Video highlights della Cremonese vs Parma (0 a 0) - Giornata 4 - Fantacalcio e fantamedie

Cremonese - logo Cremonese 0 - 0 Parma Parma - logo


Stadio Giovanni Zini

Arbitro Federico La Penna

21 settembre 2025

Per aggiungere delle note, pubbliche o private devi attivarti un account premium!

In questa partita non ha segnato nessuno!
I migliori voti della partita sono di Emanuele Valeri (7.3), F. Vázquez (7.2) e Emil Audero (7.2).
I più alti punteggi di fantamedia sono di Emanuele Valeri (7.3), Almqvist (7.2) e F. Vázquez (7.2).

0 gol
Voto Goal Assist Fanta
Emil Audero Portiere 7.2 0 0 7.2
Federico Baschirotto Difensore 7.0 0 0 7.0
Matteo Bianchetti Difensore 6.9 0 0 6.9
Pezzella Giu Difensore 6.3 0 0 5.8
Ammonito
Federico Ceccherini Difensore 6.9 0 0 6.9
R. Floriani Mussolini Difensore 6.3 0 0 6.3
Filippo Terracciano Centrocampista 6.9 0 0 6.9
M. Collocolo Centrocampista 6.3 0 0 6.3
Warren Bondo Centrocampista 7.0 0 0 7.0
J. Vandeputte Centrocampista 6.5 0 0 6.5
Grassi Centrocampista 6.9 0 0 6.9
Alessio Zerbin Attacante 6.7 0 0 6.7
F. Vázquez Attacante 7.2 0 0 7.2
Antonio Sanabria Attacante 6.0 0 0 6.0
0 gol
Voto Goal Assist Fanta
Z. Suzuki Portiere 6.9 0 0 6.9
E. Delprato Difensore 6.9 0 0 6.9
A. Circati Difensore 6.9 0 0 6.9
A. N'Diaye Difensore 6.6 0 0 6.6
Emanuele Valeri Difensore 7.3 0 0 7.3
M. Løvik Difensore 0.0 0 0 0.0
M. Keita Centrocampista 6.6 0 0 6.6
Adrián Bernabé Centrocampista 6.9 0 0 6.9
O. Sørensen Centrocampista 6.2 0 0 6.2
C. Ordoñez Centrocampista 0.0 0 0 0.0
Almqvist Attacante 7.2 0 0 7.2
Cutrone Attacante 6.2 0 0 6.2
Mateo Pellegrino Attacante 6.9 0 0 6.9
Oristanio Attacante 6.7 0 0 6.7
Milan Djuric Attacante 0.0 0 0 0.0
16°
Esce A. Grassi entra M. Collocolo
M. Collocolo Cremonese
46°
Esce F. Ceccherini entra Bianchetti
Bianchetti Cremonese
57°
Esce R. Floriani entra J. Vandeputte
J. Vandeputte Cremonese
66°
Pezzella Giu è stato ammonito 🟨
Pezzella Giu Cremonese
68°
Esce G. Oristanio entra Mateo Pellegrino
Mateo Pellegrino Parma
76°
Esce D. Johnsen entra Zerbin
Zerbin Cremonese
76°
Esce F. Moumbagna entra Sanabria
Sanabria Cremonese
84°
Esce M. Lovik entra Almqvist
Almqvist Parma
84°
Esce C. Ordonez entra Adrián Bernabé
Adrián Bernabé Parma
88°
Esce M. Djuric entra Cutrone
Cutrone Parma

Cremonese e Parma si annullano: finisce 0-0 allo Zini

Nella giornata calcistica di oggi, i riflettori erano puntati sullo Stadio Giovanni Zini, dove si affrontavano Cremonese e Parma in un match che si è concluso con un pareggio a reti bianche, 0-0. Una partita che ha visto due squadre combattere con grinta, ma senza riuscire a pungere efficacemente l'avversaria.

Nonostante l'equilibrio in campo, il Parma sembrava avere il controllo del gioco, creando più occasioni con un totale di 15 tiri, di cui 3 nello specchio della porta, contro i soli 3 tiri complessivi della Cremonese. Tuttavia, la precisione sottoporta ha lasciato a desiderare e il risultato è rimasto in bilico fino al triplice fischio del direttore di gara Federico La Penna.

Curiosamente, entrambe le squadre hanno effettuato 3 calci d'angolo e, pur nella parità di possesso palla – con la Cremonese leggermente avanti con il 52% –, è emerso come il gioco sia stato prevalentemente spezzettato, come dimostrano i 16 falli commessi dalla Cremonese contro gli 8 del Parma.

Da un punto di vista disciplinare, l'unico cartellino giallo estratto dal taschino dell'arbitro è stato nei confronti di Gaetano Pezzella della Cremonese al 66', per un fallo di trattenuta che testimonia l'intensità della gara. Le sostituzioni, ben 9 in totale, non hanno poi inciso in modo significativo sul risultato finale.

Guardando ai dati statistici, è interessante notare come la Cremonese abbia avuto un expected goals (xG) di soli 0.12 contro lo 0.76 del Parma, rivelando una certa inefficienza offensiva dei padroni di casa e una maggiore pericolosità degli ospiti che, purtroppo per loro, non si è concretizzata in gol.

Nella classifica attuale, Juventus, Napoli e Milan guidano con risultati quasi perfetti nelle prime partite. La Cremonese, con questo pareggio, si trova a metà classifica, mentre il Parma rimane nelle zone basse, ancora alla ricerca di una vittoria che possa dare la svolta alla stagione.

In conclusione, questo incontro ha mostrato come nel calcio non sempre la superiorità in termini di gioco si traduca in vittoria. Cremonese e Parma tornano a casa con un punto a testa, consapevoli che ci sarà tanto lavoro da fare per migliorare l'efficacia offensiva e puntare a risultati più lusinghieri nei prossimi impegni di campionato.