Video highlights della Torino vs Empoli ( a ) - Giornata 29 - Fantacalcio e fantamedie

Torino - logo Torino - Empoli Empoli - logo


Stadio Olimpico Grande Torino

Arbitro Chiffi

16 marzo 2025

Per aggiungere delle note, pubbliche o private devi attivarti un account premium!

In questa partita non ha segnato nessuno!
I migliori voti della partita sono di
I più alti punteggi di fantamedia sono di

gol
Voto Goal Assist Fanta
gol
Voto Goal Assist Fanta
46°
Esce A. Masina entra Walukiewicz
Walukiewicz Torino
49°
Gineitis è stato ammonito 🟨
Gineitis Torino
63°
Esce V. Lazaro entra Gineitis
Gineitis Torino
67°
Esce L. Colombo entra Esposito Se
Esposito Se Empoli
70°
🎉 Vlasic segna
Vlasic Torino
76°
Esce V. Kovalenko entra Sambia
Sambia Empoli
83°
Esce Y. Karamoh entra Elmas
Elmas Torino
86°
Esce I. Konate entra Henderson L.
Henderson L. Empoli
90°
Esce A. Tamèze entra Vlasic
Vlasic Torino

Una Vittoria Cruciale per il Torino Grazie al Gol di Vlašić

In una serata vibrante presso lo Stadio Olimpico Grande Torino, il Torino ha conquistato tre punti fondamentali nella lotta per la salvezza, imponendosi sull'Empoli con un punteggio di 1-0. Il match, arbitrato da Daniele Chiffi, ha visto la rete decisiva segnata da Nikola Vlašić al 70° minuto, un gol che potrebbe rivelarsi decisivo nella corsa verso obiettivi stagionali importanti.

Il Torino, guidato dalla sua ferrea volontà di lasciare il fondo della classifica, ha mostrato una prestazione convincente. Con il 51% del possesso palla contro il 49% dell'Empoli, la squadra di casa ha creato diverse occasioni, totalizzando 13 tiri, di cui 3 nello specchio della porta. La difesa di Empoli, nonostante la sconfitta, ha tuttavia retto bene, riflettendo la pressione avversaria con ben 7 tiri bloccati.

La partita si è rivelata piuttosto equilibrata in termini di offensive, con l'Empoli che ha superato il Torino per il numero totale di tiri, 16 contro 13. Tuttavia, la precisione ha premiato i padroni di casa, che hanno finalizzato la loro leggera supremazia nel possesso palla con il gol vincente di Vlašić. Il centrocampista croato è riuscito a tradurre in rete una delle poche occasioni nitide della partita, contrariamente a quanto suggerirebbero gli expected goals (xG), che erano di 0.65 per il Torino e 1.04 per l'Empoli.

Il Torino ha effettuato un totale di 331 passaggi, con una percentuale di accuratezza del 76%, un dato che dimostra la loro capacità di mantenere il controllo della palla e di costruire con pazienza le azioni offensive. L'Empoli non è stato da meno, con 313 passaggi e un'accuratezza del 75%.

La giornata è stata arricchita da diverse sostituzioni tattiche, che hanno cercato di rinvigorire il gioco delle due squadre. Il Torino ha introdotto nuove energie nel secondo tempo con l'ingresso di Walukiewicz, Gineitis e Elmas, mentre l'Empoli ha risposto con le entrate di Esposito, Sambia e Henderson. Tuttavia, nessuna di queste mosse ha cambiato l'esito del match, fissato dal gol di Vlašić.

I dati statistici riflettono una gara combattuta, ma a trionfare è la capacità del Torino di capitalizzare le occasioni create. Con questa vittoria, il Torino guadagna posizioni importanti nella classifica, salendo a 31 punti in 28 partite giocate, mentre l'Empoli rimane ancorato a una precaria 20ª posizione con 23 punti.

La giornata calcistica si chiude quindi con un Torino più vicino alla salvezza e un Empoli che dovrà lavorare sodo per riscattarsi nelle prossime partite. Il cammino verso la fine del campionato si preannuncia ricco di emozioni e colpi di scena, e la lotta per non retrocedere sembra essere più aperta che mai.