Video highlights della Torino vs Parma (0 a 0) - Giornata 19 - Fantacalcio e fantamedie

Torino - logo Torino 0 - 0 Parma Parma - logo


Stadio Olimpico Grande Torino

Arbitro Ermanno Feliciani

05 gennaio 2025

Per aggiungere delle note, pubbliche o private devi attivarti un account premium!

In questa partita non ha segnato nessuno!
I migliori voti della partita sono di Z. Suzuki (7.6), Nikola Vlašić (7.3) e Milinkovic Savic V. (7.3).
I più alti punteggi di fantamedia sono di Z. Suzuki (7.6), Hernani (7.3) e Nikola Vlašić (7.3).

0 gol
Voto Goal Assist Fanta
M. Pedersen 6.6 0 0 6.6
Milinkovic Savic V. Portiere 7.3 0 0 7.3
Mërgim Vojvoda Difensore 7.0 0 0 7.0
Saúl Coco Difensore 7.2 0 0 7.2
Lazaro Difensore 7.2 0 0 7.2
Samuele Ricci Centrocampista 6.7 0 0 6.2
Ammonito
Ivan Ilić Centrocampista 6.7 0 0 6.7
Nikola Vlašić Centrocampista 7.3 0 0 7.3
Karol Linetty Centrocampista 6.6 0 0 6.1
Ammonito
Adrien Tameze Centrocampista 6.7 0 0 6.7
Karamoh Attacante 6.7 0 0 6.7
C. Adams Attacante 6.9 0 0 6.9
Antonio Sanabria Attacante 0.0 0 0 0.0
0 gol
Voto Goal Assist Fanta
Almqvist 6.3 0 0 6.3
Z. Suzuki Portiere 7.6 0 0 7.6
E. Delprato Difensore 6.9 0 0 6.4
Ammonito
B. Balogh Difensore 7.0 0 0 7.0
Valenti Difensore 7.0 0 0 7.0
Emanuele Valeri Difensore 7.0 0 0 7.0
A. Hainaut Centrocampista 6.7 0 0 6.7
Hernani Centrocampista 7.3 0 0 7.3
Simon Sohm Centrocampista 6.9 0 0 6.9
Valentin Mihăilă Attacante 6.9 0 0 6.9
Matteo Cancellieri Attacante 6.7 0 0 6.7
A. Bonny Attacante 7.2 0 0 7.2
A. Haj Mohamed Attacante 6.3 0 0 6.3
A. Benedyczak Attacante 6.7 0 0 6.7
Ricci S. è stato ammonito 🟨
Ricci S. Torino
14°
E. Delprato è stato ammonito 🟨
E. Delprato Parma
46°
Esce S. Ricci entra Linetty
Linetty Torino
56°
Esce A. Hainaut entra A. Bonny
A. Bonny Parma
65°
Esce M. Cancellieri entra A. Haj Mohamed
A. Haj Mohamed Parma
65°
Esce V. Lazaro entra M. Pedersen
M. Pedersen Torino
65°
Esce I. Ilic entra Tameze
Tameze Torino
65°
Esce Y. Karamoh entra
Torino
66°
Esce P. Almqvist entra A. Benedyczak
A. Benedyczak Parma
74°
Esce Hernani entra
Parma
80°
Linetty è stato ammonito 🟨
Linetty Torino
84°
Esce B. Sosa entra Sanabria
Sanabria Torino

Un'altra giornata di calcio si è conclusa con emozioni contrastanti per i tifosi di Torino e Parma, che hanno assistito a un match combattuto ma privo di reti allo Stadio Olimpico Grande Torino. La partita, che si è svolta il 5 gennaio 2025, è terminata con un pareggio a reti bianche, un risultato che lascia entrambe le squadre a riflettere su cosa sia mancato per portare a casa i tre punti.

L'arbitro Ermanno Feliciani ha gestito il match con autorità, distribuendo pochi cartellini e mantenendo il controllo del gioco per tutti i 90 minuti più i 5 di recupero concessi. Nonostante la superiorità territoriale del Torino, che ha tenuto il pallino del gioco con il 62% del possesso palla, entrambe le squadre si sono rese pericolose, mettendo alla prova i portieri avversari con 3 tiri in porta a testa.

Le statistiche del match mostrano un Torino più intraprendente, con ben 9 tiri totali di cui 7 effettuati all'interno dell'area di rigore, ma la mira non è stata dalla loro parte. Il Parma, dal canto suo, ha tentato di colpire principalmente dalla distanza, con 9 dei 10 tiri totali provenienti dall'esterno dell'area di rigore.

Il match ha visto anche un'intensa attività di sostituzioni, soprattutto nella seconda metà della partita, con i tecnici che hanno cercato di scuotere le rispettive squadre inserendo giocatori freschi. Ma nonostante gli sforzi e le energie nuove portate in campo, il risultato non si è schiodato dallo 0-0 iniziale.

Il pareggio lascia il Torino e il Parma a pari punti in classifica, entrambe con 19 punti frutto di 2 vittorie, 3 sconfitte e ben 13 pareggi in 18 partite giocate. Questo risultato sottolinea una certa difficoltà per entrambe le formazioni nel trovare la via della rete, un aspetto su cui sicuramente lavoreranno per migliorare nel prosieguo del campionato.

Nonostante la mancanza di gol, la giornata non è stata priva di spunti interessanti: il Torino ha mostrato un gioco di palla preciso, con un'accuratezza nei passaggi dell'84%, mentre il Parma ha dimostrato di saper resistere alla pressione, mantenendo una solida fase difensiva che ha fruttato un'efficacia nei passaggi dell'81%. Inoltre, entrambi i portieri hanno avuto l'occasione di distinguersi, effettuando ciascuno 3 parate decisive.

La giornata si chiude quindi con un punto a testa che lascia entrambe le squadre nella zona bassa della classifica, ma con la determinazione di migliorare e di lottare per ogni punto in questo campionato equilibrato e imprevedibile.