Hanno segnato:
L. Kelly,
K. Thuram,
K. Yıldız,
Calhanoglu,
e Marcus Thuram.
I migliori voti della partita sono di
Hakan Calhanoglu (9.9),
K. Yıldız (8.5) e
K. Thuram (7.6).
I più alti punteggi di fantamedia sono di
Hakan Calhanoglu
(15.9),
K. Yıldız
(12.5) e
K. Thuram
(10.6).
| Voto | Goal | Assist | Fanta | |
|---|---|---|---|---|
| Juan Sebastián Cabal | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
| Di Gregorio Portiere | 6.2 | 0 | 0 | 3.2 |
| Gatti Difensore | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
| Gleison Bremer Difensore | 6.9 | 0 | 2 | 8.9 |
| L. Kelly Difensore | 6.6 | 1 | 0 | 9.6 |
| Pierre Kalulu Difensore | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
| João Mário Difensore | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
| Teun Koopmeiners Centrocampista | 6.0 | 0 | 0 |
5.5
Ammonito |
| Locatelli M Centrocampista | 7.5 | 0 | 0 |
7.0
Ammonito |
| K. Thuram Centrocampista | 7.6 | 1 | 0 | 10.6 |
| Weston McKennie Centrocampista | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
| V. Adžić Centrocampista | 6.2 | 0 | 0 | 6.2 |
| K. Yıldız Attacante | 8.5 | 1 | 1 | 12.5 |
| Dušan Vlahović Attacante | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
| J. David Attacante | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
| Voto | Goal | Assist | Fanta | |
|---|---|---|---|---|
| Sommer Portiere | 5.9 | 0 | 0 | 3.0 |
| Francesco Acerbi Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
| Alessandro Bastoni Difensore | 6.2 | 0 | 0 | 6.2 |
| Denzel Dumfries Difensore | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
| Carlos Augusto Difensore | 6.7 | 0 | 1 | 7.7 |
| Federico Dimarco Difensore | 6.5 | 0 | 1 | 7.5 |
| Matteo Darmian Difensore | 6.2 | 0 | 0 | 6.2 |
| Nicolo Barella Centrocampista | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
| Hakan Calhanoglu Centrocampista | 9.9 | 2 | 0 | 15.9 |
| Henrikh Mkhitaryan Centrocampista | 6.9 | 0 | 0 |
6.4
Ammonito |
| Piotr Zieliński Centrocampista | 6.7 | 0 | 1 | 7.7 |
| P. Sučić Centrocampista | 0.0 | 0 | 0 | 0.0 |
| M. Thuram Attacante | 6.9 | 1 | 0 | 9.9 |
| Lautaro Martínez Attacante | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
| A. Bonny Attacante | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
In una giornata da ricordare per tutti gli appassionati di calcio, la sfida tra Juventus e Inter si è conclusa con un rocambolesco 4-3 a favore dei bianconeri. Una partita che si è tenuta presso l'iconico Allianz Stadium di Torino, rivelando momenti di pura magia calcistica e un continuo capovolgimento di situazioni che hanno tenuto i tifosi incollati alle sedie fino all'ultimo fischio dell'arbitro Andrea Colombo.
Il match è iniziato con il piede giusto per la Vecchia Signora, che si è portata in vantaggio al 14° minuto grazie a un goal di L. Kelly, con un assist perfetto di Bremer. Tuttavia, l'Inter non ha tardato a rispondere e al 30° minuto H. Calhanoglu ha pareggiato i conti su assist di Carlos Augusto. La partita è continuata ad essere un'altalena di emozioni e al 38° K. Yildiz ha segnato il 2-1 per la Juventus, ancora una volta servito da un assist del difensore Bremer.
La ripresa ha visto l'Inter spingere sull'acceleratore e al 65° è arrivato il pareggio di H. Calhanoglu, su assist del neoentrato P. Zielinski. Ma quando il match sembrava destinato al pareggio, è arrivato il gol di M. Thuram all'76° minuto, portando in vantaggio l'Inter con l'assist di F. Dimarco. Il destino aveva in serbo un altro colpo di scena: al 83°, il fratello di Marcus, K. Thuram, ha riportato il risultato in parità, assistito da K. Yildiz.
Con il pubblico in visibilio e i minuti che scorrevano inesorabilmente, è stato V. Adzic a mettere la parola fine sul match con un goal al 90° minuto, su assist di J. David, sigillando il risultato sul 4-3 per la Juventus.
Analizzando le statistiche, abbiamo visto una Juventus combattiva nonostante una minore percentuale di possesso palla, fermo al 41% contro il 59% dei nerazzurri. Gli uomini di Allegri hanno totalizzato 12 tiri, di cui 4 nello specchio della porta, mentre l'Inter ha dominato in termini di tiri, con 17 conclusioni totali ma solamente 4 nello specchio. Le statistiche rivelano inoltre che entrambe le squadre hanno avuto delle difficoltà in fase difensiva, con entrambi i portieri che non sono riusciti a effettuare parate decisive.
Con questo risultato, la Juventus si conferma tra le squadre di testa nella classifica, tenendo il passo della capolista Cremonese e del Napoli, tutte a punteggio pieno dopo le prime due giornate. L'Inter, invece, incappa nella prima sconfitta stagionale e dovrà rimboccarsi le maniche per rientrare nella lotta al vertice.
Una giornata di calcio che entrerà nella memoria dei tifosi, un'iniezione di pura adrenalina che conferma ancora una volta quanto il calcio italiano sia ricco di sorprese e di talenti capaci di regalare spettacolo e passione.