Video highlights della Fiorentina vs Como (0 a 2) - Giornata 25 - Fantacalcio e fantamedie

Fiorentina - logo Fiorentina 0 - 2 Como Como - logo


Stadio Artemio Franchi

Arbitro Marco Piccinini

16 febbraio 2025

Per aggiungere delle note, pubbliche o private devi attivarti un account premium!

In questa partita non ha segnato nessuno!
I migliori voti della partita sono di Ranieri L (7.2), Fabiano Parisi (7.2) e M. Pongračić (6.9).
I più alti punteggi di fantamedia sono di L. da Cunha (7.9), Fabiano Parisi (7.2) e Ranieri L (7.2).

0 gol
Voto Goal Assist Fanta
Robin Gosens 6.5 0 0 6.0
Ammonito
David de Gea Portiere 6.7 0 0 4.7
Domilson Cordeiro dos Santos (Dodo) Difensore 6.2 0 0 6.2
M. Pongračić Difensore 6.9 0 0 6.9
Ranieri L Difensore 7.2 0 0 7.2
Fabiano Parisi Difensore 7.2 0 0 7.2
Danilo Cataldi Centrocampista 6.3 0 0 6.3
Rolando Mandragora Centrocampista 6.7 0 0 6.7
M. Folorunsho Centrocampista 6.9 0 0 6.4
Ammonito
Nicolò Fagioli Centrocampista 6.9 0 0 6.9
Nicolò Zaniolo Centrocampista 6.7 0 0 6.7
Andrea Colpani Centrocampista 6.3 0 0 6.3
A. Richardson Centrocampista 6.6 0 0 6.6
L. Beltrán Attacante 5.9 0 0 5.9
Albert Guðmundsson Attacante 6.7 0 0 6.2
Ammonito
2 gol
Voto Goal Assist Fanta
Dossena Difensore 6.6 0 0 6.6
Goldaniga Difensore 6.9 0 0 6.4
Ammonito
L. da Cunha Centrocampista 6.9 0 1 7.9
Jonathan Ikoné Centrocampista 6.7 0 0 6.7
Y. Engelhardt Centrocampista 6.9 0 0 6.9
Gabriel Strefezza Attacante 6.6 0 0 6.6
27°
Gosens è stato ammonito 🟨
Gosens Fiorentina
41°
🥅 A. Diao segna
Como
52°
Goldaniga è stato ammonito 🟨
Goldaniga Como
53°
Folorunsho Michael è stato ammonito 🟨
Folorunsho Michael Fiorentina
55°
Esce N. Zaniolo entra Colpani
Colpani Fiorentina
55°
Esce D. Cataldi entra GUDMUNDSSON A.
GUDMUNDSSON A. Fiorentina
57°
M. Perrone è stato ammonito 🟨
Como
64°
GUDMUNDSSON A. è stato ammonito 🟨
GUDMUNDSSON A. Fiorentina
66°
🥅 N. Paz segna
Como
69°
Esce A. Dossena entra
Como
70°
Esce M. Perrone entra
Como
70°
Esce R. Gosens entra Parisi
Parisi Fiorentina
70°
Esce R. Mandragora entra A. Richardson
A. Richardson Fiorentina
74°
Esce A. Gudmundsson entra
Fiorentina
78°
Esce M. Caqueret entra Y. Engelhardt
Y. Engelhardt Como
78°
Esce N. Paz entra IKONE'
IKONE' Como
90°
Esce A. Diao entra Fellipe Jack
Fellipe Jack Como

Sorpresa a Firenze: il Como espugna l'Artemio Franchi

In una giornata calcistica ricca di emozioni, il Como ha compiuto l'impresa di battere la Fiorentina in casa, al Stadio Artemio Franchi, con un risultato di 0-2 che lascia il pubblico di casa ammutolito e i tifosi ospiti in festa. La partita, arbitrata da Marco Piccinini, ha visto una lotta serrata per la conquista dei tre punti.

Il primo colpo della giornata è arrivato al 41° minuto, quando A. Diao ha portato in vantaggio il Como con un preciso colpo di testa, su assist di M. Caqueret. Nonostante la Fiorentina avesse il controllo del pallone per il 51% del tempo, con 430 passaggi totali e un'accuratezza dell'82%, non è riuscita a tradurre il possesso palla in opportunità da gol concrete.

La situazione si è complicata per i padroni di casa al 66° minuto quando N. Paz, servito da uno splendido passaggio di L. Da Cunha, ha raddoppiato la posta per il Como, portando il risultato sul definitivo 0-2. Nonostante gli sforzi, la Fiorentina non è riuscita a perforare la difesa ospite, come dimostrano gli expected goals di soli 0.25 contro 0.78 del Como.

Le statistiche parlano chiaro: la Fiorentina ha tentato solo 5 tiri totali, con soli 3 nello specchio della porta, contro gli 8 tiri (di cui 4 nello specchio) del Como. Anche il numero di falli commessi, 13 a 23, denota un Como più aggressivo e determinato a portare a casa il risultato.

Questo risultato lascia la Fiorentina ancorata a 42 punti in classifica, con un bilancio di 10 vittorie, 2 sconfitte e 12 pareggi in 24 partite giocate, mentre il Como, con questa vittoria, raggiunge i 22 punti, frutto di 1 vittoria, 4 sconfitte e 19 pareggi, tentando di risalire la china in una stagione sinora difficile.

Con questo match si chiude una giornata di calcio che ha visto il Como riscrivere le aspettative e dimostrare che, nel calcio, nulla è mai scontato e il risultato non è deciso fino al fischio finale dell'arbitro.