In questa partita non ha segnato nessuno!
I migliori voti della partita sono di
Emil Audero (7.9),
Domagoj Bradarić (7.5) e
Filippo Terracciano (7.3).
I più alti punteggi di fantamedia sono di
Emil Audero
(7.9),
Domagoj Bradarić
(7.5) e
Filippo Terracciano
(7.3).
| Voto | Goal | Assist | Fanta | |
|---|---|---|---|---|
| Roberto Gagliardini | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
| Akpa Akpro | 6.2 | 0 | 0 | 6.2 |
| Montipò Portiere | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
| Unai Núñez Difensore | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
| V. Nelsson Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
| M. Frese Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
| R. Belghali Difensore | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
| Domagoj Bradarić Difensore | 7.5 | 0 | 0 | 7.5 |
| A. Bella-Kotchap Difensore | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
| S. Serdar Centrocampista | 7.2 | 0 | 0 |
6.7
Ammonito |
| A. Bernede Centrocampista | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
| C. Niasse Centrocampista | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
| Al Musrati Centrocampista | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
| Giovane Attacante | 6.5 | 0 | 0 |
6.0
Ammonito |
| A. Sarr Attacante | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
| Voto | Goal | Assist | Fanta | |
|---|---|---|---|---|
| Emil Audero Portiere | 7.9 | 0 | 0 | 7.9 |
| Federico Baschirotto Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
| Matteo Bianchetti Difensore | 7.0 | 0 | 0 | 7.0 |
| Pezzella Giu Difensore | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
| R. Floriani Mussolini Difensore | 0.0 | 0 | 0 | 0.0 |
| Filippo Terracciano Centrocampista | 7.3 | 0 | 0 | 7.3 |
| M. Collocolo Centrocampista | 6.3 | 0 | 0 |
5.8
Ammonito |
| Warren Bondo Centrocampista | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
| J. Vandeputte Centrocampista | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
| Grassi Centrocampista | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
| Alessio Zerbin Attacante | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
| Federico Bonazzoli Attacante | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
| Antonio Sanabria Attacante | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
| F. Vázquez Attacante | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Nella giornata calcistica di oggi, il Stadio Marcantonio Bentegodi ha ospitato l'incontro tra il Verona e la Cremonese, un match che si è concluso con un pareggio a reti bianche, lasciando entrambe le squadre a riflettere su ciò che avrebbe potuto essere. Nonostante gli sforzi, il risultato finale è stato di 0 a 0, con entrambe le formazioni che hanno lottato fino all'ultimo fischio dell'arbitro Alberto Ruben Arena.
La partita, datata 15 settembre 2025, ha visto una battaglia equilibrata a centrocampo, con il Verona che ha cercato di imporre il proprio gioco, ma senza riuscire a sfondare la resistente difesa avversaria. Nonostante il Verona abbia registrato ben 8 tiri in porta contro i soli 2 della Cremonese, il portiere ospite è stato decisivo, totalizzando 9 parate chiave che hanno mantenuto la sua squadra in gioco.
Le statistiche del match mostrano un Verona che ha tentato di imporsi con una possessione palla del 47%, rispetto al 53% della Cremonese. Entrambe le squadre hanno mostrato precisione nei passaggi con un identico 81% di passaggi riusciti, ma è stato il Verona a creare più occasioni, con un totale di 19 tiri, di cui 11 dentro l'area di rigore avversaria.
Nonostante l'intensa attività offensiva, la difesa della Cremonese ha tenuto duro, aiutata anche dall'eccezionale performance del proprio portiere. La partita è stata inoltre caratterizzata da un certo grado di fisicità, con il Verona che ha accumulato 18 falli e 2 cartellini gialli, rispetto ai soli 3 falli commessi dalla Cremonese, che ha ricevuto un solo cartellino giallo.
Dal punto di vista tattico, entrambi gli allenatori hanno cercato di ravvivare il gioco con delle sostituzioni: il Verona ha effettuato tutti e cinque i cambi consentiti, mentre la Cremonese ha sostituito quattro giocatori nel tentativo di dare una scossa alla partita. Tuttavia, nessuna delle mosse ha portato al gol tanto atteso.
Guardando la classifica attuale, la Juventus e il Napoli condividono la vetta con un pieno di vittorie e 9 punti ciascuno, seguiti a breve distanza dall'Udinese. La Cremonese, con la partita di oggi, si posiziona momentaneamente al quarto posto con 6 punti, mentre il Verona si trova più in basso in classifica, avendo ottenuto un solo punto in due partite.
La giornata odierna ha lasciato i tifosi senza reti da celebrare, ma non mancano le storie di resistenza e tattica che continueranno a essere analizzate nei giorni a venire. La domanda che rimane sospesa nell'aria è se le squadre riusciranno a trasformare queste prestazioni in vittorie nelle prossime sfide che li attendono.