In questa partita non ha segnato nessuno!
I migliori voti della partita sono di
I più alti punteggi di fantamedia sono di
In una giornata all'insegna del calcio giocato, la partita tra l'Inter e il Verona si è conclusa con una vittoria casalinga presso lo storico Stadio Giuseppe Meazza di Milano. Il match è stato caratterizzato da un dominio netto dei padroni di casa che si sono imposti grazie a un gol su rigore di K. Asllani al 9° minuto.
L'incontro è stato arbitrato da Gianluca Manganiello, che ha diretto la partita senza particolari controversie. La data del 3 maggio 2025 vedrà questa partita ricordata per la determinazione dell'Inter a portare a casa i tre punti.
Le statistiche del match parlano chiaro: l'Inter ha avuto una possesso palla del 69%, un chiaro segnale della loro superiorità in campo. Con 718 passaggi totali e una precisione del 91%, la squadra nerazzurra ha dimostrato una qualità notevole nel mantenere il controllo del gioco. Nonostante solo 2 tiri in porta, l'efficacia è stata massima, con un expected goals (xG) di 1.34, che ha trovato concretizzazione nel gol di Asllani.
Il Verona, con una performance più modesta, ha tentato di resistere all'assalto interista, ma non è riuscito a imporsi, avendo un possesso palla limitato al 31%, e completando 311 passaggi con un'accuratezza dell'81%. I loro tentativi di ribaltare il risultato si sono manifestati in 6 tiri totali, di cui solo 1 nello specchio della porta, con un xG di soli 0.29.
Tra gli eventi salienti, abbiamo assistito a un intervento del VAR al 7° minuto che ha confermato il rigore a favore dell'Inter, portando poi al gol vincente. Il Verona non è rimasto a guardare e ha cercato di reagire, ma le 3 ammonizioni ricevute rispecchiano un approccio a tratti falloso, a dimostrazione della difficoltà nel contenere gli attacchi avversari.
La classifica attuale vede la Fiorentina in testa con 55 punti, seguita da Napoli e Atalanta. L'Inter, con questa vittoria, si porta a 48 punti, raggiungendo Roma e Juventus nella lotta per le posizioni europee. Il Verona rimane più in basso, con 38 punti, a pari merito con il Milan.
Con l'approssimarsi della fine della stagione, ogni partita diventa cruciale per le ambizioni europee e per la lotta alla salvezza. La vittoria dell'Inter oggi non è solo un segnale di forza, ma anche un messaggio agli avversari: la lotta per l'Europa non è ancora finita.