Hanno segnato:
Saelemaekers,
Paredes,
Dybala,
e A. Dovbyk.
I migliori voti della partita sono di
Paulo Dybala (10.0),
Alexis Saelemaekers (8.7) e
Leandro Paredes (8.3).
I più alti punteggi di fantamedia sono di
Paulo Dybala
(17.0),
A. Dovbyk
(12.3) e
Alexis Saelemaekers
(11.7).
Voto | Goal | Assist | Fanta | |
---|---|---|---|---|
Mile Svilar Portiere | 7.0 | 0 | 0 | 7.0 |
Mancini G Difensore | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
E. Ndicka Difensore | 7.0 | 0 | 0 | 7.0 |
Angeliño Difensore | 7.2 | 0 | 1 |
7.7
Ammonito |
Leandro Paredes Centrocampista | 8.3 | 1 | 0 | 11.3 |
Alexis Saelemaekers Attacante | 8.7 | 1 | 0 | 11.7 |
Paulo Dybala Attacante | 10.0 | 2 | 1 | 17.0 |
Stephan El Shaarawy Attacante | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
A. Dovbyk Attacante | 8.3 | 1 | 1 | 12.3 |
Voto | Goal | Assist | Fanta | |
---|---|---|---|---|
Almqvist | 6.6 | 0 | 0 |
6.1
Ammonito |
Z. Suzuki Portiere | 6.9 | 0 | 0 | 2.0 |
W. Coulibaly Difensore | 6.0 | 0 | 0 | 6.0 |
E. Delprato Difensore | 6.0 | 0 | 0 | 6.0 |
B. Balogh Difensore | 5.9 | 0 | 0 | 5.9 |
Emanuele Valeri Difensore | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Valenti Difensore | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
Hernani Centrocampista | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Simon Sohm Centrocampista | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
D. Camara Centrocampista | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
D. Man Attacante | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
A. Haj Mohamed Attacante | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
A. Bonny Attacante | 6.5 | 0 | 0 |
6.0
Ammonito |
Matteo Cancellieri Attacante | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
A. Benedyczak Attacante | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Valentin Mihăilă Attacante | 5.7 | 0 | 0 | 5.7 |
In una giornata di calcio che resterà impressa nella memoria dei tifosi giallorossi, la Roma ha dominato il campo con una prestazione stellare, schiantando il Parma con un netto 5 a 0. Lo spettacolo si è svolto presso l'iconico Stadio Olimpico, che ha fatto da cornice a una partita a senso unico.
Il match ha preso una piega favorevole per i padroni di casa fin dai primi minuti. È stato P. Dybala a rompere il ghiaccio all'8° minuto, realizzando su calcio di rigore e inaugurando la goleada capitolina. Poco dopo, al 13°, A. Saelemaekers ha raddoppiato, con un assist millimetrico di Angelino, lasciando i ducali storditi e il pubblico in visibilio.
Il secondo tempo ha visto ancora il marchio di fabbrica di Dybala, che al 51° ha siglato la sua doppietta personale, grazie a un assist di A. Dovbyk. Ma non è finita qui, perché al 74° è stata la volta di L. Paredes che ha trasformato un altro calcio di rigore in gol. Infine, al 83°, A. Dovbyk si è trasformato da assist-man a marcatore, con un altro assist di un Dybala in serata di grazia.
La direzione dell'incontro è stata affidata a Marco Di Bello, arbitro italiano che ha gestito la partita senza particolari difficoltà, in una giornata caratterizzata da sole tre ammonizioni e assenza di espulsioni.
Le statistiche del match parlano chiaro: la Roma ha sovrastato il Parma in ogni aspetto del gioco. Con una possesso palla del 60%, 19 tiri totali di cui 9 nello specchio della porta, e un'efficacia nei passaggi che ha sfiorato il 90%, i giallorossi hanno chiaramente dimostrato la loro superiorità. Al contrario, il Parma si è dovuto accontentare di un magro 40% di possesso palla, con soli 8 tiri totali e una precisione nei passaggi del 84%.
Il risultato odierno ha importanti ripercussioni sulla classifica attuale, con la Roma che, nonostante una stagione difficile, mostra segni di risveglio e il Parma che dovrà riflettere su una prestazione decisamente sottotono.
Non resta che attendere le prossime giornate per capire se questo risultato sarà un punto di svolta per la squadra della capitale o solo un fuoco di paglia. Certo è che, per oggi, i tifosi della Roma possono andare a letto con il sorriso, sognando un futuro ricco di successi come quello vissuto oggi allo Stadio Olimpico.