Ha segnato Moise Kean.
I migliori voti della partita sono di
Rolando Mandragora (7.9),
Moise Kean (7.6) e
M. Pongračić (7.5).
I più alti punteggi di fantamedia sono di
Moise Kean
(10.6),
Rolando Mandragora
(7.9) e
M. Pongračić
(7.5).
Voto | Goal | Assist | Fanta | |
---|---|---|---|---|
David de Gea Portiere | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
M. Pongračić Difensore | 7.5 | 0 | 0 | 7.5 |
Pablo Marí Difensore | 7.3 | 0 | 0 | 7.3 |
Ranieri L Difensore | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
Domilson Cordeiro dos Santos (Dodo) Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Fabiano Parisi Difensore | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
P. Comuzzo Difensore | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Rolando Mandragora Centrocampista | 7.9 | 0 | 0 | 7.9 |
Danilo Cataldi Centrocampista | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Nicolò Fagioli Centrocampista | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
M. Folorunsho Centrocampista | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
A. Richardson Centrocampista | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
Nicolò Zaniolo Centrocampista | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Albert Guðmundsson Attacante | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Moise Kean Attacante | 7.6 | 1 | 0 | 10.6 |
L. Beltrán Attacante | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Voto | Goal | Assist | Fanta | |
---|---|---|---|---|
Brescianini | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
Juan Guillermo Cuadrado | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Marco Carnesecchi Portiere | 7.0 | 0 | 0 | 6.0 |
Berat Djimsiti Difensore | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Isak Hien Difensore | 5.9 | 0 | 0 |
5.4
Ammonito |
Kolasinac Difensore | 7.0 | 0 | 0 |
6.5
Ammonito |
Raoul Bellanova Difensore | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Davide Zappacosta Difensore | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
Ruggeri Difensore | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Marten de Roon Centrocampista | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Mario Pasalic Centrocampista | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Charles De Ketelaere Centrocampista | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Lazar Samardžić Centrocampista | 6.3 | 0 | 0 |
5.8
Ammonito |
Retegui Attacante | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Ademola Lookman Attacante | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Daniel Maldini Attacante | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Una giornata di calcio che si chiude con un'emozionante vittoria di casa. La Fiorentina ha battuto l'Atalanta con il risultato di 1 a 0 allo Stadio Artemio Franchi, in una partita che ha tenuto i tifosi con il fiato sospeso fino al triplice fischio finale.
Il gol che ha fatto la differenza è arrivato al 45° minuto, quando M. Kean ha scatenato l'entusiasmo dei tifosi viola, trasformando in oro un'azione offensiva proprio alla vigilia dell'intervallo. Un momento magico che ha poi delineato l'intero corso della gara.
Con una direzione di gara affidata all'arbitro italiano Daniele Doveri, la partita si è svolta il 30 marzo 2025, entrando nella storia del campionato per l'intensità e il livello tattico dimostrato da entrambe le squadre. Nonostante l'Atalanta abbia dominato in termini di possesso palla, con un 54% contro il 46% della Fiorentina, sono stati i padroni di casa a mostrare maggiore cinismo sotto porta.
Analizzando i dati statistici, la Fiorentina ha totalizzato ben 12 tiri, di cui 4 nello specchio della porta, contro i 9 tiri complessivi dell'Atalanta, che però non è riuscita a centrare la porta avversaria. Le statistiche mostrano anche una maggiore pulizia nel gioco da parte dei viola, che non hanno ricevuto alcun cartellino giallo, a differenza dei nerazzurri che ne hanno accumulati ben 3, oltre a commettere un numero maggiore di falli (16 contro 7).
Nonostante l'assenza di espulsioni, la tensione è stata palpabile, soprattutto nei minuti finali quando l'Atalanta ha cercato disperatamente di pareggiare il conto, accumulando anche un cartellino giallo per condotta antisportiva a carico di S. Kolasinac all'90° minuto.
Questo risultato ha un impatto significativo sulla classifica, con la Fiorentina che sale a 46 punti in 29 partite, posizionandosi temporaneamente in una zona tranquilla di metà classifica. Al contrario, l'Atalanta rimane leggermente dietro con 44 punti, ma con la stessa quantità di incontri disputati.
Una giornata calcistica che si conclude con un sapore dolceamaro, tra la gioia dei vincitori e l'amarezza di chi ha visto sfumare l'opportunità di guadagnare punti preziosi. Il calcio, ancora una volta, dimostra di essere uno sport imprevedibile, dove ogni partita può riservare sorprese e ribaltare le aspettative.
La lotta in classifica continua e con essa la passione che solo il calcio sa accendere nei cuori dei tifosi.