Hanno segnato:
Soule',
e A. Dovbyk.
I migliori voti della partita sono di
Matías Soulé (7.7),
Domagoj Bradarić (7.6) e
Zeki Çelik (7.3).
I più alti punteggi di fantamedia sono di
Matías Soulé
(10.7),
A. Dovbyk
(10.3) e
Zeki Çelik
(8.3).
| Voto | Goal | Assist | Fanta | |
|---|---|---|---|---|
| Mile Svilar Portiere | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
| Zeki Çelik Difensore | 7.3 | 0 | 1 | 8.3 |
| Mancini G Difensore | 7.0 | 0 | 0 | 7.0 |
| E. Ndicka Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
| Wesley Difensore | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
| Angeliño Difensore | 7.0 | 0 | 0 | 7.0 |
| Hermoso Difensore | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
| M. Koné Centrocampista | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
| Bryan Cristante Centrocampista | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
| Pellegrini Lorenzo Centrocampista | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
| Matías Soulé Attacante | 7.7 | 1 | 0 | 10.7 |
| A. Dovbyk Attacante | 7.3 | 1 | 0 | 10.3 |
| E. Ferguson Attacante | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
| Stephan El Shaarawy Attacante | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
| Voto | Goal | Assist | Fanta | |
|---|---|---|---|---|
| Akpa Akpro | 6.2 | 0 | 0 |
5.7
Ammonito |
| Roberto Gagliardini | 7.2 | 0 | 0 |
6.7
Ammonito |
| Montipò Portiere | 6.3 | 0 | 0 | 4.3 |
| Unai Núñez Difensore | 6.3 | 0 | 0 |
5.8
Ammonito |
| V. Nelsson Difensore | 7.0 | 0 | 0 | 7.0 |
| M. Frese Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
| R. Belghali Difensore | 6.6 | 0 | 0 |
6.1
Ammonito |
| Domagoj Bradarić Difensore | 7.6 | 0 | 0 | 7.6 |
| A. Bella-Kotchap Difensore | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
| S. Serdar Centrocampista | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
| A. Bernede Centrocampista | 6.2 | 0 | 0 | 6.2 |
| Fallou Cham Centrocampista | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
| Grigoris Kastanos Centrocampista | 0.0 | 0 | 0 | 0.0 |
| Giovane Attacante | 5.9 | 0 | 0 | 5.9 |
| A. Sarr Attacante | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
In una giornata calcistica vibrante, l'AS Roma ha conquistato una vittoria preziosa contro il Verona, in una partita che ha tenuto i tifosi incollati fino all'ultimo fischio dell'arbitro Ermanno Feliciani. Con un punteggio finale di 2 a 1, i giallorossi hanno dimostrato carattere e determinazione presso lo storico Stadio Olimpico di Roma.
La giornata di campionato del 28 Settembre 2025 è stata segnata da un avvio fulmineo della Roma, che ha trovato la via del gol già al 7° minuto grazie a un'incisiva azione di A. Dovbyk, finalizzata perfettamente su assist di Z. Celik. La rete ha acceso gli animi e messo in chiaro le ambizioni della squadra capitolina.
Sebbene la statistica del possesso palla fosse a favore della Roma con un 57% contro il 43% del Verona, i gialloblù non hanno demordito, creando diverse occasioni da gol e totalizzando 12 tiri, di cui 3 nello specchio della porta. Nonostante ciò, il muro difensivo romanista e l'abilità del portiere hanno tenuto il risultato a favore dei padroni di casa.
Il secondo tempo è proseguito con un ritmo meno frenetico ma altrettanto tattico, con entrambe le squadre che hanno cercato di imporre il proprio gioco. È stato solo al 79° minuto che la Roma ha raddoppiato con M. Soule, mettendo momentaneamente al sicuro il risultato.
Una curiosità che ha caratterizzato l'incontro è stata la presenza di un'alta intensità fisica, testimoniata dalle 18 falli commessi dal Verona e dai 4 cartellini gialli ricevuti, segno di una partita combattuta in ogni zona del campo.
Nonostante un gol annullato al Verona al 90°+5 per mano di G. Orban, rilevato dal VAR per un tocco di mano, la partita si è conclusa con il successo della Roma. Questa vittoria permette ai giallorossi di salire in classifica, posizionandosi ora con 9 punti dopo 4 partite giocate, a pari merito con club come Inter e Milan, e dietro ai primi della classe come Napoli e Juventus.
La giornata si chiude con una Roma che può guardare con ottimismo al prosieguo del campionato, mentre il Verona dovrà lavorare per invertire la rotta, trovandosi con soli 3 punti in classifica. Il calcio non smette mai di regalarci emozioni, e questa partita ne è stata l'ennesima conferma.