Ha segnato N. Paz.
I migliori voti della partita sono di
Aarón Martín (7.9),
Jacobo Ramón Naveros (7.9) e
N. Paz (7.6).
I più alti punteggi di fantamedia sono di
N. Paz
(10.6),
Aarón Martín
(7.9) e
Morata
(7.6).
| Voto | Goal | Assist | Fanta | |
|---|---|---|---|---|
| J. Butez Portiere | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
| Mërgim Vojvoda Difensore | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
| Jacobo Ramón Naveros Difensore | 7.9 | 0 | 0 |
6.9
Espulso |
| M. Kempf Difensore | 7.3 | 0 | 0 | 7.3 |
| Álex Valle Difensore | 7.2 | 0 | 0 |
6.7
Ammonito |
| L. da Cunha Centrocampista | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
| M. Caqueret Centrocampista | 7.3 | 0 | 0 | 7.3 |
| N. Paz Centrocampista | 7.6 | 1 | 0 | 10.6 |
| M. Perrone Centrocampista | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
| Sergi Roberto Centrocampista | 6.5 | 0 | 0 |
6.0
Ammonito |
| M. Baturina Centrocampista | 0.0 | 0 | 0 | 0.0 |
| N. Kühn Attacante | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
| Jesús Rodríguez Attacante | 6.2 | 0 | 0 | 6.2 |
| Morata Attacante | 6.6 | 0 | 1 | 7.6 |
| T. Douvikas Attacante | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
| J. Addai Attacante | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
| Voto | Goal | Assist | Fanta | |
|---|---|---|---|---|
| Leali Portiere | 7.5 | 0 | 0 | 6.5 |
| Sabelli Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
| Leo Skiri Østigård Difensore | 6.2 | 0 | 0 |
5.7
Ammonito |
| Johan Vasquez Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
| Aarón Martín Difensore | 7.9 | 0 | 0 | 7.9 |
| B. Norton-Cuffy Difensore | 7.3 | 0 | 0 | 7.3 |
| P. Masini Centrocampista | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
| Morten Frendrup Centrocampista | 7.0 | 0 | 0 | 7.0 |
| Ruslan Malinovskyi Centrocampista | 6.9 | 0 | 0 |
6.4
Ammonito |
| Mikael Ellertsson Centrocampista | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
| Valentín Carboni Centrocampista | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
| Lorenzo Colombo Attacante | 6.0 | 0 | 0 | 6.0 |
| Junior Messias Attacante | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
| Ekuban Attacante | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
| J. Ekhator Attacante | 0.0 | 0 | 0 | 0.0 |
La giornata calcistica si è chiusa con un intenso 1-1 tra Como e Genoa, in una partita che ha regalato emozioni fino all'ultimo respiro presso lo storico Stadio Giuseppe Sinigaglia. Il match, diretto dall'arbitro Marco Piccinini, ha visto i padroni di casa del Como impattare contro una tenace squadra del Genoa, con entrambe le formazioni che hanno lottato per conquistare i tre punti.
Il match si è acceso rapidamente con un gol al 13° minuto dell'argentino N. Paz, portando in vantaggio il Como grazie a un assist di A. Morata. La squadra di casa ha sfiorato il raddoppio più volte, con una statistica che parla di 4 tiri in porta su un totale di 13, e un possesso palla dominante del 53%. Tuttavia, la precisione nei passaggi del Como, che si attesta all'84%, non è stata sufficiente a concretizzare il vantaggio in ulteriori reti, nonostante un xG (expected goals) di 1.75.
Il Genoa, dal canto suo, ha mostrato una resistenza stoica, nonostante un possesso palla inferiore al 47%. Ma è stata la loro precisione a far la differenza con un xG di 2.33, superiore a quello dei padroni di casa, suggerendo che avrebbero potuto segnare ancora. E proprio quando la partita sembrava ormai decisa, al 90°, il ghanese C. Ekuban ha trovato il pareggio, lasciando il pubblico in suspense fino agli ultimi secondi del recupero.
Un dato che non può passare inosservato è il numero di cartellini mostrati durante il match: 4 gialli per il Como e 3 per il Genoa, segno di un incontro combattuto e a tratti falloso. Da segnalare anche il cartellino rosso per J. Ramon del Como all'89° per un intervento ritenuto eccessivamente duro dall'arbitro. Questa espulsione potrebbe pesare sulle prossime scelte tattiche del Como nelle partite a venire.
Questo pareggio lascia entrambe le squadre in una posizione di stallo nella classifica, con il Como che ottiene il suo primo punto e il Genoa che arriva a un totale di 1 punto in due partite giocate. La lotta per la salvezza o per posizioni più ambiziose in classifica si preannuncia dunque accesa.
La giornata calcistica si conclude con una classifica che vede in testa Juventus e Napoli appaiate con 9 punti ciascuna. Segue a ruota l'Udinese con 7 punti. Squadre come Inter e Lazio si trovano invece a dover recuperare terreno, mentre il Pisa e il Parma cercano ancora la loro prima vittoria stagionale.
Il calcio italiano continua a regalare emozioni e colpi di scena, con una stagione che si preannuncia ricca di sfide e sorprese. L'appuntamento è al prossimo turno, con la certezza che ogni partita potrà riservare nuovi e inaspettati risvolti.