Fiorentina
1
-
2
Como
Hanno segnato:
Mandragora,
M. Kempf,
e J. Addai.
I migliori voti della partita sono di
N. Paz (8.2),
Rolando Mandragora (7.9) e
J. Addai (7.9).
I più alti punteggi di fantamedia sono di
J. Addai
(10.9),
Rolando Mandragora
(10.9) e
N. Paz
(10.2).
| Voto | Goal | Assist | Fanta | |
|---|---|---|---|---|
| David de Gea Portiere | 6.9 | 0 | 0 | 4.9 |
| Domilson Cordeiro dos Santos (Dodo) Difensore | 6.2 | 0 | 0 |
5.7
Ammonito |
| M. Pongračić Difensore | 6.9 | 0 | 0 |
6.4
Ammonito |
| Ranieri L Difensore | 6.9 | 0 | 0 |
6.4
Ammonito |
| Robin Gosens Difensore | 6.2 | 0 | 0 | 6.2 |
| N. Fortini Difensore | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
| Massimiliano Mangraviti Difensore | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
| Nicolussi Caviglia Centrocampista | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
| Rolando Mandragora Centrocampista | 7.9 | 1 | 0 | 10.9 |
| Jacopo Fazzini Centrocampista | 6.2 | 0 | 0 | 6.2 |
| Simon Sohm Centrocampista | 6.3 | 0 | 0 |
5.8
Ammonito |
| Nicolò Fagioli Centrocampista | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
| Piccoli Attacante | 5.9 | 0 | 0 | 5.9 |
| Moise Kean Attacante | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
| Edin Dzeko Attacante | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
| Voto | Goal | Assist | Fanta | |
|---|---|---|---|---|
| J. Butez Portiere | 6.9 | 0 | 0 | 5.9 |
| I. Smolčić Difensore | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
| M. Kempf Difensore | 7.3 | 1 | 0 |
9.8
Ammonito |
| Álex Valle Difensore | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
| Mërgim Vojvoda Difensore | 5.9 | 0 | 0 |
5.4
Ammonito |
| Stefan Posch Difensore | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
| M. Perrone Centrocampista | 7.3 | 0 | 0 | 7.3 |
| Sergi Roberto Centrocampista | 6.2 | 0 | 0 |
5.7
Ammonito |
| N. Paz Centrocampista | 8.2 | 0 | 2 | 10.2 |
| N. Kühn Attacante | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
| Morata Attacante | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
| Jesús Rodríguez Attacante | 7.0 | 0 | 0 | 7.0 |
| J. Addai Attacante | 7.9 | 1 | 0 | 10.9 |
| T. Douvikas Attacante | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Una giornata di campionato all'insegna delle emozioni si è conclusa con un rocambolesco ribaltone presso lo storico Stadio Artemio Franchi, dove la Fiorentina ha ceduto il passo al Como per 2 a 1 in una partita che resterà impressa nella memoria dei tifosi.
Il match si è aperto con un gol lampo di R. Mandragora al 6° minuto, che ha portato in vantaggio i padroni di casa, facendo ben sperare il pubblico viola per il resto dell'incontro. Tuttavia, con il passare dei minuti, la Fiorentina non è riuscita a capitalizzare ulteriormente, rimanendo con un solo tiro in porta contro i 7 tentativi degli ospiti.
Nonostante il dominio del pallone da parte del Como, con un possesso palla del 61%, i viola hanno retto fino alla seconda metà del secondo tempo, quando al 65° M. O. Kempf, grazie all'assist di un ispirato N. Paz, ha trovato il gol del pareggio.
La partita sembrava destinata a terminare in parità, ma è stato proprio nel tempo di recupero che il Como ha messo a segno il colpo del ko: J. Addai, ancora una volta servito da N. Paz, ha trafitto la difesa fiorentina, regalando ai suoi una vittoria esterna che potrebbe rivelarsi fondamentale per la classifica.
Il Como sale così a 4 punti, mentre la Fiorentina rimane ancorata a 2, in una posizione di classifica che si fa sempre più difficile. Le statistiche parlano chiaro: i viola devono migliorare l'efficacia offensiva, con un expected goals di soli 0.49, e una precisione nei passaggi del 77%, contro l'85% degli avversari.
Con l'arbitraggio di Giovanni Baccini, la partita ha visto anche un alto numero di cartellini: ben 7 gialli, con la Fiorentina che ne ha collezionati 4 e il Como 3, a dimostrazione dell'intensità e della lotta in campo.
Una giornata di campionato che si chiude, dunque, con una sconfitta che brucia per la Fiorentina e con un Como che può festeggiare tre punti preziosi, grazie a una prestazione di carattere e determinazione.
Resta con noi per ulteriori aggiornamenti e analisi sul mondo del calcio. La prossima giornata ci riserverà sicuramente altre emozioni e sorprese, proprio come il bel gioco sa sempre fare.