Video highlights della Roma vs Como (2 a 1) - Giornata 27 - Fantacalcio e fantamedie

Roma - logo Roma 2 - 1 Como Como - logo


Stadio Olimpico

Arbitro Luca Pairetto

02 marzo 2025

Per aggiungere delle note, pubbliche o private devi attivarti un account premium!

Hanno segnato: A. Dovbyk, Saelemaekers, e L. da Cunha.
I migliori voti della partita sono di L. da Cunha (7.7), Leandro Paredes (7.2) e Zeki Çelik (7.2).
I più alti punteggi di fantamedia sono di L. da Cunha (10.2), Alexis Saelemaekers (10.2) e A. Dovbyk (10.2).

2 gol
Voto Goal Assist Fanta
Mile Svilar Portiere 6.3 0 0 5.3
Zeki Çelik Difensore 7.2 0 1 8.2
Mancini G Difensore 6.2 0 0 5.7
Ammonito
E. Ndicka Difensore 6.9 0 0 6.9
Angeliño Difensore 6.9 0 0 6.9
Leandro Paredes Centrocampista 7.2 0 0 7.2
Pellegrini Lorenzo Centrocampista 6.3 0 0 6.3
Bryan Cristante Centrocampista 6.3 0 0 5.8
Ammonito
Matías Soulé Attacante 6.9 0 0 6.9
Paulo Dybala Attacante 7.2 0 0 7.2
Eldor Shomurodov Attacante 6.3 0 0 6.3
A. Dovbyk Attacante 7.2 1 0 10.2
Stephan El Shaarawy Attacante 6.6 0 0 6.6
Alexis Saelemaekers Attacante 7.2 1 0 10.2
1 gol
Voto Goal Assist Fanta
Goldaniga Difensore 6.5 0 0 6.5
Mërgim Vojvoda Difensore 6.2 0 0 6.2
Alberto Moreno Difensore 6.2 0 0 6.2
L. da Cunha Centrocampista 7.7 1 0 10.2
Ammonito
Jonathan Ikoné Centrocampista 0.0 0 0 0.0
Gabriel Strefezza Attacante 6.9 0 0 6.9
Cutrone Attacante 6.6 0 0 6.6
A. Fadera Attacante 6.9 0 0 6.4
Ammonito
12°
Paz è stato ammonito 🟨
Paz Como
27°
M. O. Kempf è stato ammonito 🟨
Como
44°
🥅 L. da Cunha segna
L. da Cunha Como
46°
Esce L. Pellegrini entra El Shaarawy
El Shaarawy AS Roma
46°
Esce E. Shomurodov entra A. Dovbyk
A. Dovbyk AS Roma
51°
M. Caqueret è stato ammonito 🟨
Como
54°
Mancini G è stato ammonito 🟨
Mancini G AS Roma
56°
Esce I. Smolcic entra Vojvoda
Vojvoda Como
56°
Esce M. Caqueret entra Cutrone
Cutrone Como
59°
Esce M. Soule entra Saelemaekers
Saelemaekers AS Roma
60°
Esce M. Kone entra Cristante
Cristante AS Roma
61°
🥳 Saelemaekers segna
Saelemaekers AS Roma
63°
M. O. Kempf è stato ammonito 🟨
Como
63°
M. O. Kempf è stato espulso 🟥
Como
69°
Cristante è stato ammonito 🟨
Cristante AS Roma
74°
Esce A. Diao entra A. Fadera
A. Fadera Como
74°
Esce A. Valle entra Alberto Moreno
Alberto Moreno Como
74°
Esce Z. Celik entra
AS Roma
76°
⚽️ A. Dovbyk segna
A. Dovbyk AS Roma
80°
A. Fadera è stato ammonito 🟨
A. Fadera Como
83°
Esce N. Paz entra IKONE'
IKONE' Como
86°
L. da Cunha è stato ammonito 🟨
L. da Cunha Como
86°
Vojvoda è stato ammonito 🟨
Vojvoda Como

Una Giornata di Calcio all'Olimpico: Roma Respinge l'Assalto del Como

In una giornata calcistica che prometteva scintille, la Roma ha ospitato il Como allo Stadio Olimpico in una sfida che ha lasciato i tifosi con il fiato sospeso fino all'ultimo fischio. Il match si è concluso con un risultato di 2 a 1 a favore dei padroni di casa, ma i numeri dietro a questa partita raccontano una storia di equilibrio e tensione, con il Como che non ha certo fatto da semplice comparsa.

Primo Tempo: Equilibrio e Tattica

Il primo tempo è stato un susseguirsi di mosse tattiche, con entrambe le squadre che hanno cercato di trovare la chiave giusta per sbloccare il risultato. L'intensità non è mancata, come dimostra il cartellino giallo per I. Smolcic del Como al 12° minuto per un intervento falloso. La Roma, che ha avuto una leggera minoranza nel possesso palla (48%), ha cercato di colpire con i suoi attaccanti, ma il Como si è dimostrato solido, pur ricevendo altri due gialli per M. O. Kempf e M. Caqueret, rispettivamente al 27° e al 51° minuto, per gioco scorretto.

La Svolta del Match

Il gol del Como è arrivato proprio al termine del primo tempo, al 44° minuto, con L. Da Cunha che ha finalizzato un ottimo assist di M. Perrone. Tuttavia, la Roma non si è persa d'animo e, al rientro dagli spogliatoi, ha effettuato subito due cambi che hanno dato nuova linfa alla manovra offensiva.

Svolta e Rimonta della Roma

Al 61° minuto, A. Saelemaekers ha lasciato il segno con un gol su assist di Z. Celik, pareggiando i conti e rimettendo tutto in discussione. La squadra della capitale ha trovato nuovo vigore e, complici alcune scelte tattiche azzeccate, è riuscita a trovare il gol vittoria al 76° con A. Dovbyk, abile a sfruttare un assist di D. Rensch.

Statistiche e Curiosità

Guardando le statistiche, la Roma ha chiuso con un totale di 11 tiri, di cui 4 nello specchio della porta, mentre il Como si è fermato a 10 tentativi totali, con 3 tiri in porta. Entrambe le squadre hanno mostrato una precisione nei passaggi del 86%, un dato che sottolinea l'equilibrio nel gioco di squadra e la qualità tecnica dei giocatori in campo.

Curiosità della giornata è stata la direzione dell'arbitro Luca Pairetto, che non ha esitato a estrarre un totale di 9 cartellini gialli e un rosso, dimostrando fermezza nel gestire un match a momenti acceso. Il Como ha terminato la partita in 10 uomini per l'espulsione di M. O. Kempf, che ha ricevuto un secondo giallo al 63° dopo un fallo da ultimo uomo.

Conseguenze in Classifica

Con questo risultato, la Roma sale a 32 punti in classifica, mentre il Como rimane poco più indietro con 28 punti. La lotta in campionato rimane aperta e vibrante, con squadre come Fiorentina e Juventus che guidano la danza ma con gli inseguitori che non mollano di un centimetro.

In conclusione, la giornata allo Stadio Olimpico ha regalato emozioni e confermato ancora una volta che nel calcio, fino al fischio finale, tutto può succedere. Ora le squadre si preparano per i prossimi impegni, consapevoli che ogni partita può essere decisiva per le loro aspirazioni stagionali.