Video highlights della Roma vs Cagliari (1 a 0) - Giornata 29 - Fantacalcio e fantamedie

Roma - logo Roma 1 - 0 Cagliari Cagliari - logo


Stadio Olimpico

Arbitro Marco Piccinini

16 marzo 2025

Per aggiungere delle note, pubbliche o private devi attivarti un account premium!

Ha segnato A. Dovbyk.
I migliori voti della partita sono di Leandro Paredes (7.9), Mancini G (7.7) e Mile Svilar (7.6).
I più alti punteggi di fantamedia sono di A. Dovbyk (10.3), Leandro Paredes (7.9) e Mancini G (7.7).

1 gol
Voto Goal Assist Fanta
Mile Svilar Portiere 7.6 0 0 7.6
Mancini G Difensore 7.7 0 0 7.7
E. Ndicka Difensore 7.0 0 0 7.0
Angeliño Difensore 6.9 0 0 6.9
Leandro Paredes Centrocampista 7.9 0 0 7.9
Tommaso Baldanzi Centrocampista 6.9 0 0 6.9
Bryan Cristante Centrocampista 6.7 0 0 6.7
N. Pisilli Centrocampista 6.3 0 0 6.3
Alexis Saelemaekers Attacante 7.2 0 0 7.2
Matías Soulé Attacante 6.9 0 0 6.9
A. Dovbyk Attacante 7.3 1 0 10.3
Stephan El Shaarawy Attacante 6.7 0 0 6.7
Paulo Dybala Attacante 6.3 0 0 6.3
Eldor Shomurodov Attacante 6.7 0 0 6.7
0 gol
Voto Goal Assist Fanta
Caprile Portiere 6.3 0 0 5.3
Jose Luis Palomino Difensore 7.0 0 0 7.0
Y. Mina Difensore 6.9 0 0 6.9
Sebastiano Luperto Difensore 6.9 0 0 6.9
Adam Obert Difensore 6.5 0 0 6.0
Ammonito
Tommaso Augello Difensore 6.9 0 0 6.9
Nadir Zortea Centrocampista 7.2 0 0 7.2
Michel Adopo Centrocampista 6.7 0 0 6.7
Prati Matteo Centrocampista 6.6 0 0 6.6
Deiola Centrocampista 7.2 0 0 7.2
Viola Centrocampista 6.3 0 0 5.8
Ammonito
Makoumbou Centrocampista 6.7 0 0 6.7
Răzvan Marin Centrocampista 6.7 0 0 6.7
Piccoli Attacante 6.5 0 0 6.5
K. Mutandwa Attacante 6.7 0 0 6.7
Pavoletti Attacante 6.3 0 0 6.3
26°
Viola è stato ammonito 🟨
Viola Cagliari
40°
OBERT è stato ammonito 🟨
OBERT Cagliari
62°
⚽️ A. Dovbyk segna
A. Dovbyk AS Roma
64°
Esce M. Soule entra Dybala
Dybala AS Roma
64°
Esce T. Baldanzi entra El Shaarawy
El Shaarawy AS Roma
64°
Esce M. Kone entra Cristante
Cristante AS Roma
64°
Esce N. Viola entra K. Mutandwa
K. Mutandwa Cagliari
64°
Esce M. Prati entra Makoumbou
Makoumbou Cagliari
65°
Esce A. Obert entra Augello
Augello Cagliari
72°
Esce A. Dovbyk entra Shomurodov
Shomurodov AS Roma
74°
Esce M. Adopo entra Marin
Marin Cagliari
75°
Esce P. Dybala entra N. Pisilli
N. Pisilli AS Roma
80°
Esce A. Deiola entra Pavoletti
Pavoletti Cagliari

La Roma Si Aggiudica La Vittoria Sul Cagliari: Dovbyk Decide Il Match

In una giornata calcistica dal sapore di intensa lotta per i punti salvezza e per le posizioni di prestigio, lo Stadio Olimpico ha fatto da cornice a un match fondamentale per le ambizioni europee della Roma. I giallorossi hanno ospitato il Cagliari in un incontro che ha visto prevalere i padroni di casa con il minimo scarto: 1 a 0.

La partita si è svolta il 16 marzo 2025 e ha preso il via alle ore 15:00 UTC sotto la direzione dell'arbitro italiano Marco Piccinini. Il fischio finale ha sancito la vittoria della squadra di casa dopo 90 minuti di gioco e 9 minuti di recupero.

Il gol che ha fatto la differenza è arrivato al 62° minuto, quando A. Dovbyk ha colpito per la Roma, siglando il gol che ha deciso l'incontro. Un gol che ha mandato in visibilio i tifosi giallorossi, che hanno festeggiato il talento e la freddezza del loro attaccante.

Analizzando le statistiche, la Roma ha dominato il possesso palla con un netto 61%, a fronte del 39% del Cagliari. I padroni di casa hanno totalizzato 13 tiri, di cui soltanto uno nello specchio della porta, a dimostrazione di una certa imprecisione sottoporta, ma sufficiente a garantire i tre punti. Invece, il Cagliari non è riuscito a concretizzare, nonostante i suoi 4 tiri in porta.

Nonostante la minor percentuale di possesso, gli ospiti hanno commesso più falli (11 contro 4) e hanno raccolto due cartellini gialli: uno per comportamento antisportivo a N. Viola al 26° e un altro per fallo di gioco a A. Obert al 40°. La Roma ha gestito meglio la disciplina, non ricevendo alcuna ammonizione.

Il match ha visto anche diverse sostituzioni: la Roma ha effettuato tutti e cinque i cambi previsti, inserendo freschezza e nuove tattiche nel corso della seconda metà del gioco. Anche il Cagliari ha sfruttato tutte le sue possibilità di sostituzione, cercando senza successo di ribaltare il risultato.

Il risultato ha effetti significativi sulla classifica, con la Roma che si aggiudica tre punti fondamentali, portandosi a 38 punti in 28 partite. La vittoria permette ai giallorossi di mantenere vive le speranze di qualificazione alle coppe europee. D'altro canto, il Cagliari rimane fermo a 30 punti, dovendo continuare la sua lotta per distanziarsi dalla zona retrocessione.

Il calcio non è solo una questione di gol e classifiche, ma anche di passione e tattiche. La giornata odierna ha regalato emozioni e spunti di riflessione per gli appassionati e gli addetti ai lavori. La corsa per obiettivi stagionali si fa sempre più intensa, e ogni partita può essere decisiva. La Roma ha fatto la sua mossa, ora tocca agli avversari rispondere sul campo.