Hanno segnato:
GUDMUNDSSON A.,
Kean,
e De Winter.
I migliori voti della partita sono di
Robin Gosens (7.9),
Aarón Martín (7.6) e
Albert Guðmundsson (7.3).
I più alti punteggi di fantamedia sono di
Albert Guðmundsson
(10.3),
Moise Kean
(10.0) e
De Winter
(9.1).
Voto | Goal | Assist | Fanta | |
---|---|---|---|---|
Robin Gosens | 7.9 | 0 | 1 | 8.9 |
David de Gea Portiere | 6.9 | 0 | 0 | 5.9 |
Domilson Cordeiro dos Santos (Dodo) Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
M. Pongračić Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Ranieri L Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
P. Comuzzo Difensore | 6.3 | 0 | 0 |
5.8
Ammonito |
Fabiano Parisi Difensore | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
Rolando Mandragora Centrocampista | 7.0 | 0 | 1 | 8.0 |
A. Richardson Centrocampista | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
M. Folorunsho Centrocampista | 6.6 | 0 | 0 |
6.1
Ammonito |
Albert Guðmundsson Attacante | 7.3 | 1 | 0 | 10.3 |
L. Beltrán Attacante | 6.9 | 0 | 0 |
6.4
Ammonito |
Moise Kean Attacante | 7.0 | 1 | 0 | 10.0 |
Christian Kouame Attacante | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
Voto | Goal | Assist | Fanta | |
---|---|---|---|---|
Andrea Pinamonti | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Leali Portiere | 6.6 | 0 | 0 | 4.6 |
Sabelli Difensore | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
De Winter Difensore | 6.6 | 1 | 0 |
9.1
Ammonito |
Johan Vasquez Difensore | 7.3 | 0 | 0 | 7.3 |
Aarón Martín Difensore | 7.6 | 0 | 1 | 8.6 |
P. Masini Centrocampista | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Morten Frendrup Centrocampista | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Thorsby Centrocampista | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Fabio Miretti Centrocampista | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Badelj Centrocampista | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
Vítinha Attacante | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Junior Messias Attacante | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Ekuban Attacante | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
J. Ekhator Attacante | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
In una giornata di calcio ricca di colpi di scena, la Fiorentina ha battuto il Genoa con un risultato di 2-1 in una partita giocata presso lo Stadio Artemio Franchi. Un match che ha tenuto i tifosi incollati ai sedili fino all'ultimo fischio dell'arbitro Giuseppe Collu.
La partita si è infiammata fin dai primi minuti, con la Fiorentina che ha aperto le marcature al 9° minuto grazie ad un gol di M. Kean, abilmente assistito da R. Mandragora. Questo rapido vantaggio ha dato energia alla squadra di casa, che però non è riuscita a consolidare il risultato prima dell'intervento del Genoa.
Al 30° minuto il Genoa ha risposto con un gol di A. Gudmundsson, servito perfettamente da R. Gosens, portando la partita in parità. La tensione è salita mentre le squadre si sono battute per il controllo del gioco, ma è stato al 55° minuto che la Fiorentina ha ripreso il comando grazie al gol di K. De Winter, con assist di A. Martin.
Analizzando le statistiche, possiamo vedere che la Fiorentina, nonostante una minor percentuale di possesso palla del 41% contro il 59% del Genoa, è stata più efficace sotto porta. Con 5 tiri nello specchio della porta contro i 3 del Genoa, la squadra di casa ha saputo sfruttare al meglio le occasioni create. Interessante notare che, secondo gli expected goals, il Genoa avrebbe dovuto segnare 1.28 gol, mentre la Fiorentina solo 0.64, mostrando come il calcio sia spesso imprevedibile.
La giornata è stata anche caratterizzata da una pioggia di cartellini gialli e una partita molto fisica, con 17 falli commessi dalla Fiorentina e 14 dal Genoa. Tuttavia, nessun giocatore è stato espulso, e ciò ha permesso alle due squadre di terminare la partita con tutti i loro effettivi in campo.
Con questa vittoria, la Fiorentina guadagna tre punti preziosi che la portano a 38 punti in classifica, mantenendo una solida posizione nella prima metà della tabella. Il Genoa invece, rimane con 25 punti e dovrà lavorare duramente per migliorare la sua posizione e allontanarsi dalla zona pericolosa della classifica.
Una giornata di calcio che si è conclusa con il sapore dolce della vittoria per i tifosi della Fiorentina e con l'amaro in bocca per quelli del Genoa, ma che ha certamente offerto spettacolo e passione, elementi che rendono il calcio lo sport più amato in Italia e nel mondo.