Video highlights della Milan vs Inter (1 a 1) - Giornata 23 - Fantacalcio e fantamedie

Milan - logo Milan 1 - 1 Inter Inter - logo


Stadio Giuseppe Meazza

Arbitro D. Chiffi

02 febbraio 2025

Per aggiungere delle note, pubbliche o private devi attivarti un account premium!

Hanno segnato: Reijnders, e De Vrij.
I migliori voti della partita sono di Stefan De Vrij (8.5), Lautaro Martínez (8.0) e Fikayo Tomori (7.9).
I più alti punteggi di fantamedia sono di Stefan De Vrij (11.5), Reijnders (10.9) e Nicola Zalewski (8.2).

1 gol
Voto Goal Assist Fanta
Mike Maignan Portiere 7.6 0 0 6.6
K. Walker Difensore 6.9 0 0 6.9
Fikayo Tomori Difensore 7.9 0 0 7.9
S. Pavlović Difensore 6.9 0 0 6.9
Theo Hernández Difensore 7.0 0 0 7.0
Álex Jiménez Difensore 6.7 0 0 6.7
Gabbia Difensore 6.2 0 0 6.2
Musah Centrocampista 7.0 0 0 7.0
Ismaël Bennacer Centrocampista 7.0 0 0 7.0
Reijnders Centrocampista 7.9 1 0 10.9
Pulisic Centrocampista 6.9 0 0 6.9
Filippo Terracciano Centrocampista 6.3 0 0 6.3
Tammy Abraham Attacante 6.6 0 0 6.6
Rafael Leão Attacante 6.9 0 0 6.9
F. Camarda Attacante 6.7 0 0 6.7
Chukwueze Attacante 6.6 0 0 6.6
1 gol
Voto Goal Assist Fanta
Sommer Portiere 7.0 0 0 6.0
B. Pavard Difensore 6.6 0 0 6.6
Stefan De Vrij Difensore 8.5 1 0 11.5
Alessandro Bastoni Difensore 6.7 0 0 6.2
Ammonito
Denzel Dumfries Difensore 7.0 0 0 6.5
Ammonito
Federico Dimarco Difensore 7.0 0 0 7.0
Bisseck Difensore 6.9 0 0 6.9
Carlos Augusto Difensore 6.9 0 0 6.9
Nicolo Barella Centrocampista 7.2 0 0 7.2
Hakan Calhanoglu Centrocampista 7.2 0 0 7.2
Henrikh Mkhitaryan Centrocampista 6.6 0 0 6.6
Piotr Zieliński Centrocampista 6.7 0 0 6.7
Davide Frattesi Centrocampista 6.7 0 0 6.7
Nicola Zalewski Centrocampista 7.2 0 1 8.2
M. Thuram Attacante 7.5 0 0 7.5
Lautaro Martínez Attacante 8.0 0 0 8.0
45°
🥳 Reijnders segna
Reijnders AC Milan
46°
Esce Álex Jiménez entra Bennacer
Bennacer AC Milan
53°
Bastoni è stato ammonito 🟨
Bastoni Inter
61°
Dumfries è stato ammonito 🟨
Dumfries Inter
63°
Esce Y. Bisseck entra Benjamin Pavard
 Benjamin Pavard Inter
63°
Esce P. Zieliński entra Calhanoglu
Calhanoglu Inter
63°
Esce Carlos Augusto entra Bastoni
Bastoni Inter
75°
Esce D. Frattesi entra Mkhitaryan
Mkhitaryan Inter
76°
Esce N. Zalewski entra Dimarco
Dimarco Inter
78°
Esce F. Camarda entra Abraham
Abraham AC Milan
78°
Esce F. Terracciano entra Musah
Musah AC Milan
85°
Esce M. Gabbia entra Rafael Leao
Rafael Leao AC Milan
86°
Esce S. Chukwueze entra Pulisic
Pulisic AC Milan
90°
⚽️ De Vrij segna
De Vrij Inter

La Scala del Calcio Incornicia un Derby Tattico: Milan 1 - Inter 0

In una giornata che potrebbe rivelarsi cruciale per le sorti della classifica, il "Derby della Madonnina" si è concluso con una vittoria di misura del Milan sull'Inter. Allo Stadio Giuseppe Meazza, il risultato finale di 1 a 0 a favore dei rossoneri non racconta tutta la storia di una partita vibrante e ricca di emozioni fino all'ultimo respiro.

Il gol che ha deciso l'incontro è stato siglato al 45° da T. Reijnders, che ha mandato in visibilio i tifosi del Milan proprio alla vigilia dell'intervallo. Ma è stato nel recupero del secondo tempo, precisamente al 90°, che l'Inter ha sfiorato l'impresa con S. de Vrij, servito da un assist di N. Zalewski, ma il suo tentativo non è bastato a pareggiare i conti.

L'arbitro della partita, Daniele Chiffi, ha diretto un match intenso senza particolari controversie, mentre le statistiche riflettono un gioco prevalentemente dominato dal punto di vista del possesso palla dall'Inter, che ha registrato un 62% contro il 38% del Milan. Tuttavia, la precisione nei passaggi non è stata sufficiente per infrangere la resistenza della difesa avversaria, che ha saputo gestire bene i momenti chiave.

La partita si è svolta il 2 febbraio 2025 e ha visto una serie di sostituzioni e cartellini che hanno aggiunto dinamismo alla contesa. Bastoni e Dumfries dell'Inter hanno entrambi ricevuto un cartellino giallo, mentre il Milan non ha subito ammonizioni. Le squadre hanno effettuato in totale 10 cambi, segno di una strategia molto attenta e calcolatrice da parte dei due allenatori.

La vittoria odierna porta il Milan a guadagnare tre punti preziosi, ma ancora non sufficienti a scalare significativamente la classifica, rimanendo in una posizione di stallo. La situazione di classifica generale vede infatti la Fiorentina in testa con 38 punti, seguita da un agguerrito gruppetto di inseguitori tra cui Inter, Napoli e Atalanta, tutti racchiusi in un fazzoletto di punti che promette scintille nelle giornate a venire.

Con un expected_goals di 0.60 per il Milan e di 1.37 per l'Inter, il risultato finale potrebbe essere considerato contro le previsioni statistiche, ma è nel rettangolo di gioco che si scrivono le pagine più imprevedibili dello sport più amato al mondo.

Mentre il campionato si avvicina alle fasi decisive, ogni partita può rivelarsi determinante, e il derby di Milano ha mostrato ancora una volta che nulla è scontato e che ogni gol, ogni punto, può essere decisivo nella corsa verso lo scudetto.