Ha segnato T. Douvikas.
I migliori voti della partita sono di
M. Kempf (8.3),
Mërgim Vojvoda (8.0) e
Milinkovic Savic V. (7.9).
I più alti punteggi di fantamedia sono di
T. Douvikas
(10.7),
Mërgim Vojvoda
(9.0) e
M. Kempf
(8.3).
Voto | Goal | Assist | Fanta | |
---|---|---|---|---|
J. Butez Portiere | 7.3 | 0 | 0 | 7.3 |
Mërgim Vojvoda Difensore | 8.0 | 0 | 1 | 9.0 |
Goldaniga Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
M. Kempf Difensore | 8.3 | 0 | 0 | 8.3 |
Alberto Moreno Difensore | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
Álex Valle Difensore | 0.0 | 0 | 0 | 0.0 |
L. da Cunha Centrocampista | 7.7 | 0 | 0 |
7.2
Ammonito |
M. Perrone Centrocampista | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
M. Caqueret Centrocampista | 7.0 | 0 | 0 | 7.0 |
Jonathan Ikoné Centrocampista | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
Sergi Roberto Centrocampista | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
N. Paz Centrocampista | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
T. Douvikas Attacante | 7.7 | 1 | 0 | 10.7 |
Assane Diao Attacante | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Gabriel Strefezza Attacante | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
A. Fadera Attacante | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Voto | Goal | Assist | Fanta | |
---|---|---|---|---|
Casadei | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Elif Elmas | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
M. Pedersen | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
Milinkovic Savic V. Portiere | 7.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Walukiewicz Difensore | 7.0 | 0 | 0 | 7.0 |
G. Maripán Difensore | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
Saúl Coco Difensore | 6.9 | 0 | 0 |
6.4
Ammonito |
Cristiano Biraghi Difensore | 7.7 | 0 | 0 | 7.7 |
Adam Masina Difensore | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Karol Linetty Centrocampista | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Gineitis Centrocampista | 6.7 | 0 | 0 |
6.2
Ammonito |
Ivan Ilić Centrocampista | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Adrien Tameze Centrocampista | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
C. Adams Attacante | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Antonio Sanabria Attacante | 6.3 | 0 | 0 |
5.8
Ammonito |
Karamoh Attacante | 6.2 | 0 | 0 | 6.2 |
Una domenica di calcio intensa si è conclusa con un pareggio emozionante tra Como e Torino presso lo storico Stadio Giuseppe Sinigaglia. Il match, arbitrato da Matteo Marcenaro, ha visto le due squadre lottare fino all'ultimo respiro, terminando sul punteggio di 1 a 1.
L'equilibrio è stato rotto al 38° quando A. Douvikas ha trovato il gol del vantaggio per il Como, grazie a un assist decisivo di M. Vojvoda. Il Torino, nonostante una minor percentuale di possesso palla, ha saputo creare occasioni, attestando la sua determinazione di non lasciare il campo senza punti.
Analizzando le statistiche, il Como ha dominato in termini di tiri in porta (7 a 4) e possesso palla (58% contro il 42%), ma non è bastato per assicurarsi la vittoria. Il Torino ha mostrato una maggiore aggressività, come evidenziato dal maggior numero di falli commessi (16 contro 9) e dai tre cartellini gialli ricevuti, rispetto al singolo ammonito nella squadra di casa.
Entrambe le squadre hanno operato diverse sostituzioni nel tentativo di cambiare l'inerzia del gioco. Il Como ha effettuato cinque cambi, con N. Paz e A. Fadera che sono entrati al 83° per dare nuova energia alla squadra. Il Torino ha risposto con altrettante sostituzioni, ma un gol nel finale di I. Ilic è stato annullato dal VAR, lasciando i tifosi in attesa di un epilogo che non è mai arrivato.
Con questo pareggio, entrambe le formazioni avanzano di un punto nella classifica, che vede al momento la Fiorentina in testa con 50 punti in 31 partite, seguita a stretto giro da Napoli e Inter. Il Como, neopromosso in questa stagione, si trova ora a un passo dalla zona salvezza, con 32 punti.
La giornata calcistica si è conclusa con un risultato giusto, che riflette l'equilibrio visto sul campo tra Como e Torino. Il cammino delle due squadre continua, con la speranza di migliorare ulteriormente le rispettive posizioni in classifica nelle prossime giornate.