Video highlights della Lazio vs Roma (0 a 1) - Giornata 4 - Fantacalcio e fantamedie

Lazio - logo Lazio 0 - 1 Roma Roma - logo


Stadio Olimpico

Arbitro Simone Sozza

21 settembre 2025

Per aggiungere delle note, pubbliche o private devi attivarti un account premium!

Ha segnato Pellegrini Lorenzo.
I migliori voti della partita sono di Matías Soulé (7.7), M. Koné (7.3) e M. Guendouzi (7.2).
I più alti punteggi di fantamedia sono di Pellegrini Lorenzo (10.2), Matías Soulé (8.7) e M. Koné (7.3).

0 gol
Voto Goal Assist Fanta
Romagnoli Alessio 7.0 0 0 7.0
Ivan Provedel Portiere 7.2 0 0 6.2
Adam Marusic Difensore 6.3 0 0 6.3
Mario Gila Fuentes Difensore 7.0 0 0 7.0
Nuno Tavares Difensore 6.0 0 0 6.0
Pellegrini Lu Difensore 6.3 0 0 6.3
M. Guendouzi Centrocampista 7.2 0 0 7.2
Nicolò Rovella Centrocampista 6.9 0 0 6.9
F. Dele-Bashiru Centrocampista 6.3 0 0 6.3
Mattia Zaccagni Centrocampista 7.0 0 0 7.0
R. Belahyane Centrocampista 6.3 0 0 5.3
Espulso
Danilo Cataldi Centrocampista 6.5 0 0 6.5
Pedro Rodríguez Ledesma Attacante 6.9 0 0 6.9
Boulaye Dia Attacante 6.7 0 0 6.7
Castellanos Taty Attacante 6.6 0 0 6.6
T. Noslin Attacante 6.7 0 0 6.7
1 gol
Voto Goal Assist Fanta
Mile Svilar Portiere 7.2 0 0 7.2
Zeki Çelik Difensore 6.7 0 0 6.7
Mancini G Difensore 6.6 0 0 6.6
E. Ndicka Difensore 6.2 0 0 5.7
Ammonito
D. Rensch Difensore 7.2 0 0 7.2
Angeliño Difensore 6.9 0 0 6.9
M. Koné Centrocampista 7.3 0 0 7.3
Bryan Cristante Centrocampista 6.3 0 0 6.3
Pellegrini Lorenzo Centrocampista 7.2 1 0 10.2
Tommaso Baldanzi Centrocampista 6.5 0 0 6.5
N. Pisilli Centrocampista 6.3 0 0 6.3
N. El Aynaoui Centrocampista 0.0 0 0 0.0
Matías Soulé Attacante 7.7 0 1 8.7
E. Ferguson Attacante 6.2 0 0 6.2
A. Dovbyk Attacante 6.5 0 0 6.5
14°
Esce R. Belahyane entra F. Dele-Bashiru
F. Dele-Bashiru Lazio
38°
🥅 Pellegrini Lo segna
Pellegrini Lo AS Roma
46°
Esce D. Cataldi entra Rovella
Rovella Lazio
46°
Esce L. Pellegrini entra Nuno Tavares
Nuno Tavares Lazio
62°
Esce T. Castellanos entra Dia B.
Dia B. Lazio
66°
Esce A. Dovbyk entra E. Ferguson
E. Ferguson AS Roma
73°
Esce N. Pisilli entra Pellegrini Lo
Pellegrini Lo AS Roma
73°
Esce T. Baldanzi entra Soule'
Soule' AS Roma
79°
Esce T. Noslin entra Pedro
Pedro Lazio
81°
Esce N. El Aynaoui entra Cristante
Cristante AS Roma
81°
Esce K. Tsimikas entra Angeliño
Angeliño AS Roma
83°
E. Ndicka è stato ammonito 🟨
E. Ndicka AS Roma
85°
R. Belahyane è stato espulso 🟥
R. Belahyane Lazio
88°
Mario Gila Fuentes è stato ammonito 🟨
Mario Gila Fuentes Lazio
90°
M. Guendouzi è stato espulso 🟥
M. Guendouzi Lazio

La giornata calcistica di oggi ha regalato forti emozioni ai tifosi della capitale, con un derby acceso e combattuto che ha visto la Roma uscire vittoriosa per 1 a 0 contro la Lazio. Il match si è svolto nello storico scenario dello Stadio Olimpico di Roma, dove i cuori dei supporter hanno battuto a ritmo incessante fino all'ultimo fischio dell'arbitro Simone Sozza.

Il gol che ha deciso l'incontro è stato siglato da Lorenzo Pellegrini al 38° minuto, grazie a un assist di Matias Soule, portando così la Roma a conquistare tre punti preziosi. Nonostante il possesso palla quasi equilibrato - 49% per la Lazio e 51% per la Roma - sono stati i giallorossi a mostrare maggior precisione sottoporta, con un expected goals (xG) di 1.40 contro l'1.04 della Lazio.

La Lazio ha tentato di ribaltare il risultato, ma la difesa della Roma si è dimostrata insuperabile, nonostante i dieci tiri totali dei biancocelesti. Interessanti le statistiche sui passaggi: la Lazio ha totalizzato 388 passaggi con un'accuratezza dell'81%, mentre la Roma ne ha effettuati 406 con un'accuratezza dell'83%.

La tensione del derby ha portato anche a momenti di nervosismo, come dimostra l'espulsione di R. Belahyane della Lazio al 86° minuto per un fallo grave, lasciando la sua squadra in dieci uomini negli ultimi minuti della partita. Un derby non è mai solo una partita e questo si è confermato con gli animi che si sono scaldati e con una battaglia che si è giocata non solo con i piedi, ma anche con il cuore.

Con questa vittoria, la Roma sale a 6 punti in classifica. La vetta è attualmente occupata dalla Juventus con 10 punti, seguita da Napoli e Milan che inseguono con 9 punti a testa. La Lazio, con la sconfitta odierna, resta ancorata a 3 punti, un inizio di stagione che sicuramente non rispecchia le aspettative del club e dei suoi tifosi.

Il campionato è ancora lungo e nulla è deciso, ma una cosa è certa: il derby della Capitale non delude mai in termini di passione e intensità, dimostrando ancora una volta di essere uno degli incontri più attesi e sentiti del calcio italiano.