In questa partita non ha segnato nessuno!
I migliori voti della partita sono di
Morten Frendrup (7.5),
Aarón Martín (7.3) e
Leali (7.3).
I più alti punteggi di fantamedia sono di
Morten Frendrup
(7.5),
Gineitis
(7.3) e
Saúl Coco
(7.3).
Voto | Goal | Assist | Fanta | |
---|---|---|---|---|
Andrea Pinamonti | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Balotelli | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
Leali Portiere | 7.3 | 0 | 0 | 7.3 |
Sabelli Difensore | 7.0 | 0 | 0 | 7.0 |
Bani Difensore | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
A. Matturro Difensore | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
Aarón Martín Difensore | 7.3 | 0 | 0 | 7.3 |
Alessandro Zanoli Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Badelj Centrocampista | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Morten Frendrup Centrocampista | 7.5 | 0 | 0 | 7.5 |
Thorsby Centrocampista | 6.6 | 0 | 0 |
6.1
Ammonito |
Fabio Miretti Centrocampista | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
P. Masini Centrocampista | 6.5 | 0 | 0 |
6.0
Ammonito |
Vítinha Attacante | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
Voto | Goal | Assist | Fanta | |
---|---|---|---|---|
M. Pedersen | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
Milinkovic Savic V. Portiere | 7.3 | 0 | 0 | 7.3 |
Walukiewicz Difensore | 7.0 | 0 | 0 | 7.0 |
Saúl Coco Difensore | 7.3 | 0 | 0 | 7.3 |
Adam Masina Difensore | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
Mërgim Vojvoda Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
B. Sosa Difensore | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Lazaro Difensore | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Samuele Ricci Centrocampista | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
Karol Linetty Centrocampista | 7.0 | 0 | 0 | 7.0 |
Gineitis Centrocampista | 7.3 | 0 | 0 | 7.3 |
Adrien Tameze Centrocampista | 6.6 | 0 | 0 |
6.1
Ammonito |
C. Adams Attacante | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Antonio Sanabria Attacante | 6.2 | 0 | 0 | 6.2 |
Karamoh Attacante | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
A. Njie Attacante | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
Una Giornata di Passione e Strategia: Genoa e Torino si Annullano a Vicenda
Nella cornice dello storico Stadio Comunale Luigi Ferraris di Genova, si è svolta una giornata calcistica che ha visto protagonisti il Genoa e il Torino. Due squadre che hanno lottato fino all'ultimo fischio dell'arbitro Livio Marinelli, ma che non sono riuscite a sbloccare il risultato, terminando la partita in uno stallo che riflette l'equilibrio visto sul campo.
Le statistiche della partita mostrano un Genoa che ha mantenuto una leggera supremazia nel possesso palla, registrando un 52% contro il 48% del Torino. Tuttavia, l'incisività offensiva è stata un dilemma per entrambe le squadre: il Genoa ha chiuso con un totale di 5 tiri, di cui solo 1 nello specchio della porta, mentre il Torino ha totalizzato 10 tiri, con 3 conclusioni verso la porta avversaria.
Il dato curioso emerge dall'expected goals (xG), che ci suggerisce come nessuna delle due formazioni abbia realmente sfiorato la possibilità di una rete, con un xG di 0.49 per il Genoa e 0.58 per il Torino. Un indice che riflette un match senza vere e proprie occasioni da gol.
Le sostituzioni effettuate nel corso del secondo tempo non hanno scosso l'equilibrio tattico della gara, con entrambi i tecnici che hanno cercato di dare freschezza alle rispettive squadre senza però riuscire a cambiare l'esito del match.
Il cartellino giallo estratto al 45' a Morten Thorsby del Genoa e quello al 90' al compagno di squadra Patrizio Masini riflettono la tensione che ha pervaso il campo, così come il giallo al 90' per Adrien Tameze del Torino, che ha dimostrato l'intensità fino all'ultimo minuto.
Guardando alla classifica attuale, la lotta al vertice vede la Fiorentina in testa con 27 punti, mentre il Napoli e l'Atalanta inseguono a 24 punti. La situazione in zona retrocessione è altrettanto combattuta, con il Monza che staziona in fondo con solo 10 punti. Il Genoa e il Torino, dopo questo pareggio, si ritrovano rispettivamente con 15 punti a testa, un risultato che lascia entrambe le squadre in una posizione di stallo, con la necessità di fare punti per evitare la zona calda della classifica.
La giornata si chiude quindi con una partita che ha offerto pochi spunti dal punto di vista del risultato, ma che ha sicuramente regalato emozioni a livello tattico e strategico. Un risultato che lascia aperte molte domande, in attesa dei prossimi incontri che potrebbero rivelarsi decisivi per il futuro di queste due storiche squadre del calcio italiano.