Video highlights della Pisa vs Fiorentina (0 a 0) - Giornata 5 - Fantacalcio e fantamedie

Pisa 0 - 0 Fiorentina Fiorentina - logo


Arena Garibaldi - Stadio Romeo Anconetani

Arbitro Gianluca Manganiello

28 settembre 2025

Per aggiungere delle note, pubbliche o private devi attivarti un account premium!

In questa partita non ha segnato nessuno!
I migliori voti della partita sono di E. Akinsanmiro (7.7), Pablo Marí (7.3) e Ranieri L (7.3).
I più alti punteggi di fantamedia sono di E. Akinsanmiro (7.7), Ranieri L (7.3) e Pablo Marí (7.3).

0 gol
Voto Goal Assist Fanta
Semper Portiere 6.7 0 0 6.7
S. Canestrelli Difensore 6.7 0 0 6.7
Caracciolo A Difensore 6.6 0 0 6.6
G. Bonfanti Difensore 7.2 0 0 7.2
I. Touré Centrocampista 6.3 0 0 6.3
M. Marin Centrocampista 6.9 0 0 6.9
Michel Aebischer Centrocampista 7.2 0 0 7.2
E. Akinsanmiro Centrocampista 7.7 0 0 7.7
Mehdi Léris Centrocampista 6.7 0 0 6.7
M. Højholt Centrocampista 6.7 0 0 6.7
Juan Guillermo Cuadrado Centrocampista 6.6 0 0 6.6
M. Tramoni Attacante 6.2 0 0 6.2
M’Bala Nzola Attacante 7.0 0 0 7.0
H. Meister Attacante 6.3 0 0 6.3
0 gol
Voto Goal Assist Fanta
David de Gea Portiere 7.2 0 0 7.2
M. Pongračić Difensore 7.2 0 0 7.2
Pablo Marí Difensore 7.3 0 0 7.3
Ranieri L Difensore 7.3 0 0 7.3
Domilson Cordeiro dos Santos (Dodo) Difensore 6.7 0 0 6.7
Robin Gosens Difensore 6.6 0 0 6.6
Rolando Mandragora Centrocampista 6.3 0 0 6.3
Nicolussi Caviglia Centrocampista 6.6 0 0 6.6
Jacopo Fazzini Centrocampista 6.3 0 0 6.3
Simon Sohm Centrocampista 0.0 0 0 0.0
Albert Guðmundsson Attacante 6.5 0 0 6.5
Moise Kean Attacante 6.2 0 0 5.7
Ammonito
Piccoli Attacante 6.3 0 0 6.3
42°
Kean è stato ammonito 🟨
Kean Fiorentina
48°
Esce M. Hojholt entra AEBISCHER
AEBISCHER Pisa
67°
Esce I. Vural entra M. Marin
M. Marin Pisa
67°
Esce J. Cuadrado entra Leris
Leris Pisa
68°
Esce H. Meister entra NZOLA
NZOLA Pisa
71°
VAR Goal Disallowed - handball
H. Meister Pisa
74°
Esce R. Piccoli entra GUDMUNDSSON A.
GUDMUNDSSON A. Fiorentina
80°
Esce S. Sohm entra Nicolussi Caviglia
Nicolussi Caviglia Fiorentina
87°
Esce S. Moreo entra M. Tramoni
M. Tramoni Pisa
87°
Esce E. Dzeko entra Fazzini
Fazzini Fiorentina

Un Pari che non Soddisfa Nessuno: Pisa e Fiorentina si Annullano nell'Arena Garibaldi

In una giornata dal clima incerto, dove le aspettative roteavano intorno a una partita che prometteva scintille, Pisa e Fiorentina hanno dato vita a un match a reti inviolate, terminando sul punteggio di 0 a 0. Il campo dello stadio Arena Garibaldi - Stadio Romeo Anconetani ha ospitato un incontro che, nonostante la mancanza di gol, non è mancato di momenti di tensione e strategie tattiche.

Il fischio d'inizio dell'arbitro Gianluca Manganiello ha dato il via a una partita che ha visto la Fiorentina prendere il comando delle operazioni con un possesso palla del 61%, contro il 39% del Pisa. Nonostante la pressione esercitata dalla squadra ospite, la porta difesa dal Pisa è rimasta inviolata, grazie anche alle due parate decisive del suo estremo difensore.

Le statistiche finali rivelano una Fiorentina più propensa al tiro con 14 tentativi, di cui solo 2 nello specchio della porta, rispetto agli 11 tentativi totali del Pisa, con un'unica conclusione a trovare la direzione giusta. I padroni di casa hanno inoltre commesso un numero maggiore di falli (14 contro 15), ma è stato il giocatore della Fiorentina M. Kean a rimediare l'unica ammonizione della giornata, per comportamento antisportivo al 42° minuto.

Il momento più controverso della partita è arrivato al 71°, quando il gol annullato al Pisa per mano ha lasciato l'amaro in bocca ai tifosi locali, che hanno visto sfumare la possibilità di portare a casa tre punti fondamentali. Le speranze si sono accese e spente in pochi istanti, lasciando il punteggio inalterato.

Nonostante un expected goals (xG) di 0.75 per il Pisa e di 0.89 per la Fiorentina, nessuna delle due squadre è riuscita a concretizzare, lasciando così la partita in un equilibrio che non ha giovato a nessuno dei due club nella classifica attuale.

Parlando di classifica, il Napoli continua a guidare la tabella con 12 punti in 4 partite, seguito a ruota dalla Juventus con 11 punti ma con una partita in più. Inter e Roma si posizionano subito dopo, entrambe con 9 punti, ma con l'Inter che ha già disputato 5 incontri.

Chiudono la classifica Pisa e Lecce, entrambi con un solo punto all'attivo, frutto rispettivamente di 3 sconfitte e un pareggio. Il Pisa, in particolare, con questa ultima prestazione, ha dimostrato di avere la capacità di resistere anche a squadre con una maggiore propensione offensiva, ma dovrà lavorare sodo per trasformare la resistenza in vittoria nei prossimi incontri.

La giornata calcistica si conclude quindi con un pareggio che sa di occasione mancata per entrambe le squadre, le quali dovranno raccogliere quanto di buono mostrato oggi per migliorare e puntare più in alto nelle prossime giornate di campionato.