Video highlights della Fiorentina vs Juventus (3 a 0) - Giornata 29 - Fantacalcio e fantamedie

Fiorentina - logo Fiorentina 3 - 0 Juventus Juventus - logo


Stadio Artemio Franchi

Arbitro M. Fabbri

16 marzo 2025

Per aggiungere delle note, pubbliche o private devi attivarti un account premium!

Hanno segnato: Mandragora, Gosens, e GUDMUNDSSON A..
I migliori voti della partita sono di Pablo Marí (7.7), David de Gea (7.5) e Rolando Mandragora (7.5).
I più alti punteggi di fantamedia sono di Rolando Mandragora (10.5), Robin Gosens (10.3) e Albert Guðmundsson (10.2).

3 gol
Voto Goal Assist Fanta
Robin Gosens 7.3 1 0 10.3
David de Gea Portiere 7.5 0 0 7.5
M. Pongračić Difensore 7.3 0 0 7.3
Pablo Marí Difensore 7.7 0 0 7.2
Ammonito
Ranieri L Difensore 6.9 0 0 6.4
Ammonito
Domilson Cordeiro dos Santos (Dodo) Difensore 6.6 0 0 6.6
P. Comuzzo Difensore 6.3 0 0 6.3
Rolando Mandragora Centrocampista 7.5 1 0 10.5
Danilo Cataldi Centrocampista 7.2 0 0 7.2
Nicolò Fagioli Centrocampista 7.3 0 2 9.3
M. Folorunsho Centrocampista 0.0 0 0 0.0
Adli Centrocampista 0.0 0 0 0.0
Nicolò Zaniolo Centrocampista 0.0 0 0 0.0
Albert Guðmundsson Attacante 7.2 1 0 10.2
Moise Kean Attacante 6.7 0 0 6.7
L. Beltrán Attacante 6.3 0 0 6.3
0 gol
Voto Goal Assist Fanta
Di Gregorio Portiere 5.9 0 0 3.0
Pierre Kalulu Difensore 6.7 0 0 6.7
L. Kelly Difensore 6.0 0 0 6.0
Alberto Baio Difensore 7.2 0 0 7.2
Andrea Cambiaso Difensore 6.9 0 0 6.9
Gatti Difensore 6.9 0 0 6.9
T. Weah Centrocampista 6.6 0 0 6.1
Ammonito
Renato Veiga Centrocampista 6.3 0 0 6.3
K. Thuram Centrocampista 6.9 0 0 6.4
Ammonito
Locatelli M Centrocampista 6.7 0 0 6.2
Ammonito
Weston McKennie Centrocampista 7.2 0 0 7.2
Teun Koopmeiners Centrocampista 6.2 0 0 6.2
Gonzalez N. Attacante 6.3 0 0 6.3
R. Kolo Muani Attacante 6.7 0 0 6.7
Francisco Conceição Attacante 6.9 0 0 6.9
S. Mbangula Attacante 0.0 0 0 0.0
13°
MARI' è stato ammonito 🟨
MARI' Fiorentina
15°
🥳 Gosens segna
Gosens Fiorentina
18°
🥅 Mandragora segna
Mandragora Fiorentina
45°
Locatelli M è stato ammonito 🟨
Locatelli M Juventus
53°
🥳 GUDMUNDSSON A. segna
GUDMUNDSSON A. Fiorentina
59°
Esce Alberto Costa entra Renato Veiga
Renato Veiga Juventus
59°
Esce A. Cambiaso entra Gonzalez N.
Gonzalez N. Juventus
73°
T. Weah è stato ammonito 🟨
T. Weah Juventus
73°
Ranieri L è stato ammonito 🟨
Ranieri L Fiorentina
74°
Esce F. Gatti entra L. Kelly
L. Kelly Juventus
74°
Esce Francisco Conceição entra T. Weah
T. Weah Juventus
78°
Esce P. Comuzzo entra Ranieri L
Ranieri L Fiorentina
79°
Esce L. Beltrán entra GUDMUNDSSON A.
GUDMUNDSSON A. Fiorentina
82°
K. Thuram è stato ammonito 🟨
K. Thuram Juventus
85°
Esce M. Folorunsho entra Fagioli
Fagioli Fiorentina
86°
Esce S. Mbangula entra Cambiaso
Cambiaso Juventus
89°
Esce N. Zaniolo entra Kean
Kean Fiorentina
89°
Esce Y. Adli entra Cataldi
Cataldi Fiorentina

Fiorentina Dominante in Casa: La Juventus Sprofonda al Franchi

In una giornata di calcio che resterà impressa nella memoria dei tifosi viola, la Fiorentina ha dato una lezione di calcio alla Juventus, imponendosi con un netto 3 a 0 presso lo storico Stadio Artemio Franchi di Firenze. Un risultato che non lascia spazio a interpretazioni e che fa brillare la squadra di casa sotto una luce trionfale.

Il match, arbitrato da Michael Fabbri e giocato il 16 Marzo 2025, ha visto la Fiorentina partire subito forte, con un gol al 15° minuto di R. Gosens, che ha aperto le danze e scosso il pubblico fiorentino. Pochi minuti dopo, al 18°, è stato il turno di R. Mandragora di iscriversi al tabellino dei marcatori, con un assist di un ispiratissimo N. Fagioli.

Il colpo di grazia è arrivato nella ripresa, al 53° minuto, con il gol di A. Gudmundsson, ancora una volta su assist di N. Fagioli, che si conferma uomo partita con due assist decisivi. La Juventus, nonostante una maggior percentuale di possesso palla (63% contro il 37% della Fiorentina), non è riuscita a pungere l'avversario e a trovare la via del gol.

Le statistiche del match parlano chiaro: la Fiorentina ha saputo sfruttare al meglio le sue occasioni, con 3 tiri nello specchio della porta su un totale di 9, mentre la Juventus, nonostante 11 tiri totali, non ha inquadrato la porta avversaria. Curiosamente, entrambe le squadre hanno avuto un valore di "expected goals" piuttosto basso (0.40 per la Fiorentina e 0.85 per la Juventus), segno che il risultato è stato frutto di una maggiore incisività degli attaccanti viola e di un giorno no per la Vecchia Signora.

La classifica attuale vede la Fiorentina salire a quota 43 punti, a un solo punto di distanza dalla Juventus, che rimane ancorata a 41 punti, segno di una stagione altalenante per i bianconeri. In una Serie A che si prospetta sempre più competitiva, ogni partita può essere decisiva per le sorti delle squadre in lotta per il vertice e per quelle che cercano di evitare la zona retrocessione.

La giornata si è dunque conclusa con una vittoria che riecheggerà nelle strade di Firenze e che solleverà più di un interrogativo in casa Juventus. La Fiorentina, nel frattempo, può godersi tre punti pesanti e una prestazione che farà morale e classifica.