Video highlights della Fiorentina vs Lecce ( a ) - Giornata 27 - Fantacalcio e fantamedie

Fiorentina - logo Fiorentina - Lecce Lecce - logo


Stadio Artemio Franchi

Arbitro Livio Marinelli

02 marzo 2025

Per aggiungere delle note, pubbliche o private devi attivarti un account premium!

In questa partita non ha segnato nessuno!
I migliori voti della partita sono di
I più alti punteggi di fantamedia sono di

Voto Goal Assist Fanta
gol
Voto Goal Assist Fanta
🥅 Gosens segna
Gosens Fiorentina
17°
L. Beltrán è stato ammonito 🟨
L. Beltrán Fiorentina
45°
Berisha M è stato ammonito 🟨
Berisha M Lecce
51°
Gallo è stato ammonito 🟨
Gallo Lecce
61°
Zaniolo è stato ammonito 🟨
Zaniolo Fiorentina
64°
Esce A. Rebić entra Berisha M
Berisha M Lecce
64°
Esce M. Sala entra Gallo
Gallo Lecce
64°
Esce Þ. Helgason entra J. Karlsson
J. Karlsson Lecce
69°
Esce N. Fagioli entra Cataldi
Cataldi Fiorentina
81°
Esce P. Comuzzo entra Pongracic
Pongracic Fiorentina
86°
Mandragora è stato ammonito 🟨
Mandragora Fiorentina
86°
Esce Danilo Veiga entra
Lecce
87°
Esce M. Moreno entra Dodo'
Dodo' Fiorentina
88°
Esce A. Guðmundsson entra Zaniolo
Zaniolo Fiorentina

Fiorentina domina sul Lecce: Gosens trascina i viola verso la vittoria

In una giornata di calcio ricca di emozioni, la Fiorentina ha conquistato tre punti preziosi nella sfida casalinga contro il Lecce, presso lo storico Stadio Artemio Franchi di Firenze. Il match si è concluso con un risultato che ha visto i padroni di casa imporsi con un gol che ha sigillato l'incontro.

Il gol della vittoria è arrivato puntuale al 9° minuto di gioco, quando R. Gosens ha fatto esplodere il pubblico di casa, trasformando in rete un assist chirurgico fornito da Dodô. Un gol che ha subito messo in chiaro le intenzioni della Fiorentina di portare a casa la partita.

Statistiche alla mano, la Fiorentina ha prodotto 10 tiri totali, di cui 3 nello specchio della porta, e ha mantenuto un possesso palla del 47%. Nonostante un possesso palla leggermente inferiore rispetto al Lecce, che ha tenuto la sfera per il 53% del tempo, i viola si sono dimostrati più pericolosi e incisivi nell'area avversaria. La prestazione difensiva è inoltre testimoniata dai 3 salvataggi del portiere, un dato che sottolinea come la retroguardia abbia saputo resistere agli attacchi del Lecce.

Il Lecce, dal canto suo, ha avuto la sua parte di opportunità, ma non è riuscito a concretizzare, chiudendo la partita con solo 8 tiri, di cui 3 nello specchio della porta, e un expected_goals (xG) di soli 0.78, indice di una scarsa efficacia offensiva.

Nel corso della partita, sono stati estratti 5 cartellini gialli, segno di un match combattuto e di una tensione palpabile sul campo. La direzione dell'arbitro Livio Marinelli ha garantito un controllo costante delle operazioni, senza che la gara degenerasse in episodi negativi.

La classifica attuale vede la Fiorentina posizionarsi con merito, grazie a quest'ultima vittoria, in una buona posizione, con un totale di 42 punti accumulati in 26 partite, tenendosi a debita distanza dalla Juventus e da Atalanta, entrambe a quota 40 punti, ma con un numero differente di vittorie e pareggi.

Con il termine della giornata calcistica, si chiude un altro capitolo della stagione, ma i giochi sono ancora aperti. La Fiorentina, con questa preziosa vittoria, mantiene vive le proprie speranze per un piazzamento importante, mentre il Lecce dovrà analizzare e migliorare le proprie prestazioni per cercare di risalire la classifica.

Il calcio è uno sport che non smette mai di stupire e la prossima giornata sarà sicuramente ricca di nuove emozioni e colpi di scena.