Hanno segnato:
Zemura,
e Gaetano.
I migliori voti della partita sono di
Nehuén Pérez (7.9),
Y. Mina (7.9) e
Zemura (7.6).
I più alti punteggi di fantamedia sono di
Gaetano
(10.6),
Zemura
(10.6) e
K. Ehizibue
(8.3).
| Voto | Goal | Assist | Fanta | |
|---|---|---|---|---|
| L. Gianetti | 7.3 | 0 | 0 |
6.8
Ammonito |
| Brenner | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
| Okoye Maduka Portiere | 6.6 | 0 | 0 | 5.6 |
| Nehuén Pérez Difensore | 7.9 | 0 | 0 | 7.9 |
| T. Kristensen Difensore | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
| K. Ehizibue Difensore | 7.3 | 0 | 1 | 8.3 |
| Zemura Difensore | 7.6 | 1 | 0 | 10.6 |
| João Ferreira Difensore | 6.3 | 0 | 0 |
5.8
Ammonito |
| Festy Ebosele Difensore | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
| Sandi Lovrić Centrocampista | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
| Walace Centrocampista | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
| Lazar Samardžić Centrocampista | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
| M. Payero Centrocampista | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
| Thauvin Attacante | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
| Lucca Attacante | 6.7 | 0 | 0 |
6.2
Ammonito |
| Isaac Success Attacante | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
| Voto | Goal | Assist | Fanta | |
|---|---|---|---|---|
| Y. Mina | 7.9 | 0 | 0 | 7.9 |
| Scuffet Portiere | 6.5 | 0 | 0 | 5.5 |
| Zappa Difensore | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
| Dossena Difensore | 6.9 | 0 | 0 |
6.4
Ammonito |
| Tommaso Augello Difensore | 7.3 | 0 | 1 |
7.8
Ammonito |
| Di Pardo Difensore | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
| Makoumbou Centrocampista | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
| Deiola Centrocampista | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
| Jankto Centrocampista | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
| Gaetano Centrocampista | 7.6 | 1 | 0 | 10.6 |
| Nandez Centrocampista | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
| Luvumbo Attacante | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
| Lapadula Attacante | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
| Pavoletti Attacante | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Pareggio al cardiopalma tra Udinese e Cagliari al Bluenergy Stadium
Nella recente giornata di campionato, Udinese e Cagliari hanno dato vita a un incontro avvincente, conclusosi con un equo 1 a 1. Il match, tenutosi presso l'imponente Bluenergy Stadium di Udine, ha regalato emozioni e ha visto protagonisti due giocatori che hanno lasciato il segno con le loro reti.
Il primo squillo della partita è giunto al 14° minuto, quando J. Zemura ha trovato la via della rete per l'Udinese grazie a un assist preciso di K. Ehizibue, mandando in visibilio i tifosi locali. La risposta del Cagliari non si è fatta attendere e, poco prima dell'intervallo, al 44°, G. Gaetano ha pareggiato i conti, sfruttando un assist di T. Augello.
Analizzando le statistiche, l'Udinese sembra aver avuto un leggero predominio in termini di possesso palla, con un 52% contro il 48% degli avversari. Il numero di tiri totali riflette questa tendenza, con i padroni di casa che hanno totalizzato 16 tentativi, di cui 3 nello specchio della porta, rispetto ai 4 tiri complessivi del Cagliari. Nonostante la maggior pressione offensiva, l'Udinese non è riuscita a tradurre il controllo del gioco in un risultato pieno, come evidenziato dall'expected_goals di solo 0.84.
Il direttore di gara, Maurizio Mariani, ha dovuto estrarre diverse volte il cartellino giallo, segno di una partita combattuta e a tratti fallosa. Entrambe le squadre hanno cercato di imporre il proprio gioco, ma l'equilibrio non è stato spezzato, portando a un pareggio che lascia entrambi i club a riflettere su ciò che avrebbe potuto essere.
Questo risultato influisce sulla classifica, con l'Udinese che si trova ora a pari punti con il Frosinone, mentre il Cagliari rimane ancorato nella zona calda, a soli due punti dal Verona. La lotta per la salvezza si preannuncia accesa e ogni punto guadagnato o perso potrebbe rivelarsi decisivo alla fine della stagione.
Il campionato prosegue a ritmi incessanti e ogni giornata potrebbe rivelarsi un crocevia per le ambizioni delle squadre coinvolte. Udinese e Cagliari sapranno trarre insegnamento da questo confronto per affrontare al meglio le sfide future, con la speranza di far leva sui propri punti di forza e limare le criticità evidenziate sul campo oggi.