Hanno segnato:
Lukaku R,
Raspadori,
e GUDMUNDSSON A..
I migliori voti della partita sono di
David de Gea (8.9),
Romelu Lukaku (8.7) e
Matteo Politano (7.9).
I più alti punteggi di fantamedia sono di
Romelu Lukaku
(12.7),
Giacomo Raspadori
(10.9) e
Albert Guðmundsson
(9.5).
Voto | Goal | Assist | Fanta | |
---|---|---|---|---|
Romelu Lukaku | 8.7 | 1 | 1 | 12.7 |
Alex Meret Portiere | 6.3 | 0 | 0 | 5.3 |
Giovanni Di Lorenzo Difensore | 7.5 | 0 | 0 | 7.5 |
Amir Rrahmani Difensore | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
Alessandro Buongiorno Difensore | 7.2 | 0 | 0 |
6.7
Ammonito |
Leonardo Spinazzola Difensore | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Mathías Olivera Difensore | 0.0 | 0 | 0 | 0.0 |
Stanislav Lobotka Centrocampista | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Matteo Politano Attacante | 7.9 | 0 | 0 | 7.9 |
Giacomo Raspadori Attacante | 7.9 | 1 | 0 | 10.9 |
Voto | Goal | Assist | Fanta | |
---|---|---|---|---|
Robin Gosens | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
David de Gea Portiere | 8.9 | 0 | 0 | 6.9 |
P. Comuzzo Difensore | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Pablo Marí Difensore | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
Ranieri L Difensore | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
Domilson Cordeiro dos Santos (Dodo) Difensore | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
Fabiano Parisi Difensore | 6.2 | 0 | 0 | 6.2 |
M. Pongračić Difensore | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Danilo Cataldi Centrocampista | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
Nicolò Fagioli Centrocampista | 7.3 | 0 | 0 | 7.3 |
Albert Guðmundsson Attacante | 7.0 | 1 | 0 |
9.5
Ammonito |
Moise Kean Attacante | 6.3 | 0 | 1 | 7.3 |
L. Beltrán Attacante | 0.0 | 0 | 0 | 0.0 |
In una giornata di campionato carica di aspettative, il Napoli ha ospitato la Fiorentina in uno scontro diretto che prometteva scintille e non ha deluso le attese. Il match, tenutosi presso lo storico Stadio Diego Armando Maradona di Napoli, ha visto i padroni di casa trionfare con il punteggio di 2 a 1, in un incontro che ha regalato ai tifosi momenti di puro calcio e adrenalina.
Il primo squillo della partita è arrivato al 26° minuto quando R. Lukaku ha infranto l'equilibrio con un gol che ha scatenato l'entusiasmo dei tifosi azzurri. Ma non è stato solo un giorno di gloria per il belga, che si è trasformato in assist-man al 60°, servendo un pallone d'oro a G. Raspadori per il gol del raddoppio. Un'azione che ha dimostrato la sinergia perfetta tra i due attaccanti, consolidando la posizione del Napoli nella partita.
La risposta della Fiorentina non si è fatta attendere e al 66° A. Gudmundsson ha accorciato le distanze, grazie a un assist di M. Kean, iniettando nuova speranza nelle fila dei viola. Tuttavia, nonostante gli sforzi, la Fiorentina non è riuscita a trovare il pareggio, grazie anche ad un Napoli che ha saputo soffrire e mantenere il risultato fino al fischio finale dell'arbitro Andrea Colombo.
Analizzando le statistiche del match, possiamo notare un equilibrio in termini di possesso palla, con entrambe le squadre che hanno controllato il gioco per il 50% del tempo. Tuttavia, il Napoli ha dominato sotto il profilo degli attacchi, con ben 11 tiri nello specchio della porta contro i soli 2 della Fiorentina. Un dato che evidenzia la maggiore pericolosità degli azzurri, nonostante un numero di passaggi totali molto simile (486 contro 493).
Curiosità del match: il Napoli ha avuto un expected goals (xG) di 2.88, un valore che indica quanti gol una squadra avrebbe dovuto segnare sulla base della qualità e della quantità delle occasioni create, mentre la Fiorentina si è fermata a un xG di 1.09. Un indicatore chiaro dell'andamento del gioco e delle occasioni create.
Con questa vittoria, il Napoli sale a 39 punti in classifica, un risultato che potrebbe rivelarsi fondamentale nella corsa verso le posizioni di vertice del campionato. Per la Fiorentina, invece, resta il rammarico di non aver saputo capitalizzare al meglio le occasioni e di dover lasciare Napoli a mani vuote.
La giornata calcistica si chiude quindi con il Napoli che festeggia tre punti preziosi davanti al proprio pubblico, e una Fiorentina che, nonostante la sconfitta, ha dimostrato carattere e qualità. Appuntamento al prossimo turno per vedere come si evolveranno le sorti di queste due squadre nel vibrante campionato italiano.