Ha segnato Leonardo Spinazzola.
I migliori voti della partita sono di
Juan Jesus (7.6),
E. Ndicka (7.5) e
Leonardo Spinazzola (7.5).
I più alti punteggi di fantamedia sono di
Leonardo Spinazzola
(10.5),
Juan Jesus
(8.6) e
E. Ndicka
(7.5).
Voto | Goal | Assist | Fanta | |
---|---|---|---|---|
Mile Svilar Portiere | 5.9 | 0 | 0 | 4.9 |
Mancini G Difensore | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
E. Ndicka Difensore | 7.5 | 0 | 0 | 7.5 |
Angeliño Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Bryan Cristante Centrocampista | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
N. Pisilli Centrocampista | 6.7 | 0 | 0 |
6.2
Ammonito |
Leandro Paredes Centrocampista | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Tommaso Baldanzi Centrocampista | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Matías Soulé Attacante | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
Eldor Shomurodov Attacante | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
Stephan El Shaarawy Attacante | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
Alexis Saelemaekers Attacante | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
A. Dovbyk Attacante | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Paulo Dybala Attacante | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
Voto | Goal | Assist | Fanta | |
---|---|---|---|---|
Romelu Lukaku | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Alex Meret Portiere | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Giovanni Di Lorenzo Difensore | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Amir Rrahmani Difensore | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
Juan Jesus Difensore | 7.6 | 0 | 1 | 8.6 |
Leonardo Spinazzola Difensore | 7.5 | 1 | 0 | 10.5 |
Pasquale Mazzocchi Difensore | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Andre-Frank Zambo Anguissa Centrocampista | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Stanislav Lobotka Centrocampista | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
Matteo Politano Attacante | 7.0 | 0 | 0 |
6.5
Ammonito |
Giovanni Simeone Attacante | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Giacomo Raspadori Attacante | 0.0 | 0 | 0 | 0.0 |
In una serata da brividi allo Stadio Olimpico, Roma e Napoli hanno offerto spettacolo fino all'ultimo respiro, chiudendo l'incontro sul punteggio di 1 a 1. Un risultato che lascia le squadre con un'amara dolcezza, tra la gioia di un punto guadagnato e il rimpianto per i due persi.
Il match, arbitrato da Michael Fabbri e tenutosi il 2 febbraio 2025, ha visto le due compagini darsi battaglia con un possesso palla del tutto equivalente, fermo al 50%. Un gioco equilibrato che si è riflesso anche nelle statistiche, con i padroni di casa che hanno effettuato un totale di 11 tiri, con soli 4 nello specchio della porta, mentre gli ospiti si sono fatti pericolosi con 5 tiri, 2 dei quali nello specchio.
Il primo squillo della partita è stato della Roma, con L. Spinazzola che al 29° ha trovato la via del gol grazie a un assist di Juan Jesus. Sarebbe potuto essere il gol vittoria se non fosse stato per il colpo di scena finale: al 90°, quando tutto sembrava ormai definito, Angelino ha colto il pareggio per il Napoli, su assist di A. Saelemaekers, lasciando il pubblico in estasi per la rimonta.
Un pareggio che muove di poco la classifica, con squadre come Fiorentina in testa con 38 punti dopo 22 partite, seguita a breve distanza da Inter e Napoli, quest'ultima appaiata a 35 punti con la squadra nerazzurra. La Roma, invece, si posiziona al decimo posto con 24 punti, rimanendo in una posizione di stallo nella lotta per le posizioni europee.
Un dato interessante emerge dal confronto delle performance: entrambe le squadre hanno mostrato una precisione nei passaggi pari all'86%, evidenziando un'attenta costruzione del gioco e una qualità tecnica che non ha trovato piena espressione nel numero di gol realizzati. Non meno importante, il dato degli expected goals, che calcola la probabilità che un tiro si trasformi in gol, che per la Roma è stato di 0.40 contro lo 0.30 del Napoli, a testimoniare un match in cui le difese hanno avuto la meglio sugli attacchi.
Una serata di calcio che resterà impressa negli annali per l'intensità e la suspense, culminata in un pareggio che lascia l'amaro in bocca a entrambe le tifoserie, ma che allo stesso tempo dimostra quanto il calcio sia uno sport imprevedibile e carico di emozioni fino all'ultimo secondo.