Hanno segnato:
S. McTominay,
David Neres,
e Lukaku R.
I migliori voti della partita sono di
Amir Rrahmani (7.3),
Alex Meret (7.3) e
Juan Jesus (7.3).
I più alti punteggi di fantamedia sono di
Romelu Lukaku
(11.3),
S. McTominay
(10.3) e
David Neres
(10.2).
Voto | Goal | Assist | Fanta | |
---|---|---|---|---|
Robin Gosens | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
David de Gea Portiere | 6.0 | 0 | 0 | 3.0 |
M. Moreno Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
P. Comuzzo Difensore | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Ranieri L Difensore | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Domilson Cordeiro dos Santos (Dodo) Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Fabiano Parisi Difensore | 7.0 | 0 | 0 | 7.0 |
Adli Centrocampista | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Rolando Mandragora Centrocampista | 7.0 | 0 | 0 | 7.0 |
Andrea Colpani Centrocampista | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
A. Richardson Centrocampista | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Danilo Cataldi Centrocampista | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
L. Beltrán Attacante | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
Riccardo Sottil Attacante | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
Moise Kean Attacante | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
Christian Kouame Attacante | 6.2 | 0 | 0 | 6.2 |
Voto | Goal | Assist | Fanta | |
---|---|---|---|---|
Alex Meret Portiere | 7.3 | 0 | 0 | 7.3 |
Giovanni Di Lorenzo Difensore | 6.9 | 0 | 0 |
6.4
Ammonito |
Amir Rrahmani Difensore | 7.3 | 0 | 0 | 7.3 |
Juan Jesus Difensore | 7.3 | 0 | 0 | 7.3 |
Mathías Olivera Difensore | 7.0 | 0 | 0 | 7.0 |
Leonardo Spinazzola Difensore | 7.0 | 0 | 0 | 7.0 |
Pasquale Mazzocchi Difensore | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Andre-Frank Zambo Anguissa Centrocampista | 7.3 | 0 | 0 | 7.3 |
Stanislav Lobotka Centrocampista | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
S. McTominay Centrocampista | 7.3 | 1 | 0 | 10.3 |
B. Gilmour Centrocampista | 0.0 | 0 | 0 | 0.0 |
David Neres Attacante | 7.2 | 1 | 0 | 10.2 |
Romelu Lukaku Attacante | 7.3 | 1 | 1 | 11.3 |
Giovanni Simeone Attacante | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Ngonge Attacante | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
Giacomo Raspadori Attacante | 0.0 | 0 | 0 | 0.0 |
In una splendida cornice di pubblico, lo Stadio Artemio Franchi di Firenze è stato teatro di un incontro calcistico che ha tenuto gli appassionati incollati alle sedie fino all'ultimo fischio dell'arbitro Gianluca Manganiello. Il match tra la Fiorentina e il Napoli si è concluso con una vittoria convincente per gli ospiti, che hanno saputo imporre il loro gioco e sfruttare al meglio le occasioni create.
Il primo squillo della gara è arrivato al 29° minuto, quando David Neres ha bucato la rete viola con un preciso colpo di testa, grazie a un assist millimetrico di R. Lukaku. I padroni di casa hanno cercato di reagire, ma nonostante il possesso palla quasi equilibrato (48% per la Fiorentina e 52% per il Napoli) e un numero maggiore di tiri totali (14 contro 10), i viola non sono riusciti a concretizzare.
La seconda frazione di gioco ha visto il Napoli raddoppiare al 54° minuto con un rigore trasformato da R. Lukaku, che si è confermato uomo partita. Nonostante i tentativi di scossa da parte della Fiorentina, con un doppio cambio al 59°, il Napoli ha messo la parola fine al confronto con il gol di S. McTominay al 68°, che ha fissato il punteggio sul definitivo 0-3.
Le statistiche del match mostrano una Fiorentina che ha cercato di tenere testa agli avversari, con un totale di 408 passaggi e un'accuratezza dell'82%, ma a fronte di un Napoli più concreto nei momenti chiave. Con un expected goals di 1.12 per la Fiorentina e 1.33 per il Napoli, il risultato riflette la maggiore pericolosità degli azzurri.
La classifica attuale vede la Fiorentina mantenere una posizione di rilievo con 32 punti, ma il Napoli si porta a un soffio dalla zona Champions con 29 punti, mettendo pressione alle squadre che lo precedono. Una giornata che ha riservato emozioni e confermato il grande equilibrio in questa fase del campionato.
Con questa prestazione, il Napoli si carica di morale e punta a scalare ulteriormente la classifica, mentre la Fiorentina dovrà trovare la forza di reagire per non vanificare quanto di buono fatto fino ad ora. Il calcio italiano continua a regalare sorprese e incertezze, alimentando il sogno dei tifosi e la passione per questo sport senza tempo.