Ha segnato Matías Soulé.
I migliori voti della partita sono di
Matías Soulé (8.3),
Carlos Augusto (7.9) e
Angeliño (7.7).
I più alti punteggi di fantamedia sono di
Matías Soulé
(11.3),
Eldor Shomurodov
(7.9) e
Carlos Augusto
(7.9).
Voto | Goal | Assist | Fanta | |
---|---|---|---|---|
Sommer Portiere | 7.2 | 0 | 0 | 6.2 |
B. Pavard Difensore | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
Francesco Acerbi Difensore | 7.5 | 0 | 0 | 7.5 |
Carlos Augusto Difensore | 7.9 | 0 | 0 | 7.9 |
Matteo Darmian Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Federico Dimarco Difensore | 7.0 | 0 | 0 | 7.0 |
Bisseck Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Denzel Dumfries Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Davide Frattesi Centrocampista | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Hakan Calhanoglu Centrocampista | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
Nicolo Barella Centrocampista | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Nicola Zalewski Centrocampista | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Piotr Zieliński Centrocampista | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
Lautaro Martínez Attacante | 7.2 | 0 | 0 |
6.7
Ammonito |
Marko Arnautovic Attacante | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Joaquín Correa Attacante | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Voto | Goal | Assist | Fanta | |
---|---|---|---|---|
Mile Svilar Portiere | 7.0 | 0 | 0 | 7.0 |
Zeki Çelik Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Mancini G Difensore | 6.9 | 0 | 0 |
6.4
Ammonito |
E. Ndicka Difensore | 7.3 | 0 | 0 | 7.3 |
Angeliño Difensore | 7.7 | 0 | 0 | 7.7 |
Bryan Cristante Centrocampista | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Pellegrini Lorenzo Centrocampista | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
Tommaso Baldanzi Centrocampista | 7.0 | 0 | 0 | 7.0 |
N. Pisilli Centrocampista | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Matías Soulé Attacante | 8.3 | 1 | 0 | 11.3 |
A. Dovbyk Attacante | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
Eldor Shomurodov Attacante | 6.9 | 0 | 1 | 7.9 |
Stephan El Shaarawy Attacante | 0.0 | 0 | 0 | 0.0 |
Una Battaglia Tattica a Milano Termina a Favore dei Giallorossi
La giornata calcistica ha regalato emozioni forti ai tifosi di tutto il mondo, ma nessun match ha avuto il sapore della tensione e della tattica quanto quello disputato presso lo Stadio Giuseppe Meazza, teatro dello scontro al vertice tra l'Inter e la Roma. Un incontro che si è concluso con la vittoria dei visitatori per 1 a 0, lasciando il pubblico nerazzurro con l'amaro in bocca.
Il gol decisivo è arrivato al 22° minuto, quando M. Soule ha fatto esplodere il settore ospiti dopo un prezioso assist di E. Shomurodov. Nonostante il possesso palla nettamente a favore dell'Inter, che ha dominato con un impressionante 70%, la Roma ha saputo resistere e colpire nel momento giusto, dimostrando una solidità difensiva e un'efficacia offensiva fuori dal comune.
Le statistiche del match parlano chiaro: l'Inter ha tentato di sfondare la porta avversaria con ben 17 tiri, di cui solo 2 nello specchio della porta, contro i 19 (7 nello specchio) della Roma, che ha saputo sfruttare al meglio le sue occasioni. La squadra di casa ha mostrato una precisione nei passaggi del 90%, ma senza riuscire a tradurre questa superiorità in gol, a differenza dei romani che hanno avuto un expected goals (xG) di 1.75.
Il match è stato diretto dall'arbitro Michael Fabbri, che ha gestito la partita senza eccessivi sussulti, distribuendo complessivamente 3 cartellini gialli ed evitando espulsioni. Tra i tanti momenti chiave, si segnala il cambio tattico dell'Inter al 15°, che ha visto Y. Bisseck prendere il posto di B. Pavard, in una mossa che purtroppo per i padroni di casa non ha sortito gli effetti sperati.
La sconfitta lascia l'Inter in una posizione difficile nella classifica, dove ogni punto diventa fondamentale nella lotta per le posizioni di vertice. Al momento, i nerazzurri si trovano al quarto posto con 48 punti, in una classifica che vede Fiorentina in testa con 52 punti, seguita da Atalanta e Napoli a stretto giro.
In conclusione, la sfida di Milano si è rivelata un vero esame di maturità per la Roma, capace di portare a casa tre punti d'oro in una delle arene più difficili del calcio italiano. Per l'Inter, invece, è tempo di riflessioni e di un possibile rilancio nelle giornate a venire, se vorranno mantenere vive le speranze di un posto in Europa.
Un'ultima curiosità: il gioiello della partita, M. Soule, è riuscito a lasciare il segno nella sua prima stagione in maglia giallorossa, dimostrando che il talento non aspetta il numero degli anni. La giornata si chiude dunque con un bilancio che sorride alla Roma, mentre per l'Inter resta il rimpianto di non aver sfruttato il proprio dominio territoriale.