Video highlights della Empoli vs Parma (2 a 1) - Giornata 36 - Fantacalcio e fantamedie

Empoli - logo Empoli 2 - 1 Parma Parma - logo


Stadio Carlo Castellani – Computer Gross Arena

Arbitro M. Fabbri

11 maggio 2025

Per aggiungere delle note, pubbliche o private devi attivarti un account premium!

Hanno segnato: Fazzini, F. Anjorin, e Milan Djuric.
I migliori voti della partita sono di Jacopo Fazzini (8.0), Milan Djuric (7.6) e Henderson L. (7.2).
I più alti punteggi di fantamedia sono di Jacopo Fazzini (11.0), Milan Djuric (10.6) e F. Anjorin (10.0).

2 gol
Voto Goal Assist Fanta
Junior Sambia 6.5 0 0 6.5
D. Vásquez Portiere 6.3 0 0 5.3
L. Marianucci Difensore 6.3 0 0 6.3
Ardian Ismajli Difensore 7.0 0 0 7.0
Massimiliano Mangraviti Difensore 6.3 0 0 5.8
Ammonito
Pezzella Giu Difensore 6.9 0 0 6.9
Liberato Cacace Difensore 6.5 0 0 6.0
Ammonito
Henderson L. Centrocampista 7.2 0 1 8.2
Grassi Centrocampista 6.9 0 0 6.9
Jacopo Fazzini Centrocampista 8.0 1 0 11.0
F. Anjorin Centrocampista 7.0 1 0 10.0
Ola Selvaag Solbakken Centrocampista 6.6 0 0 6.6
Gyasi Attacante 6.5 0 0 6.5
Esposito Se Attacante 6.9 0 0 6.9
I. Konate Attacante 6.6 0 1 7.6
1 gol
Voto Goal Assist Fanta
Z. Suzuki Portiere 6.3 0 0 4.3
E. Delprato Difensore 6.2 0 0 6.2
G. Leoni Difensore 6.3 0 0 6.3
Valenti Difensore 5.2 0 0 3.7
Ammonito
Espulso
Emanuele Valeri Difensore 6.9 0 0 6.9
B. Balogh Difensore 6.5 0 0 6.5
A. Hainaut Centrocampista 7.2 0 0 7.2
Simon Sohm Centrocampista 6.6 0 0 6.6
M. Keita Centrocampista 6.6 0 0 6.6
D. Camara Centrocampista 6.5 0 0 6.5
Hernani Centrocampista 6.9 0 1 7.9
J. Ondrejka Attacante 6.9 0 0 6.9
Mateo Pellegrino Attacante 6.3 0 0 6.3
A. Bonny Attacante 6.6 0 0 6.6
Milan Djuric Attacante 7.6 1 0 10.6
11°
🥅 Fazzini segna
Fazzini Empoli
22°
Valenti è stato ammonito 🟨
Valenti Parma
31°
Valenti è stato ammonito 🟨
Valenti Parma
31°
Valenti è stato espulso 🟥
Valenti Parma
58°
Esce D. Camara entra
Parma
65°
Esce Hernani entra SOHM
SOHM Parma
65°
Esce M. Đurić entra
Parma
71°
Esce T. Anjorin entra Grassi
Grassi Empoli
73°
CACACE è stato ammonito 🟨
CACACE Empoli
73°
🎉 Milan Djuric segna
Milan Djuric Parma
77°
Esce J. Sambia entra CACACE
CACACE Empoli
77°
Esce B. Balogh entra A. Bonny
A. Bonny Parma
84°
Esce O. Solbakken entra Henderson L.
Henderson L. Empoli
84°
Esce I. Konate entra Esposito Se
Esposito Se Empoli
86°
⚽️ T. Anjorin segna
Empoli
88°
Mangraviti è stato ammonito 🟨
Mangraviti Empoli

Serie A: Empoli e Parma si dividono la posta in palio al Castellani

In una giornata cruciale per la salvezza, l'Empoli e il Parma hanno dato vita a un incontro avvincente presso lo Stadio Carlo Castellani – Computer Gross Arena, che ha visto le due squadre chiudere sul risultato di parità. Un match che ha tenuto i tifosi incollati alle sedie fino all'ultimo minuto, con azioni da entrambe le parti e gol che hanno cambiato il destino della partita.

La sfida si è aperta con un gol al 11° minuto di J. Fazzini, che ha sfruttato al meglio l'assist fornito da L. Henderson, portando in vantaggio i padroni di casa. Un inizio promettente per l'Empoli, che però non è riuscito a capitalizzare ulteriormente durante la prima frazione di gioco.

Il Parma non si è perso d'animo ed ha risposto nel secondo tempo. Al 73° minuto, è stato M. Đurić a trovare la rete del pareggio, grazie a un assist di Hernani, portando il punteggio sull'1-1 e riaccendendo le speranze dei ducali. Tuttavia, la gioia del Parma è durata poco, perché al 86° minuto T. Anjorin ha siglato il gol del nuovo vantaggio per l'Empoli, con I. Konate in veste di assist-man.

La partita è stata arbitrata da Michael Fabbri, che ha dovuto estrarre diverse volte i cartellini. La tensione è stata palpabile, soprattutto dopo il doppio giallo che ha visto Lautaro Valenti del Parma lasciare il campo al 31° minuto, lasciando la sua squadra in 10 uomini.

Dal punto di vista statistico, l'Empoli ha chiuso la partita con un possesso palla del 46%, contro il 54% del Parma. Nonostante la minor percentuale di possesso palla, l'Empoli ha totalizzato 15 tiri, 4 dei quali nello specchio della porta, mentre il Parma è stato più parsimonioso, limitandosi a 3 tiri totali, con un solo tiro nello specchio. Entrambe le squadre hanno terminato il match con 2 cartellini gialli, ma il Parma ha anche subito un cartellino rosso.

Gli eventi di sostituzione e i cambi tattici non sono riusciti a inclinare definitivamente la bilancia da una parte o dall'altra, lasciando il risultato sul filo del rasoio fino al triplice fischio finale.

Questo pareggio lascia l'Empoli ancora in fondo alla classifica con 28 punti in 35 partite, mentre il Parma si trova poco sopra con 32 punti, rendendo ogni match che resta fondamentale per la lotta alla sopravvivenza nella massima serie italiana.

La giornata calcistica si conclude dunque con una distribuzione di punti che poco cambia le sorti delle due squadre, ma che regala emozioni e speranze per le giornate a venire. L'Empoli dovrà lottare con tutte le sue forze per mantenere la categoria, ma con una simile determinazione e spirito di squadra, nulla è ancora scritto.