Video highlights della Atalanta vs Torino (1 a 1) - Giornata 23 - Fantacalcio e fantamedie

Atalanta - logo Atalanta 1 - 1 Torino Torino - logo


Gewiss Stadium

Arbitro M. Piccinini

02 febbraio 2025

Per aggiungere delle note, pubbliche o private devi attivarti un account premium!

Hanno segnato: Djimsiti, e G. Maripán.
I migliori voti della partita sono di Milinkovic Savic V. (8.6), Berat Djimsiti (8.3) e Juan Guillermo Cuadrado (7.9).
I più alti punteggi di fantamedia sono di Berat Djimsiti (11.3), G. Maripán (10.3) e Raoul Bellanova (8.2).

1 gol
Voto Goal Assist Fanta
Brescianini 6.3 0 0 6.3
Juan Guillermo Cuadrado 7.9 0 0 7.9
Rui Patricio Portiere 6.6 0 0 5.6
Berat Djimsiti Difensore 8.3 1 0 11.3
Isak Hien Difensore 7.2 0 0 7.2
Kolasinac Difensore 6.6 0 0 6.6
Raoul Bellanova Difensore 7.2 0 1 8.2
Ruggeri Difensore 6.9 0 0 6.9
Rafael Toloi Difensore 6.3 0 0 6.3
Marten de Roon Centrocampista 7.2 0 0 7.2
Éderson José dos Santos Lourenço da Silva Centrocampista 7.7 0 0 7.7
Charles De Ketelaere Centrocampista 7.2 0 0 7.2
Mario Pasalic Centrocampista 7.0 0 0 7.0
Lazar Samardžić Centrocampista 7.2 0 0 7.2
Retegui Attacante 7.2 0 0 7.2
Gianluca Scamacca Attacante 6.9 0 0 6.9
1 gol
Voto Goal Assist Fanta
M. Pedersen 6.2 0 0 6.2
Milinkovic Savic V. Portiere 8.6 0 0 7.1
Ammonito
Lazaro Difensore 7.0 0 1 8.0
G. Maripán Difensore 7.3 1 0 10.3
Saúl Coco Difensore 6.3 0 0 5.8
Ammonito
B. Sosa Difensore 7.0 0 0 7.0
Walukiewicz Difensore 6.9 0 0 6.9
Adam Masina Difensore 6.9 0 0 6.9
Nikola Vlašić Centrocampista 6.6 0 0 6.6
Samuele Ricci Centrocampista 6.7 0 0 6.7
Adrien Tameze Centrocampista 6.7 0 0 6.2
Ammonito
Gineitis Centrocampista 7.0 0 0 7.0
Karamoh Attacante 6.7 0 0 6.7
C. Adams Attacante 6.7 0 0 6.7
A. Njie Attacante 6.6 0 0 6.6
Antonio Sanabria Attacante 6.3 0 0 6.3
22°
VAR Goal cancelled
Bellanova Atalanta
30°
Esce R. Tolói entra Kolasinac
Kolasinac Atalanta
35°
🥅 Djimsiti segna
Djimsiti Atalanta
40°
🥅 G. Maripán segna
Torino
45°
Saúl Coco è stato ammonito 🟨
Saúl Coco Torino
46°
Esce S. Walukiewicz entra M. Pedersen
M. Pedersen Torino
57°
Esce J. Cuadrado entra Ruggeri
Ruggeri Atalanta
57°
Esce M. Pašalić entra De Ketelaere
De Ketelaere Atalanta
57°
Esce L. Samardžić entra Brescianini
Brescianini Atalanta
63°
Esce A. Sanabria entra C. Adams
C. Adams Torino
63°
Esce A. Njie entra Karamoh
Karamoh Torino
72°
Tameze è stato ammonito 🟨
Tameze Torino
74°
🥅 Retegui
Retegui Atalanta
76°
Esce G. Gineitis entra Tameze
Tameze Torino
76°
Milinkovic Savic V. è stato ammonito 🟨
Milinkovic Savic V. Torino
85°
Esce G. Scamacca entra Retegui
Retegui Atalanta
85°
Esce A. Masina entra Lazaro
Lazaro Torino

Atalanta e Torino si dividono la posta in palio in una giornata di gol e spettacolo

In una domenica piena di emozioni calcistiche, l'Atalanta ha ospitato il Torino al Gewiss Stadium in una partita che ha lasciato i tifosi con il fiato sospeso fino all'ultimo fischio dell'arbitro Marco Piccinini. Il match, terminato in parità, ha visto le due squadre sfoderare un calcio di alto livello, con momenti di vera eccellenza tecnica e tattica.

Il primo tempo si è acceso al 35° minuto, quando il difensore B. Djimsiti ha trovato la via del gol grazie a un assist millimetrico di R. Bellanova, portando l'Atalanta in vantaggio. Tuttavia, la gioia dei padroni di casa è durata poco, poiché soltanto cinque minuti dopo, al 40°, il Torino ha risposto con un colpo di testa del centrale G. Maripán, che ha sfruttato al meglio l'assist di V. Lazaro.

La partita è stata caratterizzata da un dominio di gioco dell'Atalanta che si riflette nelle statistiche: il possesso palla ha sfiorato il 65%, con un totale di 659 passaggi dei quali l'88% sono risultati accurati. Inoltre, la Dea ha concluso ben 22 tiri, di cui 10 nello specchio della porta. Il Torino, dal canto suo, ha resistito egregiamente, effettuando 9 parate e mantenendo una solidità difensiva nonostante la minore percentuale di possesso palla, attestata al 35%.

Non sono mancate le emozioni e i colpi di scena, come il gol annullato all'Atalanta al 23° per intervento del VAR e una serie di sostituzioni che hanno rimescolato le carte in campo, testimoniando la volontà di entrambi gli allenatori di cercare la vittoria.

Il risultato di parità lascia sostanzialmente invariate le posizioni in classifica, con l'Atalanta che si porta a 34 punti e il Torino a 23 punti, continuando entrambe a lottare per i rispettivi obiettivi stagionali.

Questo confronto diretto tra due squadre ambiziose ha regalato spettacolo e intensità, dimostrando ancora una volta che il calcio italiano può regalare partite di grande interesse tecnico e agonistico. Ora, con il campionato che entra nella sua fase cruciale, ogni punto diventa pesante e ogni partita può riservare sorprese e ribaltamenti di fronte. Atalanta e Torino lo sanno bene e, dopo la battaglia di oggi, sono pronte a rilanciarsi nel prossimo turno di campionato.