Video highlights della Udinese vs Venezia ( a ) - Giornata 23 - Fantacalcio e fantamedie

Udinese - logo Udinese - Venezia Venezia - logo


Bluenergy Stadium

Arbitro Mariani

02 febbraio 2025

Per aggiungere delle note, pubbliche o private devi attivarti un account premium!

In questa partita non ha segnato nessuno!
I migliori voti della partita sono di
I più alti punteggi di fantamedia sono di

gol
Voto Goal Assist Fanta
gol
Voto Goal Assist Fanta
18°
Esce J. Joronen entra F. Stanković
F. Stanković Venezia
47°
🥅 Lucca segna
Lucca Udinese
50°
HAPS è stato ammonito 🟨
HAPS Venezia
51°
Kamara H. è stato ammonito 🟨
Kamara H. Udinese
52°
🎉 Lovric segna
Lovric Udinese
62°
Esce Kike Pérez entra I. Doumbia
I. Doumbia Venezia
62°
Esce M. Ellertsson entra Busio
Busio Venezia
62°
Esce C. Gytkjær entra Oristanio
Oristanio Venezia
64°
⚽️ Nicolussi Caviglia segna
Nicolussi Caviglia Venezia
65°
Esce A. Atta entra M. Payero
M. Payero Udinese
65°
Esce J. Zemura entra Kamara H.
Kamara H. Udinese
65°
Esce Iker Bravo entra Sanchez A
Sanchez A Udinese
75°
Bijol è stato ammonito 🟨
Bijol Udinese
78°
🎉 Gytkjaer segna
Gytkjaer Venezia
83°
Esce S. Pafundi entra J. Ekkelenkamp
J. Ekkelenkamp Udinese
84°
🎉 Iker Bravo segna
Iker Bravo Udinese
87°
Esce B. Bjarkason entra HAPS
HAPS Venezia
90°
Esce Oier Zarraga entra Thauvin
Thauvin Udinese
90°
John Yeboah è stato ammonito 🟨
Venezia
90°
Bjarkason è stato ammonito 🟨
Bjarkason Venezia
90°
Lucca è stato ammonito 🟨
Lucca Udinese

Un pomeriggio di emozioni al Bluenergy Stadium: Udinese e Venezia si dividono la posta in palio

La giornata calcistica si è accesa sotto il cielo di Udine, dove al Bluenergy Stadium si è disputato un incontro vibrante tra l'Udinese e il Venezia. Una partita che ha tenuto gli spettatori incollati ai loro posti fino all'ultimo fischio dell'arbitro Maurizio Mariani.

Il match si è acceso nella seconda metà quando, al 47°, è stato l'attaccante Lorenzo Lucca a rompere il ghiaccio con un preciso colpo di testa, grazie a un assist millimetrico di Hassane Kamara. Ma la gioia dei padroni di casa è durata poco: solo 5 minuti più tardi, Sandro Lovrić ha trovato il jolly da fuori area, lasciando il pubblico in estasi.

Nonostante il Venezia abbia tentato di reagire, al 64° è stato Hans Nicolussi a siglare il terzo gol per l'Udinese, mettendo in mostra tutta la sua classe con una conclusione sotto la traversa. La reazione degli ospiti non si è fatta attendere e al 78° è stato Christian Gytkjær a riaccendere le speranze per il Venezia, con un preciso colpo di testa su assist di Fali Candé.

Il colpo di scena finale è arrivato all'84°, quando il giovane talento Iker Bravo, appena entrato, ha messo il sigillo sulla partita con un'incornata vincente, sfruttando al meglio l'assist di Oumar Solet.

Le statistiche finali mostrano un Udinese che ha leggermente dominato in termini di possesso palla con un 52% contro il 48% del Venezia. I padroni di casa hanno inoltre effettuato 5 tiri in porta rispetto ai 3 dei veneti, ma è da sottolineare come il Venezia abbia avuto un xG (expected goals) di 1.26 superiore allo 0.74 dell'Udinese, segno di un'efficacia offensiva maggiore nonostante la sconfitta.

Una giornata, quindi, ricca di emozioni che ha visto brillare giovani talenti e giocatori esperti, in una sfida che ha tenuto i tifosi con il fiato sospeso fino all'ultimo secondo. Con questo risultato, entrambe le squadre si trovano ora in una posizione di stallo nella classifica, con la lotta per la salvezza che si preannuncia essere più accesa che mai.

Una menzione speciale va fatta per il fair play: nonostante i 20 falli commessi dall'Udinese e i 9 del Venezia, la partita si è conclusa senza espulsioni. Un esempio che, anche nella competizione, lo sport può essere giocato con rispetto reciproco.

Il calcio italiano continua a regalare pomeriggi di passione e il campionato si preannuncia sempre più incerto e avvincente. Resta da vedere come queste squadre sapranno affrontare le prossime sfide e quali sorprese riserveranno ai loro tifosi nelle giornate a venire.