Hanno segnato:
Mateo Pellegrino,
e Ngonge.
I migliori voti della partita sono di
Mateo Pellegrino (8.0),
Ngonge (7.9) e
Saúl Coco (7.7).
I più alti punteggi di fantamedia sono di
Mateo Pellegrino
(13.5),
Ngonge
(10.4) e
Saúl Coco
(8.7).
| Voto | Goal | Assist | Fanta | |
|---|---|---|---|---|
| Z. Suzuki Portiere | 6.9 | 0 | 0 | 5.9 |
| E. Delprato Difensore | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
| A. Circati Difensore | 7.3 | 0 | 0 | 7.3 |
| A. N'Diaye Difensore | 6.2 | 0 | 0 |
5.7
Ammonito |
| S. Britschgi Difensore | 6.2 | 0 | 0 | 6.2 |
| Emanuele Valeri Difensore | 7.3 | 0 | 1 | 8.3 |
| Adrián Bernabé Centrocampista | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
| M. Keita Centrocampista | 7.0 | 0 | 0 | 7.0 |
| O. Sørensen Centrocampista | 6.2 | 0 | 0 | 6.2 |
| Estevez Centrocampista | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
| Oristanio Attacante | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
| Cutrone Attacante | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
| Mateo Pellegrino Attacante | 8.0 | 2 | 0 |
13.5
Ammonito |
| A. Benedyczak Attacante | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
| Voto | Goal | Assist | Fanta | |
|---|---|---|---|---|
| Ardian Ismajli | 6.2 | 0 | 0 | 6.2 |
| F. Israel Portiere | 6.2 | 0 | 0 | 4.2 |
| G. Maripán Difensore | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
| Saúl Coco Difensore | 7.7 | 0 | 1 | 8.7 |
| Lazaro Difensore | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
| Cristiano Biraghi Difensore | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
| Casadei Centrocampista | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
| Kristjan Asllani Centrocampista | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
| Nikola Vlašić Centrocampista | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
| Adrien Tameze Centrocampista | 6.2 | 0 | 0 | 6.2 |
| Ngonge Attacante | 7.9 | 1 | 0 |
10.4
Ammonito |
| Giovanni Simeone Attacante | 5.9 | 0 | 0 | 5.9 |
| C. Adams Attacante | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
| A. Njie Attacante | 0.0 | 0 | 0 | 0.0 |
| Z. Aboukhlal Attacante | 0.0 | 0 | 0 | 0.0 |
In una giornata calcistica ricca di emozioni, il Stadio Ennio Tardini di Parma ha ospitato una sfida vibrante tra il Parma e il Torino. La partita si è conclusa con una vittoria di misura per i padroni di casa per 2 a 1, con un'esultanza finale che ha riecheggiato tra i tifosi presenti sugli spalti.
Il primo squillo della partita è arrivato al 36° minuto grazie a un gol di M. Pellegrino su calcio di rigore, che ha mandato in visibilio la tifoseria parmigiana. La reazione del Torino non si è fatta attendere e al 50° minuto C. Ngonge, con l'assist di S. Coco, ha siglato la rete del pareggio, portando momentaneamente l'equilibrio sul campo di gioco.
Tuttavia, al 72° minuto è stato ancora M. Pellegrino a lasciare il segno, realizzando la sua doppietta personale e l'assist di E. Valeri ha contribuito a delineare il risultato finale di 2 a 1 a favore del Parma. Una prestazione che sicuramente sarà ricordata dai fan per l'impegno e la determinazione mostrati.
Analizzando le statistiche, emerge che il Torino ha dominato il possesso palla con il 63%, mentre il Parma si è fermato al 37%. Nonostante ciò, i padroni di casa sono stati più cinici sotto porta, capitalizzando al meglio le occasioni create. Curiosamente, entrambe le squadre hanno concluso la partita con lo stesso numero di cartellini gialli, tre per parte, ma nessun cartellino rosso è stato estratto dall'arbitro Giuseppe Collu.
Questa vittoria del Parma potrebbe essere un punto di svolta per la squadra, che cerca di risalire la classifica e allontanarsi dalle zone pericolose. La giornata si è chiusa con un Parma che, grazie a questi tre punti, spera di iniziare una nuova marcia verso la salvezza.
La giornata calcistica si conclude con uno sguardo alla classifica attuale: Napoli, Roma e Milan guidano la danza con 12 punti ciascuno, seguiti a stretto giro da una Juventus che non molla la presa. Il Torino, dopo questa sconfitta, rimane ancorato a metà classifica, mentre il Parma spera che questa vittoria sia il preludio di una risalita verso posizioni più tranquille.
In conclusione, il match Parma-Torino ha regalato momenti di puro calcio e dimostrato ancora una volta che nell'arena del pallone non è mai detta l'ultima parola. I tifosi, testimoni di questa battaglia sportiva, attendono con ansia il prossimo turno per continuare a sostenere con passione le loro squadre del cuore.