Ha segnato Matías Soulé.
I migliori voti della partita sono di
Zeki Çelik (7.9),
Matías Soulé (7.9) e
Simon Sohm (7.3).
I più alti punteggi di fantamedia sono di
Matías Soulé
(10.4),
Zeki Çelik
(7.9) e
Eldor Shomurodov
(7.3).
Voto | Goal | Assist | Fanta | |
---|---|---|---|---|
Almqvist | 6.9 | 0 | 0 |
6.4
Ammonito |
Z. Suzuki Portiere | 7.2 | 0 | 0 | 6.2 |
E. Delprato Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
A. Vogliacco Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Emanuele Valeri Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
B. Balogh Difensore | 6.9 | 0 | 0 |
6.4
Ammonito |
Adrián Bernabé Centrocampista | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Simon Sohm Centrocampista | 7.3 | 0 | 0 | 7.3 |
D. Camara Centrocampista | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
D. Man Attacante | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
A. Bonny Attacante | 6.2 | 0 | 0 | 6.2 |
Matteo Cancellieri Attacante | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Voto | Goal | Assist | Fanta | |
---|---|---|---|---|
Mile Svilar Portiere | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Zeki Çelik Difensore | 7.9 | 0 | 0 | 7.9 |
Mancini G Difensore | 7.0 | 0 | 0 | 7.0 |
E. Ndicka Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Angeliño Difensore | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Leandro Paredes Centrocampista | 7.3 | 0 | 0 | 7.3 |
Pellegrini Lorenzo Centrocampista | 6.9 | 0 | 0 |
6.4
Ammonito |
Tommaso Baldanzi Centrocampista | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
N. Pisilli Centrocampista | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
Alexis Saelemaekers Attacante | 7.0 | 0 | 0 | 7.0 |
Matías Soulé Attacante | 7.9 | 1 | 0 |
10.4
Ammonito |
Eldor Shomurodov Attacante | 7.3 | 0 | 0 | 7.3 |
In una giornata di calcio intensa e ricca di emozioni, lo Stadio Ennio Tardini ha fatto da cornice all'incontro tra il Parma e la Roma, terminato con un risicato 0-1 a favore dei giallorossi. Un match che ha visto il giovane M. Soule vestire i panni del protagonista, regalando alla sua squadra tre punti preziosi.
Il gol decisivo è arrivato al 33° minuto, quando Soule ha trovato il guizzo vincente che ha spezzato l'equilibrio. La domenica calcistica si è quindi accesa con un episodio che ha cambiato le sorti della partita: una rete che ha regalato alla Roma una vittoria tanto sofferta quanto fondamentale per la classifica.
La partita è stata caratterizzata da un forte squilibrio in termini di possesso palla, con la Roma che ha dominato la scena con un notevole 72% contro il 28% del Parma. Nonostante ciò, il Parma ha lottato con tenacia, ma la superiorità numerica dei capitolini ha fatto la differenza, in particolare dopo il cartellino rosso ricevuto da G. Leoni al 31° per un fallo da ultimo uomo.
Le statistiche del match mostrano uno squilibrio anche nei tiri in porta, con la Roma che ha colpito ben 4 volte nello specchio della porta contro l'unico tentativo del Parma. I padroni di casa hanno cercato di reagire con coraggio, ma la difesa avversaria si è rivelata impermeabile, con il portiere giallorosso chiamato in causa soltanto una volta.
La gara si è conclusa dopo 90 minuti regolamentari e 5 di recupero, con il fischio finale dell'arbitro Chiffi, Daniele che ha sancito il successo esterno della Roma. Questo risultato consente alla squadra della capitale di risalire la classifica, posizionandosi momentaneamente all'ottavo posto con 28 punti accumulati in 24 partite giocate.
La classifica vede in testa la Fiorentina con 42 punti, seguita da Napoli e Inter a breve distanza. In coda, la situazione rimane preoccupante per il Monza, ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale e relegato all'ultimo posto con soli 16 punti.
La giornata si chiude quindi con uno sguardo verso la prossima sfida, con la Roma che dovrà confermare il buon momento e il Parma che cercherà di riscattarsi per uscire dalla zona calda della classifica. La passione per il calcio non conosce soste, e già si attende con trepidazione il prossimo turno di campionato.