In questa partita non ha segnato nessuno!
I migliori voti della partita sono di
I più alti punteggi di fantamedia sono di
Un pomeriggio di calcio intenso ha visto il Parma ospitare il Lecce allo Stadio Ennio Tardini per una sfida che ha tenuto gli spettatori incollati ai loro seggiolini fino all'ultimo fischio dell'arbitro Simone Sozza. Il match, terminato in pareggio, ha regalato emozioni e colpi di scena che resteranno impressi nella memoria dei tifosi.
La partita si è aperta con una fase di studio da entrambe le formazioni, ma al 34° minuto il Parma ha sbloccato il risultato grazie a un rigore trasformato da E. Valeri. La reazione del Lecce non si è fatta attendere e, soli due minuti dopo, al 36°, N. Krstović ha pareggiato i conti, sfruttando un perfetto assist di Þ. Helgason. La prima frazione si è chiusa in parità, lasciando presagire un secondo tempo all'insegna del combattimento.
Il secondo tempo ha visto il Lecce prendere coraggio e al 63° minuto è stato ancora S. Pierotti a portare in vantaggio i salentini, con un altro assist del prolifico Krstović. Ma non è finita qui, perché proprio allo scadere, al 90°, Pierotti ha raddoppiato, siglando una doppietta personale e fissando il risultato sul finale di parità, con Krstović ancora una volta in veste di assist-man.
Nonostante il dominio nel possesso palla del Lecce, che ha chiuso la partita con il 53% di possesso palla contro il 47% del Parma, sono stati i padroni di casa a creare più occasioni da gol, come dimostra il maggior numero di tiri totali: 19 contro i 6 del Lecce, di cui 7 nello specchio della porta. Ma la difesa e il portiere ospite hanno retto bene, compiendo ben 6 parate.
La partita si è conclusa con un punteggio di 2-2, risultato che lascia entrambe le squadre con un punto a testa, ma con la consapevolezza di aver dato vita a una delle partite più entusiasmanti della giornata. Questo pareggio lascia il Parma a quota 21 punti in classifica, mentre il Lecce rimane appaiato con la stessa somma di punti.
La giornata calcistica ha dunque regalato momenti di pura passione sportiva, con i giocatori di entrambe le squadre che hanno lottato con grinta e determinazione. Il calcio è questo: un gioco che fino all'ultimo secondo può regalare sorprese e ribaltamenti di fronte, come dimostrato oggi allo Stadio Ennio Tardini.