Video highlights della Fiorentina vs Torino (1 a 1) - Giornata 21 - Fantacalcio e fantamedie

Fiorentina - logo Fiorentina 1 - 1 Torino Torino - logo


Stadio Artemio Franchi

Arbitro L. Marinelli

19 gennaio 2025

Per aggiungere delle note, pubbliche o private devi attivarti un account premium!

Hanno segnato: Kean, e Gineitis.
I migliori voti della partita sono di Adli (7.9), Milinkovic Savic V. (7.7) e Robin Gosens (7.5).
I più alti punteggi di fantamedia sono di Gineitis (10.2), Moise Kean (9.7) e Adli (7.9).

1 gol
Voto Goal Assist Fanta
Robin Gosens 7.5 0 0 7.0
Ammonito
David de Gea Portiere 6.9 0 0 5.9
Domilson Cordeiro dos Santos (Dodo) Difensore 7.3 0 0 7.3
P. Comuzzo Difensore 6.2 0 0 6.2
Ranieri L Difensore 6.9 0 0 6.9
Adli Centrocampista 7.9 0 0 7.9
Rolando Mandragora Centrocampista 7.5 0 0 7.5
Andrea Colpani Centrocampista 7.3 0 0 7.3
M. Folorunsho Centrocampista 7.5 0 0 7.0
Ammonito
Albert Guðmundsson Attacante 7.3 0 0 7.3
Moise Kean Attacante 7.2 1 0 9.7
Ammonito
L. Beltrán Attacante 6.6 0 0 6.6
Riccardo Sottil Attacante 6.3 0 0 6.3
Christian Kouame Attacante 0.0 0 0 0.0
1 gol
Voto Goal Assist Fanta
M. Pedersen 6.2 0 0 6.2
Milinkovic Savic V. Portiere 7.7 0 0 6.7
A. Dembélé Difensore 5.2 0 0 3.7
Ammonito
Espulso
G. Maripán Difensore 6.9 0 0 6.9
Saúl Coco Difensore 7.2 0 0 7.2
B. Sosa Difensore 6.9 0 0 6.9
Lazaro Difensore 7.0 0 0 7.0
Adam Masina Difensore 6.6 0 0 6.6
Samuele Ricci Centrocampista 6.9 0 0 6.9
Adrien Tameze Centrocampista 6.6 0 0 6.6
Nikola Vlašić Centrocampista 6.5 0 0 6.5
Gineitis Centrocampista 7.2 1 0 10.2
Karamoh Attacante 5.9 0 0 5.9
C. Adams Attacante 6.9 0 0 6.9
A. Njie Attacante 6.9 0 0 6.4
Ammonito
27°
A. Dembélé è stato ammonito 🟨
A. Dembélé Torino
33°
A. Dembélé è stato ammonito 🟨
A. Dembélé Torino
33°
A. Dembélé è stato espulso 🟥
A. Dembélé Torino
38°
🥳 Kean segna
Kean Fiorentina
45°
Kean è stato ammonito 🟨
Kean Fiorentina
57°
Esce A. Njie entra Vlasic
Vlasic Torino
57°
Esce G. Gineitis entra Tameze
Tameze Torino
62°
Esce A. Masina entra
Torino
70°
🥳 Gineitis segna
Gineitis Torino
76°
Esce L. Beltrán entra GUDMUNDSSON A.
GUDMUNDSSON A. Fiorentina
76°
Esce R. Sottil entra Mandragora
Mandragora Fiorentina
78°
Alieu Njie è stato ammonito 🟨
Torino
85°
Esce M. Pedersen entra Karamoh
Karamoh Torino
90°
Folorunsho Michael è stato ammonito 🟨
Folorunsho Michael Fiorentina
90°
Gosens è stato ammonito 🟨
Gosens Fiorentina
90°
Esce C. Kouamé entra Colpani
Colpani Fiorentina

Fiorentina e Torino si dividono la posta: al Franchi è 1 a 1

Una giornata di calcio che non delude le aspettative: al Stadio Artemio Franchi, la Fiorentina e il Torino si affrontano in un match che si chiude con un pareggio ad alta tensione. Un risultato, 1 a 1, che lascia le due squadre a riflettere su occasioni mancate e su come poter migliorare in vista del prosieguo del campionato.

La partita inizia con un ritmo serrato, segno che entrambe le formazioni non vogliono lasciare nulla al caso. La Fiorentina, padrona di casa, si affida alla creatività dei suoi attaccanti, ma è il Torino a passare per primo in vantaggio con un gol di M. Kean al 38° minuto, scatenando l'entusiasmo dei tifosi granata. Tuttavia, la gioia dura poco: nella seconda frazione di gioco, al 70°, è G. Gineitis a ristabilire la parità con una rete che manda in visibilio i supporter viola.

La Fiorentina, guidata dal fischio dell'arbitro Livio Marinelli, ha cercato di imporre il proprio gioco, come dimostra il possesso palla del 54% e il numero di tiri totali, ben 20, di cui 6 nello specchio della porta. Il Torino non è stato da meno, con un'organizzazione difensiva che ha costretto i padroni di casa a sudare per ogni occasione creata.

Curiosamente, il Torino ha dovuto giocare in dieci uomini dalla prima mezz'ora, a seguito dell'espulsione di A. Dembele per doppia ammonizione, una per fallo di gioco (tripping) e l'altra per gioco di mano (handling). Nonostante l'inferiorità numerica, i granata hanno saputo tenere testa agli avversari, merito anche delle 6 parate decisive del loro estremo difensore.

Il risultato di oggi incide sulla classifica, dove la Fiorentina si posiziona con 34 punti in 20 partite, seguita a ruota da Napoli e Atalanta, mentre il Torino raggiunge i 21 punti, posizione che richiederà uno sforzo maggiore per risalire la classifica e garantirsi una stagione tranquilla.

Il calcio, come sempre, riserva sorprese e emozioni, e questa giornata ne è stata una conferma. Ora le squadre dovranno concentrarsi sui prossimi incontri, con la speranza di migliorare le proprie prestazioni e di regalare ai propri tifosi ulteriori gioie.

Il cammino è ancora lungo, ma ogni partita può essere decisiva per le sorti di un campionato che continua a mantenere tutti con il fiato sospeso. Da Firenze, si chiude un altro capitolo del nostro amato calcio, ma la passione non si spegne mai.