Hanno segnato:
De Ketelaere,
Lookman,
Colombo,
e Esposito Se.
I migliori voti della partita sono di
Charles De Ketelaere (8.6),
Davide Zappacosta (7.7) e
Éderson José dos Santos Lourenço da Silva (7.5).
I più alti punteggi di fantamedia sono di
Charles De Ketelaere
(14.6),
Ademola Lookman
(10.5) e
Lorenzo Colombo
(10.2).
Voto | Goal | Assist | Fanta | |
---|---|---|---|---|
Juan Guillermo Cuadrado | 0.0 | 0 | 0 | 0.0 |
Marco Carnesecchi Portiere | 6.5 | 0 | 0 | 4.5 |
Berat Djimsiti Difensore | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
Kolasinac Difensore | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Raoul Bellanova Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Davide Zappacosta Difensore | 7.7 | 0 | 1 | 8.7 |
Isak Hien Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Ruggeri Difensore | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Mario Pasalic Centrocampista | 7.0 | 0 | 1 | 8.0 |
Éderson José dos Santos Lourenço da Silva Centrocampista | 7.5 | 0 | 0 | 7.5 |
Charles De Ketelaere Centrocampista | 8.6 | 2 | 0 | 14.6 |
Nicolò Zaniolo Centrocampista | 7.0 | 0 | 1 |
7.5
Ammonito |
Lazar Samardžić Centrocampista | 7.0 | 0 | 0 | 7.0 |
Ademola Lookman Attacante | 7.5 | 1 | 0 | 10.5 |
Retegui Attacante | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
Voto | Goal | Assist | Fanta | |
---|---|---|---|---|
Junior Sambia | 0.0 | 0 | 0 | 0.0 |
D. Vásquez Portiere | 6.5 | 0 | 0 | 3.5 |
S. Goglichidze Difensore | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Ardian Ismajli Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Liberato Cacace Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Pezzella Giu Difensore | 6.0 | 0 | 0 |
5.5
Ammonito |
L. Marianucci Difensore | 0.0 | 0 | 0 | 0.0 |
Grassi Centrocampista | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Henderson L. Centrocampista | 7.2 | 0 | 1 | 8.2 |
Youssef Maleh Centrocampista | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
Jacopo Fazzini Centrocampista | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
Gyasi Attacante | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Lorenzo Colombo Attacante | 7.2 | 1 | 0 | 10.2 |
Esposito Se Attacante | 7.0 | 1 | 0 | 10.0 |
Spettacolo al Gewiss Stadium: Atalanta-Empoli termina 3-2 in una giornata ricca di emozioni
Una domenica all'insegna del calcio d'attacco si è vissuta a Bergamo dove l'Atalanta ha ospitato l'Empoli in una partita che ha regalato cinque gol e spettacolo puro ai tifosi presenti allo stadio Gewiss Stadium. La sfida si è conclusa con una vittoria di misura per i padroni di casa che si sono imposti per 3 a 2 grazie a una doppietta di De Ketelaere e un gol di Lookman.
Il match si è acceso fin dai primi minuti, con l'Empoli che ha sorpreso tutti andando in vantaggio al 13° minuto grazie a un gol di L. Colombo, abilmente servito da L. Henderson. Tuttavia, l'Atalanta non ha perso la sua famosa grinta e al 34° ha trovato il pareggio con C. De Ketelaere, bravo a sfruttare un assist di D. Zappacosta.
Non c'è stato tempo per respirare che, allo scadere del primo tempo, al 45°, A. Lookman ha ribaltato il risultato su assist di N. Zaniolo, mandando le squadre negli spogliatoi sul risultato di 2-1 per l'Atalanta.
Il secondo tempo ha visto un Empoli determinato a non arrendersi e al 56° S. Esposito ha siglato il 2-2 trasformando un calcio di rigore. La partita è rimasta in bilico fino agli ultimi minuti quando, all'86°, ancora De Ketelaere ha trovato il gol vittoria per l'Atalanta, sfruttando un assist di M. Pasalic.
I dati statistici evidenziano una netta supremazia dell'Atalanta in termini di possesso palla (66% contro il 34% dell'Empoli) e di tiri totali (16 contro 6). L'Atalanta ha dimostrato maggiore precisione anche nei passaggi con una percentuale dell'88% contro il 76% degli avversari. I numeri parlano di una partita dominata, ma l'Empoli ha saputo essere cinico, nonostante un expected_goals (xG) inferiore (1.25 contro 1.38 dell'Atalanta).
La vittoria permette all'Atalanta di consolidare la sua posizione in classifica, salendo a 26 punti dopo 16 partite giocate, a soli 4 punti dalla Fiorentina che guida la classifica. L'Empoli, invece, si ferma a 17 punti, a pari merito con altre squadre in zona salvezza.
Un arbitraggio attento quello di Ermanno Feliciani, che ha gestito la partita senza particolari difficoltà, distribuendo soltanto due cartellini gialli e nessun rosso. La giornata calcistica si conclude così con un risultato che regala sorrisi alla squadra di casa e lascia l'Empoli a riflettere su come capitalizzare meglio le occasioni in attacco.
Il campionato non ammette pause e già si prospettano nuove battaglie sul campo verde: chi riuscirà a scalare la classifica e chi dovrà invece lottare per non soccombere? Il calcio, come sempre, non smette di regalare emozioni e colpi di scena.