Video highlights della Torino vs Bologna ( a ) - Giornata 17 - Fantacalcio e fantamedie

Torino - logo Torino - Bologna Bologna - logo


Stadio Olimpico Grande Torino

Arbitro Marco Piccinini

22 dicembre 2024

Per aggiungere delle note, pubbliche o private devi attivarti un account premium!

In questa partita non ha segnato nessuno!
I migliori voti della partita sono di
I più alti punteggi di fantamedia sono di

gol
Voto Goal Assist Fanta
gol
Voto Goal Assist Fanta
VAR rigore concesso
Holm Bologna
35°
Esce M. Vojvoda entra Walukiewicz
Walukiewicz Torino
46°
Esce G. Fabbian entra Ferguson
Ferguson Bologna
46°
Esce R. Orsolini entra
Bologna
63°
Esce C. Adams entra Sanabria
Sanabria Torino
63°
Esce N. Vlašić entra Gineitis
Gineitis Torino
64°
Esce I. Ilić entra Linetty
Linetty Torino
70°
Esce T. Dallinga entra S. Castro
S. Castro Bologna
71°
🥳 T. Dallinga segna
T. Dallinga Bologna
74°
Juan Miranda è stato ammonito 🟨
Juan Miranda Bologna
78°
Esce A. Njie entra Karamoh
Karamoh Torino
79°
Esce C. Lykogiannis entra Juan Miranda
Juan Miranda Bologna
80°
⚽️ Pobega segna
Pobega Bologna
83°
VAR gol confermato
T. Dallinga Bologna
85°
Freuler è stato ammonito 🟨
Freuler Bologna
89°
Esce N. Casale entra Odgaard
Odgaard Bologna
Emozioni e Tatticismi al Grande Torino: Torino e Bologna si dividono la posta in palio

In una giornata calcistica intensa e ricca di strategie, l'incontro tra Torino e Bologna ha tenuto gli appassionati incollati ai loro schermi, in attesa di una svolta che è arrivata nel secondo tempo. Il match, disputatosi presso l'illustre Stadio Olimpico Grande Torino, ha visto protagoniste due squadre agguerrite, determinate a portare a casa punti preziosi per la classifica.

Il fischio dell'arbitro Marco Piccinini ha dato il via a una partita in cui il possesso palla è stato dominato dal Bologna con un convincente 58%, contro il 42% dei padroni di casa. Nonostante la maggiore pressione esercitata dagli ospiti, il Torino ha dimostrato grande solidità difensiva, con un totale di 3 parate del proprio estremo difensore.

La rete del vantaggio per il Bologna è stata siglata al 71° da T. Dallinga, con un assist perfetto di Juan Miranda. Tuttavia, la gioia degli ospiti è stata di breve durata, poiché solo nove minuti più tardi, al 80°, T. Pobega ha trovato il gol del pareggio, lasciando il risultato sul definitivo 1-1.

Analizzando le statistiche, emergono alcuni dati interessanti: il Torino, nonostante non abbia mai centrato lo specchio della porta, ha tentato 6 tiri, la metà dei quali bloccati dalla difesa avversaria. Il Bologna, al contrario, ha messo a segno ben 5 tiri nello specchio, ma non è riuscito a tradurli in un vantaggio sostanziale.

Curiosamente, l'aspetto disciplinare ha visto un Bologna più falloso, con 17 infrazioni contro le 11 del Torino e due cartellini gialli ricevuti, uno dei quali proprio per Juan Miranda, prima eroe con l'assist e poi ammonito al 74° per un fallo.

Le sostituzioni hanno giocato un ruolo chiave, con entrambi gli allenatori che hanno cercato di rivitalizzare il gioco. In particolare, le mosse del Bologna hanno portato al gol, dimostrando l'importanza delle scelte tattiche dalla panchina.

Guardando la classifica attuale, il Torino e il Bologna si trovano in una battaglia serrata a metà tavola, con entrambe le squadre che hanno totalizzato 17 punti in 16 incontri. Questo pareggio lascia quindi entrambe le squadre a riflettere su ciò che avrebbe potuto essere e su ciò che dovranno fare per migliorare in futuro.

Nel panorama più ampio della Serie A, la Fiorentina si trova in vetta con 30 punti, seguita a ruota da Atalanta e Lazio. In coda alla classifica, il Monza stenta a decollare, con soli 11 punti in 16 partite.

La giornata di calcio si chiude quindi con un risultato equo, che rispecchia l'equilibrio visto in campo. Ora le squadre guardano avanti, con la speranza di poter migliorare la propria posizione in classifica nelle prossime giornate.