In questa partita non ha segnato nessuno!
I migliori voti della partita sono di
M. Folorunsho (7.3),
P. Comuzzo (7.2) e
T. Suslov (7.2).
I più alti punteggi di fantamedia sono di
Fabiano Parisi
(7.2),
P. Comuzzo
(7.2) e
T. Suslov
(7.2).
Voto | Goal | Assist | Fanta | |
---|---|---|---|---|
Montipò Portiere | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Paweł Dawidowicz Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Diego Coppola Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Davide Faraoni Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
J. Tchatchoua Difensore | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Duda Centrocampista | 6.6 | 0 | 0 |
6.1
Ammonito |
T. Suslov Centrocampista | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
Dailon Livramento Attacante | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
D. Mosquera Attacante | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Voto | Goal | Assist | Fanta | |
---|---|---|---|---|
David de Gea Portiere | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Domilson Cordeiro dos Santos (Dodo) Difensore | 7.0 | 0 | 0 | 7.0 |
P. Comuzzo Difensore | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
Ranieri L Difensore | 7.0 | 0 | 0 | 7.0 |
Fabiano Parisi Difensore | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
Pablo Marí Difensore | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Danilo Cataldi Centrocampista | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Rolando Mandragora Centrocampista | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Nicolò Zaniolo Centrocampista | 6.2 | 0 | 0 | 6.2 |
M. Folorunsho Centrocampista | 7.3 | 0 | 0 |
6.8
Ammonito |
Nicolò Fagioli Centrocampista | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
A. Richardson Centrocampista | 6.3 | 0 | 0 |
5.8
Ammonito |
L. Beltrán Attacante | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Moise Kean Attacante | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Una domenica di calcio che resterà impressa nella memoria dei tifosi del Verona. Allo Stadio Marcantonio Bentegodi, la squadra di casa ha trionfato in una partita al cardiopalma contro la Fiorentina, con un risultato finale di 1 a 0. Un match che ha tenuto tutti con il fiato sospeso fino all'ultimo secondo, quando al 90° A. Bernede ha scritto il capitolo finale di questa entusiasmante giornata calcistica.
Il fischio di inizio, dato dal direttore di gara Marco Di Bello, ha dato il via a un match equilibrato e tatticamente impegnativo. Nonostante la Fiorentina abbia mantenuto un maggiore controllo del pallone, con un possesso palla del 57%, è stato il Verona a colpire nel momento decisivo, grazie a una rete che ha mandato in visibilio i tifosi gialloblù.
Analizzando le statistiche, il Verona ha saputo resistere agli attacchi viola, nonostante questi ultimi abbiano avuto un numero leggermente superiore di tiri totali (8 contro 7) e un maggior numero di passaggi accurati. Tuttavia, è stata la concretezza sotto porta a fare la differenza, con il Verona che ha finalizzato l'unica occasione nitida avuta durante l'incontro.
Le cartellini gialli non sono mancati: ben cinque ammonizioni per la Fiorentina e tre per il Verona, segno di una partita giocata con intensità e agonismo. La Fiorentina ha anche effettuato tutte e cinque le sostituzioni per cercare di ribaltare il risultato, ma il Verona ha saputo tenere il campo con ordine e determinazione.
Questo risultato lascia la Fiorentina ancora a quota 42 punti in classifica, mentre il Verona si porta a 28 punti, continuando a lottare per una posizione più confortevole in vista della conclusione del campionato. Una vittoria di cuore e grinta per la squadra di casa, che può ora guardare al futuro con rinnovato ottimismo.
Una giornata calcistica che si chiude con un finale da brividi, dimostrando ancora una volta che nel calcio non è finita fino al fischio finale. Il Verona festeggia, la Fiorentina riflette, e il campionato continua a regalare emozioni a non finire. La lotta per la salvezza e per i posti europei è più accesa che mai e ogni partita può davvero fare la differenza.