Hanno segnato:
Birindelli,
Mangraviti,
e Colombo.
I migliori voti della partita sono di
Massimiliano Mangraviti (7.7),
Jacopo Fazzini (7.5) e
Gianluca Caprari (7.3).
I più alti punteggi di fantamedia sono di
Massimiliano Mangraviti
(10.7),
Lorenzo Colombo
(10.3) e
Samuele Birindelli
(9.9).
Voto | Goal | Assist | Fanta | |
---|---|---|---|---|
Keita B | 7.0 | 0 | 0 | 7.0 |
S. Pizzignacco Portiere | 6.3 | 0 | 0 | 3.3 |
Andrea Carboni Difensore | 7.3 | 0 | 0 | 7.3 |
Samuele Birindelli Difensore | 6.9 | 1 | 0 | 9.9 |
Giorgos Kyriakopoulos Difensore | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Luca Caldirola Difensore | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
K. Zeroli Centrocampista | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Bianco Centrocampista | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Akpa Akpro Centrocampista | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Sensi Centrocampista | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Gianluca Caprari Attacante | 7.3 | 0 | 1 | 8.3 |
Dany Mota Carvalho Attacante | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
Patrick Ciurria Attacante | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Andrea Petagna Attacante | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Voto | Goal | Assist | Fanta | |
---|---|---|---|---|
D. Vásquez Portiere | 6.9 | 0 | 0 | 5.9 |
L. Marianucci Difensore | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Ardian Ismajli Difensore | 7.2 | 0 | 0 |
6.7
Ammonito |
Massimiliano Mangraviti Difensore | 7.7 | 1 | 0 | 10.7 |
Pezzella Giu Difensore | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Liberato Cacace Difensore | 6.9 | 0 | 1 | 7.9 |
S. Goglichidze Difensore | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Tyronne Ebuehi Difensore | 0.0 | 0 | 0 | 0.0 |
Henderson L. Centrocampista | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
Grassi Centrocampista | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
Jacopo Fazzini Centrocampista | 7.5 | 0 | 1 | 8.5 |
Gyasi Attacante | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Esposito Se Attacante | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Lorenzo Colombo Attacante | 7.3 | 1 | 0 | 10.3 |
Una giornata di grande calcio si è conclusa all'U-Power Stadium, teatro di un incontro che ha visto il Monza cedere in casa per 1 a 3 contro una squadra di Empoli che ha saputo sfruttare al meglio le sue occasioni. La partita, arbitrata da Livio Marinelli e svoltasi il 18 maggio 2025, è stata un vero e proprio rollercoaster di emozioni.
Il fischio d'inizio ha dato il via ad un primo tempo equilibrato fino al 30° minuto, quando S. Birindelli ha sbloccato il risultato a favore dell'Empoli, grazie ad un assist millimetrico di G. Caprari. Nonostante il possesso palla dominante del Monza, che ha raggiunto il 68%, la squadra di casa non è riuscita a concretizzare.
La ripresa ha visto l'Empoli entrare in campo con un piglio decisamente più aggressivo. Al 49° minuto, è stato L. Colombo, subentrato nella ripresa, a raddoppiare con un tiro preciso su assist di J. Fazzini. A sorpresa, solo due minuti più tardi, M. Viti ha messo a segno il terzo gol per l'Empoli, con un altro assist di L. Cacace, gettando nello sconforto i tifosi del Monza.
Il Monza ha tentato di reagire e al 59° minuto è arrivato il gol della bandiera: un autogol di S. Pizzignacco che ha dato una speranza ai padroni di casa. Ma nonostante gli sforzi e i cambi tattici, con cinque sostituzioni effettuate nell'arco della seconda metà, il risultato non è più cambiato.
La partita si è conclusa con un possesso palla schiacciante del Monza, che ha registrato un impressionante 90% di precisione nei passaggi, ma questo non si è tradotto in un risultato positivo. Dal canto suo, l'Empoli ha dimostrato una maggiore efficacia con un expected goals (xG) di 1.26 contro l'1.17 del Monza, a conferma della loro maggiore pericolosità sotto porta. Entrambe le squadre hanno terminato la partita senza espulsioni, ma l'Empoli ha accumulato un maggior numero di falli, con 16 infrazioni a tabellino.
Questa vittoria porta punti preziosi all'Empoli nella lotta per la salvezza, mentre il Monza rimane ancorato al fondo della classifica. Con 36 partite giocate, la squadra di casa si trova a 26 punti, ben distante dalla zona salvezza, e con una sola vittoria all'attivo. La strada per la permanenza in Serie A appare ora in salita per il Monza.
Un risultato che cambia le dinamiche in basso, ma che lascia aperti ancora molti scenari in una classifica che vede Fiorentina, Atalanta e Napoli difendere con le unghie e con i denti le loro posizioni in zona Europa. Tutto è ancora possibile e ogni giornata potrebbe essere decisiva. Il calcio, come sempre, non smette mai di sorprendere.