In questa partita non ha segnato nessuno!
I migliori voti della partita sono di
I più alti punteggi di fantamedia sono di
In una giornata di calcio all'insegna della tensione e del tifo appassionato, il Bologna ha ospitato il Como allo Stadio Renato Dall'Ara, regalando ai suoi tifosi una vittoria per 2-0 in una partita che ha visto protagonisti momenti di puro calcio e di intensa competizione.
Il match si è giocato il 1° febbraio 2025, sotto la direzione dell'arbitro Luca Massimi, e ha portato il Bologna a conquistare tre punti fondamentali per la sua posizione in classifica. La partita si è conclusa con un possesso palla equilibrato, con il Bologna leggermente in vantaggio con il 51% contro il 49% del Como.
Il primo squillo è arrivato al 25° minuto, quando L. De Silvestri ha trovato la via del gol grazie a un assist preciso di C. Lykogiannis, portando così in vantaggio il Bologna. Il Como non ha smesso di lottare, ma ha trovato difficoltà a penetrare la difesa avversaria, come dimostrano i soli 9 tiri totali, di cui solo 1 nello specchio della porta.
Se la prima frazione di gioco ha visto un Como ancora in partita, il secondo tempo ha evidenziato la superiorità dei padroni di casa. Al 66° minuto, il giovane G. Fabbian ha raddoppiato per il Bologna, ancora una volta grazie a un assist, questa volta fornito da Juan Miranda.
Non sono mancati i momenti di tensione: il Como ha terminato la partita in 10 uomini a causa dell'espulsione di Alieu Fadera al 38° minuto per doppia ammonizione, che ha reso ancora più difficile il compito per gli ospiti.
La partita si è conclusa con 3 cartellini gialli per il Bologna e 4 per il Como, oltre al già citato cartellino rosso. Le statistiche del match parlano chiaro: il Bologna ha dimostrato maggiore precisione nei passaggi con un 86% di passaggi riusciti contro l'82% del Como e ha creato più occasioni da gol, come evidenzia l'xG (expected goals) di 1.40 contro lo 0.54 degli avversari.
Guardando la classifica attuale, questo risultato ha permesso al Bologna di salire a 28 punti, mentre il Como rimane indietro con 20 punti. La lotta per una posizione di prestigio in campionato continua, e ogni partita può diventare decisiva per le sorti delle squadre.
La giornata calcistica ci ha regalato emozioni forti e confermato ancora una volta che il calcio è uno sport imprevedibile e pieno di passione. Il Bologna può festeggiare una vittoria importante, mentre il Como dovrà riflettere sugli errori e lavorare per tornare più forte nelle prossime giornate.