos Lourenço da Silva Atalanta C 11.7
Danilo Juventus D 11.3
Rafael Leão Milan A 10.9
Federico Chiesa Juventus A 10.9
Piotr Zieliński Napoli C 10.9
N. Krstović Lecce A 10.9
Andrea Pinamonti Sassuolo A 10.7
Leonardo Spinazzola Roma D 10.6
Gabriel Strefezza Lecce C 10.6
Hakan Calhanoglu Inter C 10.5
Nemanja Radonjić Torino C 10.5
Joshua Zirkzee Bologna A 10.3
Felipe Anderson Lazio C 10.3
Olivier Giroud Milan A 10.2
Fabbian Bologna C 10.2
Luvumbo Cagliari A 10.2
Kamada Lazio C 10.2
Ngonge Verona A 10.2
Charles De Ketelaere Atalanta C 8.5
Milik Juventus A 8.3
Turati Frosinone P 8.2
Valentin Gendrey Lecce D 8.2
Ivan Ilić Torino C 8.0
Oyono Frosinone D 7.9
Ricardo Rodriguez Torino D 7.7
E. Barrenechea Frosinone A 7.5
I voti più alti

I voti più alti della giornata sono di: Domenico Berardi (9.2), Éderson José dos Santos Lourenço da Silva (8.7), Lautaro Martínez (8.6), Gianluca Scamacca (85).

Domenico Berardi Sassuolo A 9.2
Éderson José dos Santos Lourenço da Silva Atalanta C 8.7
Lautaro Martínez Inter A 8.6
Gianluca Scamacca Atalanta A 8.5
Alessandro Bastoni Inter D 8.3
Danilo Juventus D 8.3
Felipe Anderson Lazio C 8.3
Turati Frosinone P 8.2
Rafael Leão Milan A 7.9
Federico Dimarco Inter D 7.9
Federico Chiesa Juventus A 7.9
Gatti Juventus D 7.9
Jhon Lucumi Bologna D 7.9
Oyono Frosinone D 7.9
Piotr Zieliński Napoli C 7.9
N. Krstović Lecce A 7.9
Wladimiro Falcone Lecce P 7.9
Davide Faraoni Verona D 7.9
V. Kristiansen Bologna D 7.7
Ricardo Rodriguez Torino D 7.7
Andrea Pinamonti Sassuolo A 7.7
Leonardo Spinazzola Roma D 7.6
Giorgio Scalvini Atalanta D 7.6
Gabriel Strefezza Lecce C 7.6
Michel Aebischer Bologna C 7.5
E. Barrenechea Frosinone A 7.5
Nemanja Radonjić Torino C 7.5
Nicola Zalewski Roma C 7.3
Mërgim Vojvoda Torino D 7.3
Victor Osimhen Napoli A 7.3
La descrizione testuale della giornata
Round 3 - 2023-24 - Analisi

Nel terzo turno del campionato di calcio italiano, il Sassuolo ha sconfitto il Verona con un punteggio di 3-1. Il primo gol della partita è stato segnato da A. Pinamonti del Sassuolo, con un assist di J. Toljan. Successivamente, C. Ngonge del Verona ha segnato il gol del pareggio, ma il Sassuolo ha ripreso il controllo del match con i gol di D. Berardi, su rigore, e di nuovo di D. Berardi.

L'Atalanta ha dominato la partita contro il Monza, vincendo per 3-0. I gol sono stati segnati da Éderson, G. Scamacca e ancora da G. Scamacca, con gli assist di C. De Ketelaere e T. Koopmeiners.

Il Bologna ha sconfitto il Cagliari con un punteggio di 2-1. Zito Luvumbo del Cagliari ha aperto le marcature, ma il Bologna ha ribaltato il risultato grazie ai gol di J. Zirkzee e G. Fabbian.

La Juventus ha vinto 2-0 contro l'Empoli, con i gol di Danilo e F. Chiesa, su assist di A. Milik.

L'Inter ha travolto la Fiorentina con un punteggio di 4-0. M. Thuram ha segnato il primo gol per l'Inter, seguito da Lautaro Martínez, su assist di F. Dimarco. H. Çalhanoğlu ha poi siglato un gol su rigore, mentre Lautaro Martínez ha completato la vittoria con un altro gol.

Il Lecce ha vinto 2-0 contro la Salernitana, con i gol di N. Krstović e Gabriel Strefezza, su rigore.

La Lazio ha sconfitto il Napoli per 2-1. Luis Alberto e D. Kamada hanno segnato i gol per la Lazio, mentre P. Zieliński ha segnato per il Napoli.

L'AC Milan ha superato la Roma con un punteggio di 2-1. O. Giroud ha aperto le marcature su rigore, seguito da Rafael Leão, con l'assist di D. Calabria. L. Spinazzola ha segnato il gol della Roma.

Il Torino ha vinto 1-0 contro il Genoa, con il gol di N. Radonjić, su assist di I. Ilić.

La partita tra Udinese e Frosinone è terminata senza gol.

Questi risultati hanno portato a una serie di vittorie importanti per diverse squadre. Il Sassuolo, l'Atalanta, l'Inter, il Lecce, la Juventus, il Bologna, la Lazio, l'AC Milan e il Torino sono riusciti a ottenere i tre punti, mentre il Verona, il Monza, il Cagliari, l'Empoli, la Fiorentina, la Salernitana, il Napoli, la Roma e il Genoa dovranno lavorare per migliorare nelle prossime partite.

Il campionato di calcio italiano si sta rivelando molto emozionante fin dall'inizio e le squadre si stanno battendo duramente per conquistare i primi posti in classifica. Le prossime partite saranno decisive per capire quali squadre saranno in lotta per il titolo e quali dovranno lottare per evitare la retrocessione. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti su questa avvincente stagione di calcio italiano.