Video highlights della Inter vs Udinese (2 a 1) - Giornata 30 - Fantacalcio e fantamedie

Inter - logo Inter 2 - 1 Udinese Udinese - logo


Stadio Giuseppe Meazza

Arbitro D. Chiffi

30 marzo 2025

Per aggiungere delle note, pubbliche o private devi attivarti un account premium!

Hanno segnato: Frattesi, Arnautovic, e O. Solet.
I migliori voti della partita sono di O. Solet (8.7), Federico Dimarco (8.2) e Henrikh Mkhitaryan (7.6).
I più alti punteggi di fantamedia sono di O. Solet (11.7), Davide Frattesi (10.5) e Marko Arnautovic (10.2).

2 gol
Voto Goal Assist Fanta
Sommer Portiere 6.9 0 0 5.9
B. Pavard Difensore 7.2 0 0 7.2
Francesco Acerbi Difensore 6.6 0 0 6.6
Carlos Augusto Difensore 6.9 0 0 6.9
Matteo Darmian Difensore 6.3 0 0 6.3
Federico Dimarco Difensore 8.2 0 2 10.2
Bisseck Difensore 6.5 0 0 6.5
Davide Frattesi Centrocampista 7.5 1 0 10.5
Hakan Calhanoglu Centrocampista 7.3 0 0 7.3
Henrikh Mkhitaryan Centrocampista 7.6 0 0 7.6
Nicolo Barella Centrocampista 6.9 0 0 6.4
Ammonito
Kristjan Asllani Centrocampista 6.7 0 0 6.2
Ammonito
Nicola Zalewski Centrocampista 6.6 0 0 6.6
M. Thuram Attacante 7.2 0 0 7.2
Marko Arnautovic Attacante 7.2 1 0 10.2
Joaquín Correa Attacante 6.7 0 0 6.7
1 gol
Voto Goal Assist Fanta
Pafundi 6.3 0 0 6.3
Okoye Maduka Portiere 6.2 0 0 4.2
T. Kristensen Difensore 6.5 0 0 6.5
Jaka Bijol Difensore 6.9 0 0 6.9
O. Solet Difensore 8.7 1 0 11.7
K. Ehizibue Difensore 6.6 0 0 6.6
Kamara H. Difensore 6.5 0 0 6.5
Sandi Lovrić Centrocampista 6.3 0 0 6.3
J. Karlström Centrocampista 6.3 0 0 6.3
A. Atta Centrocampista 6.7 0 0 6.7
J. Ekkelenkamp Centrocampista 6.7 0 0 6.7
Zarraga Centrocampista 6.5 0 0 6.5
M. Payero Centrocampista 7.0 0 0 7.0
Rui Modesto Centrocampista 6.9 0 0 6.9
Lucca Attacante 6.2 0 0 6.2
Iker Bravo Attacante 6.7 0 0 6.7
12°
🥳 Arnautovic segna
Arnautovic Inter
29°
🥅 Frattesi segna
Frattesi Inter
46°
Esce Iker Bravo entra Lovric
Lovric Udinese
55°
Esce J. Correa entra Arnautovic
Arnautovic Inter
63°
Esce N. Barella entra Frattesi
Frattesi Inter
63°
Esce Y. Bisseck entra Dimarco
Dimarco Inter
64°
Esce K. Asllani entra Calhanoglu
Calhanoglu Inter
70°
Esce Rui Modesto entra Kamara H.
Kamara H. Udinese
70°
Esce Oier Zarraga entra J. Karlström
J. Karlström Udinese
70°
Esce M. Payero entra A. Atta
A. Atta Udinese
71°
🥳 O. Solet segna
Udinese
76°
Esce N. Zalewski entra Darmian
Darmian Inter
79°
Esce S. Pafundi entra J. Ekkelenkamp
J. Ekkelenkamp Udinese
90°
Barella è stato ammonito 🟨
Barella Inter
90°
ASLLANI è stato ammonito 🟨
ASLLANI Inter

Inter vince in rimonta contro l'Udinese nel tempio di San Siro

In una giornata cruciale per la lotta ai vertici della classifica, l'Inter ha ospitato l'Udinese allo Stadio Giuseppe Meazza. La squadra nerazzurra, con una prestazione di carattere, ha ribaltato il risultato chiudendo la partita con un vittorioso 2 a 1.

La partita è partita subito in salita per i padroni di casa, con il gol dell'Udinese firmato da M. Arnautovic al 12° minuto su assist di F. Dimarco. Tuttavia, la reazione dell'Inter non si è fatta attendere e, al 29°, D. Frattesi ha pareggiato i conti, ancora una volta grazie all'apporto di Dimarco.

La svolta è arrivata nella seconda metà del secondo tempo, precisamente al 71°, quando O. Solet ha siglato il gol della vittoria per l'Inter, senza assist, ma con una giocata che ha mandato in visibilio i tifosi presenti.

Le statistiche del match parlano di una netta supremazia dell'Inter in termini di possesso palla, con il 60% contro il 40% degli ospiti. Inoltre, la squadra di casa ha effettuato ben 539 passaggi con un'accuratezza del 87%, contro i 347 con l'85% dell'Udinese. Nonostante un maggiore numero di tiri in porta da parte degli ospiti (4 contro 2), l'Inter ha saputo concretizzare le occasioni migliori.

Il direttore di gara Daniele Chiffi ha estratto due cartellini gialli nei confronti dell'Inter, con Asllani e Barella finiti sul taccuino dell'arbitro nei minuti finali della partita.

Spostando lo sguardo alla classifica, l'Inter guadagna tre punti fondamentali che la portano a 42 punti in 29 partite, tenendola in corsa per le posizioni di vertice. La lotta per l'Europa è più viva che mai, con Fiorentina che mantiene la testa con 46 punti seguita a stretto giro da Atalanta e Napoli. In coda, il Monza si trova in una situazione delicata con soli 20 punti.

Il campionato è ancora lungo e tutti i tifosi sanno che ogni partita può essere decisiva. L'Inter, con questa vittoria di carattere, dimostra di non volersi arrendere e di puntare in alto, mentre per l'Udinese sarà importante reagire immediatamente per non farsi trascinare nella lotta per non retrocedere.

In conclusione, una giornata di calcio che ha regalato emozioni e spunti di riflessione, con l'Inter che dimostra ancora una volta la sua forza e l'Udinese che, nonostante la sconfitta, ha mostrato sprazzi di buon gioco che potrebbero essere utili in futuro.