Video highlights della Bologna vs Inter (1 a 0) - Giornata 33 - Fantacalcio e fantamedie

Bologna - logo Bologna 1 - 0 Inter Inter - logo


Stadio Renato Dall'Ara

Arbitro A. Colombo

20 aprile 2025

Per aggiungere delle note, pubbliche o private devi attivarti un account premium!

Ha segnato Riccardo Orsolini.
I migliori voti della partita sono di Juan Miranda (7.7), Holm (7.6) e Hakan Calhanoglu (7.6).
I più alti punteggi di fantamedia sono di Riccardo Orsolini (9.8), Juan Miranda (7.7) e Carlos Augusto (7.6).

1 gol
Voto Goal Assist Fanta
Remo Freuler 6.9 0 0 6.9
Ravaglia F. Portiere 7.0 0 0 7.0
Holm Difensore 7.6 0 0 7.6
Beukema Difensore 7.3 0 0 7.3
Jhon Lucumi Difensore 7.2 0 0 7.2
Juan Miranda Difensore 7.7 0 0 7.7
Michel Aebischer Centrocampista 7.3 0 0 7.3
Nikola Moro Centrocampista 6.7 0 0 6.7
Fabbian Centrocampista 6.2 0 0 6.2
D. Ndoye Attacante 6.6 0 0 6.1
Ammonito
Odgaard Attacante 6.9 0 0 6.9
B. Domínguez Attacante 6.6 0 0 6.6
T. Dallinga Attacante 6.5 0 0 6.5
Riccardo Orsolini Attacante 7.3 1 0 9.8
Ammonito
Cambiaghi Attacante 6.6 0 0 6.6
S. Castro Attacante 6.3 0 0 6.3
0 gol
Voto Goal Assist Fanta
Sommer Portiere 6.3 0 0 5.3
B. Pavard Difensore 6.9 0 0 6.9
Francesco Acerbi Difensore 6.6 0 0 6.6
Alessandro Bastoni Difensore 6.9 0 0 6.4
Ammonito
Matteo Darmian Difensore 6.9 0 0 6.9
Carlos Augusto Difensore 7.6 0 0 7.6
Federico Dimarco Difensore 6.5 0 0 6.5
Bisseck Difensore 6.2 0 0 6.2
Nicolo Barella Centrocampista 6.2 0 0 6.2
Hakan Calhanoglu Centrocampista 7.6 0 0 7.6
Henrikh Mkhitaryan Centrocampista 6.9 0 0 6.4
Ammonito
Davide Frattesi Centrocampista 6.7 0 0 6.7
Lautaro Martínez Attacante 6.9 0 0 6.9
Joaquín Correa Attacante 6.9 0 0 6.4
Ammonito
M. Taremi Attacante 6.5 0 0 6.5
Marko Arnautovic Attacante 6.3 0 0 6.3
-5°
Correa è stato ammonito 🟨
Correa Inter
39°
Mkhitaryan è stato ammonito 🟨
Mkhitaryan Inter
58°
D. Ndoye è stato ammonito 🟨
D. Ndoye Bologna
61°
Bastoni è stato ammonito 🟨
Bastoni Inter
64°
Esce D. Frattesi entra Mkhitaryan
Mkhitaryan Inter
65°
Esce F. Dimarco entra Bastoni
Bastoni Inter
69°
Esce M. Taremi entra Correa
Correa Inter
70°
Esce R. Orsolini entra B. Domínguez
B. Domínguez Bologna
77°
Esce S. Castro entra T. Dallinga
T. Dallinga Bologna
77°
Esce N. Cambiaghi entra D. Ndoye
D. Ndoye Bologna
88°
Esce N. Moro entra AEBISCHER
AEBISCHER Bologna
88°
Esce Y. Bisseck entra Darmian
Darmian Inter
88°
Esce M. Arnautović entra Martinez L
Martinez L Inter
89°
Esce G. Fabbian entra Odgaard
Odgaard Bologna
90°
Orsolini è stato ammonito 🟨
Orsolini Bologna
90°
🥅 Orsolini segna
Orsolini Bologna

Sofferenza e gioia al Dall'Ara: Orsolini regala la vittoria al Bologna all'ultimo respiro!

In una giornata di calcio che ha tenuto gli appassionati incollati alle sedie fino all'ultimo fischio dell'arbitro, il Bologna ha strappato una vittoria in extremis contro l'Inter in un match terminato con il punteggio di 1-0. Il tutto è avvenuto nell'arena dello Stadio Renato Dall'Ara, teatro di una battaglia sportiva che sembrava destinata a un pareggio senza reti.

L'incontro, diretto dal signor Andrea Colombo, ha vissuto momenti di alta tensione e di calcio giocato a viso aperto, con le due squadre che si sono affrontate senza risparmiarsi. La data del 20 aprile 2025 entra così nella storia del Bologna, grazie a una rete che ha fatto esplodere di gioia i tifosi rossoblù.

La rete decisiva è arrivata al 90° minuto grazie a Riccardo Orsolini, che non solo ha segnato il gol vittoria ma si è anche visto sventolare il cartellino giallo per eccesso di esultanza, un piccolo prezzo da pagare per un momento che rimarrà impresso nella memoria dei fan.

Analizzando le statistiche della partita, il Bologna ha sferrato ben 12 tiri totali, con 3 di questi nello specchio della porta, contro gli 8 tiri totali dell'Inter, che però ha centrato lo specchio solamente in un'occasione. Un dato che sottolinea l'equilibrio tra le due squadre è il possesso palla, con il Bologna che ha tenuto il pallino del gioco per il 49% del tempo contro il 51% dell'Inter.

Nonostante l'equilibrio nei numeri, sono stati i cartellini a colorare la partita: l'Inter si è vista sventolare ben 3 cartellini gialli, mentre il Bologna ha ricevuto un giallo e un rosso, quest'ultimo mostrato a V. Italiano al 57° minuto, lasciando la squadra in dieci uomini per un buon tratto della partita.

Gli spettatori hanno assistito a una vera e propria girandola di sostituzioni, con entrambi gli allenatori che hanno tentato di giocare le loro carte migliori per portare a casa il risultato. Tra le mosse strategiche, l'ingresso di Orsolini si è rivelato decisivo per il Bologna, mentre gli sforzi dell'Inter non hanno prodotto i frutti sperati.

La vittoria permette al Bologna di raggiungere i 43 punti in classifica, continuando a lottare in una stagione che sta offrendo sorprese dietro ogni angolo. La classifica vede Fiorentina in testa con 51 punti dopo 32 partite giocate, seguita da Napoli a 48 e dall'Inter che, nonostante la sconfitta, si attesta a 47 punti.

La giornata calcistica si conclude con emozioni e discussioni che sicuramente animeranno i bar sport e i social network nelle prossime ore. Il calcio italiano conferma ancora una volta di essere imprevedibile e appassionante, capace di regalare emozioni fino all'ultimo respiro del match.

Un gol, un cartellino giallo, e tre punti pesanti in classifica: la domenica di Riccardo Orsolini e del Bologna sarà ricordata come il simbolo di una partita che ha avuto il sapore della vera essenza del calcio.