Ha segnato Jacopo Fazzini.
I migliori voti della partita sono di
Nicolussi Caviglia (7.9),
Jacopo Fazzini (7.7) e
Lorenzo Colombo (7.3).
I più alti punteggi di fantamedia sono di
Jacopo Fazzini
(10.7),
Henderson L.
(8.3) e
Nicolussi Caviglia
(7.9).
Voto | Goal | Assist | Fanta | |
---|---|---|---|---|
D. Vásquez Portiere | 7.2 | 0 | 0 | 6.2 |
S. Goglichidze Difensore | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
L. Marianucci Difensore | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
Massimiliano Mangraviti Difensore | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Liberato Cacace Difensore | 7.2 | 0 | 0 |
6.7
Ammonito |
Tyronne Ebuehi Difensore | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Henderson L. Centrocampista | 7.3 | 0 | 1 | 8.3 |
Grassi Centrocampista | 6.3 | 0 | 0 |
5.8
Ammonito |
Jacopo Fazzini Centrocampista | 7.7 | 1 | 0 | 10.7 |
Ola Selvaag Solbakken Centrocampista | 0.0 | 0 | 0 | 0.0 |
Gyasi Attacante | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Lorenzo Colombo Attacante | 7.3 | 0 | 0 | 7.3 |
Esposito Se Attacante | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Voto | Goal | Assist | Fanta | |
---|---|---|---|---|
Radu I. Portiere | 6.9 | 0 | 0 | 5.9 |
A. Marcandalli Difensore | 6.6 | 0 | 0 |
6.1
Ammonito |
J. Idzes Difensore | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
Nicolussi Caviglia Centrocampista | 7.9 | 0 | 0 | 7.9 |
I. Doumbia Centrocampista | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Mikael Ellertsson Centrocampista | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Busio Centrocampista | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Alfred Duncan Centrocampista | 6.2 | 0 | 0 | 6.2 |
Alessio Zerbin Attacante | 7.0 | 0 | 0 | 7.0 |
Gytkjaer Attacante | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
In una giornata di calcio ricca di emozioni, i tifosi presenti allo Stadio Carlo Castellani – Computer Gross Arena hanno assistito a un vibrante 2 a 2 tra Empoli e Venezia. Un match che ha tenuto tutti con il fiato sospeso fino agli ultimi minuti.
La partita si è accesa nella seconda metà, con il gol di J. Fazzini al 59°, frutto di un'intesa perfetta con L. Henderson che gli ha servito un assist al bacio. Nonostante il vantaggio dell'Empoli, la reazione del Venezia non si è fatta attendere e, al 68°, è stato J. Yeboah, appena entrato, a lasciare il segno con un gol su assist di H. Nicolussi Caviglia.
Il finale di partita è stato da cardiopalma: al 85° G. Busio ha portato in vantaggio il Venezia, ma la gioia ospite è durata appena due minuti. Al 87°, infatti, F. Anjorin ha riequilibrato il match, fissando il risultato sul 2 a 2 finale.
Le statistiche del match parlano di un Venezia più aggressivo, con un totale di 13 tiri verso la porta avversaria contro gli 11 dell'Empoli, e una migliore gestione del pallone, con il 54% di possesso palla contro il 46% dei padroni di casa.
Curiosità del match, l'Empoli ha mostrato una solidità difensiva con ben 5 parate del portiere, nonostante il risultato finale. Un dato che sottolinea come i momenti chiave della partita siano stati sfruttati al massimo dalle squadre, concretizzando le poche occasioni avute.
Il direttore di gara, Davide Massa, ha estratto due cartellini gialli per l'Empoli e uno per il Venezia, in una partita che, nonostante la tensione e la posta in gioco, è stata giocata in maniera leale e corretta.
Con questo pareggio, entrambe le squadre aggiungono un punto alla loro classifica in una lotta serrata per la salvezza. Infatti, consultando la classifica attuale, troviamo Empoli e Venezia nelle posizioni di bassa classifica, con l'Empoli appena sopra la zona retrocessione.
In conclusione, il match Empoli-Venezia ha regalato emozioni e confermato che nel calcio nulla è scontato fino al triplice fischio finale. Un pareggio che lascia aperti molti scenari per le giornate a venire.