In questa partita non ha segnato nessuno!
I migliori voti della partita sono di
I più alti punteggi di fantamedia sono di
La giornata calcistica di ieri ha regalato emozioni in quantità con il Derby della Mole, che ha visto il Torino ospitare la Juventus presso lo storico Stadio Olimpico Grande Torino. L'atteso incontro si è concluso in parità, lasciando i tifosi sul filo della tensione fino all'ultimo fischio dell'arbitro Michael Fabbri.
Il match ha preso una piega immediata con un gol lampo dell'astro nascente della Juventus, K. Yıldız, al 8° minuto, su assist preciso di N. Savona. Il Torino non si è però lasciato intimidire, rispondendo colpo su colpo e mostrando un'organizzazione difensiva solida. Nonostante una minore percentuale di possesso palla (42%), il Torino ha tenuto testa ai bianconeri, dimostrando una tenacia degna di nota.
L'equilibrio è stato rotto poco prima dell'intervallo, quando al 45° minuto N. Vlašić ha siglato il gol del pareggio per il Torino, con un assist di Y. Karamoh che ha lasciato il pubblico senza fiato. La prima frazione si è chiusa con il risultato di 1-1, promettendo una ripresa vibrante.
La Juventus ha mostrato una supremazia nel controllo del gioco, dominando il possesso palla con un 58% e una precisione nei passaggi del 92%, ma non è riuscita a concretizzare le azioni offensive. Il Torino, dal canto suo, ha espresso una grinta esemplare, mettendo in difficoltà l'attacco avversario e chiudendo la partita con un totale di 8 salvataggi del portiere.
Nonostante le numerose occasioni da gol, con la Juventus che ha effettuato ben 9 tiri in porta contro i 2 del Torino, le reti sono rimaste inviolate nella seconda metà di gioco. Le statistiche evidenziano una partita combattuta: il Torino ha accumulato ben 18 falli e 4 cartellini gialli, sintomo di un confronto fisico ed intenso.
Mentre la Juventus ha cercato fino all'ultimo di portare a casa la vittoria, le sostituzioni non hanno sortito l'effetto sperato, lasciando la classifica attuale invariata. Il Torino, con 20 punti in 19 partite, rimane leggermente sotto la Juventus, che ne conta 27 nello stesso numero di incontri, entrambe lontane dalla vetta occupata da una Fiorentina in forma, con 33 punti.
Il fischio finale ha sancito il pareggio e ha lasciato i tifosi a interrogarsi su quali saranno i prossimi sviluppi in una stagione che continua a riservare sorprese. La giornata calcistica si chiude quindi con l'ennesimo capitolo di una delle rivalità più sentite d'Italia, che ancora una volta ha dimostrato quanto il calcio sia capace di suscitare passioni e tenere con il fiato sospeso fino all'ultimo secondo.