Hanno segnato:
Spinazzola,
B. Gilmour,
Lucca,
e NZOLA.
I migliori voti della partita sono di
Leonardo Spinazzola (8.3),
Alex Meret (8.0) e
B. Gilmour (8.0).
I più alti punteggi di fantamedia sono di
B. Gilmour
(11.0),
Leonardo Spinazzola
(10.8) e
Lucca
(10.3).
| Voto | Goal | Assist | Fanta | |
|---|---|---|---|---|
| Alex Meret Portiere | 8.0 | 0 | 0 | 7.0 |
| Giovanni Di Lorenzo Difensore | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
| Beukema Difensore | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
| Alessandro Buongiorno Difensore | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
| Leonardo Spinazzola Difensore | 8.3 | 1 | 0 |
10.8
Ammonito |
| Juan Jesus Difensore | 0.0 | 0 | 0 | 0.0 |
| B. Gilmour Centrocampista | 8.0 | 1 | 0 | 11.0 |
| K. De Bruyne Centrocampista | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
| S. McTominay Centrocampista | 6.7 | 0 | 1 | 7.7 |
| Andre-Frank Zambo Anguissa Centrocampista | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
| Stanislav Lobotka Centrocampista | 6.9 | 0 | 1 | 7.9 |
| Matteo Politano Attacante | 7.3 | 0 | 0 | 7.3 |
| Elif Elmas Attacante | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
| R. Højlund Attacante | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
| Lucca Attacante | 7.3 | 1 | 0 | 10.3 |
| Voto | Goal | Assist | Fanta | |
|---|---|---|---|---|
| Semper Portiere | 6.6 | 0 | 0 | 3.6 |
| S. Canestrelli Difensore | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
| Caracciolo A Difensore | 6.9 | 0 | 0 |
6.4
Ammonito |
| Mateus Lusuardi Difensore | 5.9 | 0 | 0 |
5.4
Ammonito |
| G. Bonfanti Difensore | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
| S. Angori Difensore | 6.2 | 0 | 0 | 6.2 |
| Mehdi Léris Centrocampista | 7.3 | 0 | 0 | 7.3 |
| M. Marin Centrocampista | 6.2 | 0 | 0 | 6.2 |
| Michel Aebischer Centrocampista | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
| E. Akinsanmiro Centrocampista | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
| Juan Guillermo Cuadrado Centrocampista | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
| M’Bala Nzola Attacante | 6.9 | 1 | 0 | 9.9 |
| Moreo Attacante | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
| H. Meister Attacante | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
| M. Tramoni Attacante | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
In una giornata di calcio che ha tenuto i tifosi con il fiato sospeso fino all'ultimo fischio, la partita tra il Napoli e il Pisa si è conclusa con un punteggio di 3 a 2 presso lo Stadio Diego Armando Maradona. Un incontro che ha avuto momenti di pura magia calcistica e rovesciamenti di fronte inaspettati.
Il match ha preso una svolta emozionante al 39° minuto quando B. Gilmour ha infilato la palla in rete, portando in vantaggio il Napoli. Il Pisa non si è perso d'animo e al 59° minuto ha risposto con un gol su rigore di M. Nzola.
Il pubblico ha assistito a un vero e proprio duello di strategie e abilità, con il Napoli che ha cercato di sfruttare il vantaggio di possesso palla, registrando un dominante 64% contro il 36% del Pisa. La tensione è salita ulteriormente al 73° minuto quando L. Spinazzola, grazie a un assist di S. Lobotka, ha nuovamente portato in vantaggio i padroni di casa.
Tuttavia, il Pisa non ha ceduto e ha continuato a lottare: al 82° minuto L. Lucca, con l'aiuto di S. McTominay, ha pareggiato i conti. Ma proprio quando sembrava che la partita sarebbe terminata in parità, al 90° minuto Lorran ha siglato il gol della vittoria per il Pisa, assistito da S. Angori.
Nonostante la sconfitta, i dati statistici mostrano un Napoli che ha generato numerose occasioni con 18 tiri totali, di cui 6 nello specchio della porta, e una precisione nei passaggi del 90%. D'altra parte, il Pisa ha dimostrato efficacia e concretezza, con un expected goals di 2.61 rispetto allo 0.99 del Napoli.
L'arbitro Valerio Crezzini ha diretto la partita con equilibrio, distribuendo un totale di tre cartellini gialli e gestendo le situazioni più tese senza esitazioni. Al termine dei 90 minuti regolamentari, più i 7 di recupero, il risultato ha lasciato i tifosi azzurri con l'amaro in bocca, ma ha regalato al Pisa tre punti fondamentali per la loro classifica.
La classifica attuale vede la Juventus al comando con 10 punti, seguita a stretto giro da Napoli e Roma, entrambe a 9 punti ma con una partita in meno giocata dalla squadra partenopea. Al fondo, Pisa e Lecce lottano per risalire, con il Pisa che grazie a questa vittoria si porta a un punto in tre partite.
Una giornata di calcio che rimarrà impressa nella memoria dei tifosi, con il Napoli che dovrà analizzare gli errori commessi e il Pisa che può festeggiare una vittoria sofferta ma di grande valore morale e tattico.