In questa partita non ha segnato nessuno!
I migliori voti della partita sono di
T. Suslov (8.0),
Diego Coppola (7.9) e
Patrick Ciurria (7.3).
I più alti punteggi di fantamedia sono di
T. Suslov
(8.0),
Diego Coppola
(7.9) e
R. Belahyane
(7.3).
Voto | Goal | Assist | Fanta | |
---|---|---|---|---|
Turati | 6.6 | 0 | 0 | 5.6 |
S. Pizzignacco Portiere | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
S. Leković Difensore | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
Izzo Difensore | 6.9 | 0 | 0 |
6.4
Ammonito |
T. Palacios Difensore | 7.0 | 0 | 0 | 7.0 |
Pereira P Difensore | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Giorgos Kyriakopoulos Difensore | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Sensi Centrocampista | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Kacper Urbański Centrocampista | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Gaetano Castrovilli Centrocampista | 6.2 | 0 | 0 | 6.2 |
Patrick Ciurria Attacante | 7.3 | 0 | 0 | 7.3 |
Samuele Vignato Attacante | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Dany Mota Carvalho Attacante | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
K. Maussi Martins Attacante | 7.2 | 0 | 0 |
6.7
Ammonito |
Andrea Petagna Attacante | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
Maric Attacante | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Voto | Goal | Assist | Fanta | |
---|---|---|---|---|
F. Daniliuc | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
Domagoj Bradarić | 6.3 | 0 | 0 |
5.8
Ammonito |
Montipò Portiere | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Diego Coppola Difensore | 7.9 | 0 | 0 | 7.9 |
D. Ghilardi Difensore | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
J. Tchatchoua Difensore | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
Paweł Dawidowicz Difensore | 6.2 | 0 | 0 | 6.2 |
S. Serdar Centrocampista | 7.3 | 0 | 0 | 7.3 |
R. Belahyane Centrocampista | 7.3 | 0 | 0 | 7.3 |
T. Suslov Centrocampista | 8.0 | 0 | 0 | 8.0 |
C. Niasse Centrocampista | 7.2 | 0 | 0 |
6.7
Ammonito |
Darko Lazović Centrocampista | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
D. Mosquera Attacante | 7.0 | 0 | 0 |
6.5
Ammonito |
A. Sarr Attacante | 7.0 | 0 | 0 | 7.0 |
Dailon Livramento Attacante | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
J. Ajayi Attacante | 0.0 | 0 | 0 | 0.0 |
In una giornata calcistica ricca di emozioni, il campo dello U-Power Stadium ha ospitato un incontro al cardiopalma tra il Monza e il Verona, che si è concluso con un risultato che ha lasciato entrambe le squadre a riflettere sugli esiti della stagione. Il match, arbitrato da Davide Massa dall'Italia, ha visto un'insolita ma decisiva rete di S. Leković al 13° minuto, un autogol che ha segnato l'unico squillo di una partita combattuta e tattica.
Nonostante la netta supremazia nella possesso palla, che ha visto il Monza detenere il 66% contro il 34% del Verona, le statistiche hanno rivelato una partita equilibrata sotto altri aspetti. I padroni di casa hanno tirato complessivamente 9 volte, di cui solo 2 nello specchio della porta, mentre il Verona ha fatto registrare ben 12 tiri, con 4 conclusioni verso la porta avversaria.
Le squadre hanno mostrato una certa nervosità, con il Monza che ha collezionato 2 cartellini gialli e il Verona che ne ha ricevuti 3, frutto di un impegno fisico che ha visto i giocatori commettere rispettivamente 12 e 24 falli. Un dato che ha senza dubbio influenzato il ritmo della partita e messo a dura prova la concentrazione degli arbitri.
Curiosamente, il Verona si è mostrato più pericoloso in termini di expected goals, con un valore di 0.90 contro lo 0.30 del Monza, ma non è riuscito a concretizzare le azioni costruite, grazie anche alle 4 parate del portiere avversario.
La giornata si è conclusa con una classifica che vede il Fiorentina in testa con 38 punti, seguita dall'Inter e dal Napoli, entrambe a 35 punti. Il Monza, nonostante una prestazione dignitosa, rimane ancorato al fondo della classifica con soli 15 punti in 22 partite, segnale di una stagione difficile ma ancora aperta a possibili ribaltoni.
In una giornata dove il calcio ha ancora una volta mostrato il suo volto più imprevedibile, il risultato tra Monza e Verona rimarrà negli annali come esempio di come la sfera rotonda possa regalare sorprese, fino all'ultimo fischio dell'arbitro.