In questa partita non ha segnato nessuno!
I migliori voti della partita sono di
I più alti punteggi di fantamedia sono di
In una serata vibrante di calcio, lo Stadio Carlo Castellani – Computer Gross Arena ha ospitato il confronto tra Empoli e Bologna, due squadre che lottano in zone diverse della classifica ma che hanno condiviso l'intensità e la determinazione in campo. Il risultato finale di parità, con un gol per parte, lascia entrambe le formazioni a riflettere su ciò che avrebbe potuto essere.
La partita è stata un vero e proprio duello tattico e fisico, con un Empoli che ha cercato di imporre il proprio gioco nonostante una percentuale di possesso palla inferiore (36%). Il Bologna, dal canto suo, ha sfruttato meglio i propri momenti, mantenendo il controllo del pallone per la maggior parte del match (64%) e creando più occasioni da gol.
Il primo squillo della partita è arrivato al 24° minuto, quando L. Colombo ha portato in vantaggio l'Empoli con un colpo di testa su assist di G. Pezzella. La risposta del Bologna non si è fatta attendere e, proprio allo scadere del primo tempo, al 44°, B. Domínguez ha trovato l'angolo giusto, finalizzando al meglio l'assist di C. Lykogiannis.
Le statistiche del match sono eloquenti: l'Empoli ha totalizzato 5 tiri, di cui solo uno nello specchio della porta, mentre il Bologna ha fatto registrare ben 8 tiri in porta su 9 totali. In termini disciplinari, l'Empoli ha ricevuto 3 cartellini gialli, a testimonianza di una partita giocata al limite, con ben 25 falli commessi.
Il direttore di gara, Federico La Penna, ha avuto il compito di gestire un incontro frizzante, che ha visto un susseguirsi di sostituzioni e ammonizioni, con gli allenatori che hanno cercato di muovere la partita dalla panchina senza riuscire però a scardinare l'equilibrio.
Questo pareggio lascia l'Empoli ancora in zona pericolosa, con 20 punti in classifica, frutto di 2 vittorie, 5 sconfitte e 14 pareggi. Il Bologna, con un occhio già alla prossima giornata, rimane a metà classifica, con 27 punti e una partita che, se vinta, avrebbe potuto avvicinarli alle zone nobili della classifica.
La giornata calcistica si chiude quindi con una divisione di punti che lascia l'amaro in bocca a entrambe le compagini, consapevoli di aver lasciato qualcosa sul terreno di gioco, ma allo stesso tempo determinate a migliorare in vista dei prossimi impegni.